Innovazioni tecniche

Le innovazioni tecniche nella meccanizzazione agricola raccontate da tecnici e giornalisti specializzati in agricoltura

I mille usi della guida automatica

Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili diverse funzioni soltanto in apparenza secondarie, come ripetibilità delle passate, automazione delle manovre di fine campo o controllo di un secondo mezzo, a seguito di un altro che lo precede

Robot, una vera rivoluzione

I maggiori costruttori di macchine agricole oggi producono trattori e attrezzature con soluzioni e dotazioni tecnologiche tali da essere considerate gli “inizi della robotica” in agricoltura

Costruttori pneumatici iperattivi, abbondanza di novità

In occasione dell’Eima tutti i costruttori presenti hanno lanciato prodotti nuovi. Vediamoli in rapida rassegna

Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti

Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni

Manutenzione, dal fai da te alla telemetria

Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…

Bologna “laboratorio” dell’innovazione

Il concorso delle Novità Tecniche ha assegnato complessivamente 68 riconoscimenti: 20 come “Novità Tecnica” propriamente detta, 48 come “Segnalazione”

La ventilazione dei foraggi imballati

L'essiccazione del foraggio imballato permette di migliorare la qualità del fieno. Il processo si dimostra molto efficace in particolare con l’erba medica, perché questo foraggio è più permeabile all’aria rispetto a quello di prato stabile e fornisce il grande vantaggio di salvaguardare quasi integralmente la foglia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Trinciatura moderna per tutti i gusti

Le evoluzioni tecnologiche negli ultimi decenni non sono mancate, così come i ritorni al passato. Il parere di tre professionisti del settore

Macchine specializzate e combinate per la bio-pacciamatura

La stesura del film di pacciamatura può essere realizzata con un’attrezzatura che opera in modo indipendente o collegata ad altre combinando in questo caso questa operazione a quella di lavorazione del terreno o di semina o di trapianto. La scelta fra queste soluzioni offerte dal mercato dipende dal tipo di coltura e dalle modalità di coltivazione che si intendono applicare

Aspettando Karl

Kuhn presenta le novità per il 2024: presse, irroratici, falciacondizionatrici, seminatrici e un misterioso robot da campo che si affiancherà al carro miscelatore autonomo Aura

Claas Trion 540 Montana, una scalatrice extra-large

Claas presenta una nuova autolivellante per pendenze estreme, derivata dalla Trion 530, una taglia media a cinque scuotipaglia. È la prima volta che una trebbia da montagna raggiunge queste dimensioni

Bassan torna a fare festa

Dopo quattro anni di stop obbligato, si è tenuta l’ottava edizione del Deere Day organizzato dal dealer veneto

Acre, presentata la seconda edizione

Si tratta della competizione, finanziata dalla Commissione Europea, che ha lo scopo primario di aumentare la diffusione dei robot e delle tecniche di intelligenza artificiale in agricoltura

Ampi spazi per la robotica in agricoltura

Le sperimentazioni si fanno sempre più concrete e i risultati ottenuti aprono le porte a un nuovo modo di concepire il lavoro in campo e in stalla. L'intervento di Alessandro Malavolti (FederUnacoma) al Forum Cdo Agroalimentare
robotica

Robotica, serve un adattamento delle colture e una multicompetenza

I robot per il pieno campo, il vigneto e il frutteto sono stati al centro di un convegno svoltosi durante la prima giornata di Eima, fiera della meccanizzazione agricola

Sima Innovation Awards, tutti i dettagli dei candidati

Domenica 6 novembre saranno svelati i vincitori dello storico Concorso del Salone parigino

Attrezzature agricole meglio l’azionamento idraulico

Attacchi rapidi VS PDP. Alcuni costruttori di attrezzature propongono spandiconcime e seminatrici azionati dai distributori idraulici del trattore invece che dalla presa di potenza. Vi spieghiamo perché
css.php