Una volta aperto il trattore è sufficiente osservare alcuni dettagli per capire se e dove è necessario intervenire. Cuscinetto spingi-disco, ferodi e volano sono le parti che più facilmente si usurano
Questa rubrica, inaugurata ormai un anno e mezzo fa, si occupa sia di riparazioni complesse, da eseguirsi in officina con l’ausilio di appositi strumenti e macchinari, sia di interventi più agevoli, diciamo alla portata di un’officina aziendale.
In questo numero prenderemo in considerazione un caso di quest’ultimo tipo: impareremo infatti come esaminare una frizione, per capire se è il caso di sostituirla o meno. Lo facciamo con l’aiuto di Emanuele Mattiolo, meccanico della Filippini Tractor Service di Villa d’Este (Pd) che già in passato ci ha ospitato per questo tipo di servizi.
Lavori preparatori
Il mezzo che ci fa da “cavia” per questo intervento è un Landini Alpine 75, trattore già piuttosto datato e, soprattutto, totalmente meccanico. Proprio il tipo di macchina, insomma, su cui può mettere le mani anche un agricoltore, purché con una buona competenza meccanica. Dal momento che ci concentriamo sulla valutazione del pezzo, non seguiremo passo passo le operazioni necessarie per lo smontaggio, che saranno soltanto riassunte nelle righe seguenti.
Poiché stiamo operando su un trattore di piccole dimensioni, per iniziare, non sono necessari gli attrezzi che servirebbero per dividere in due una macchina più grande. La separazione delle due parti si può fare spingendo la metà anteriore a mano; naturalmente, con l’ausilio di un carrello che permetta di sostenere il motore, una volta staccato il treno posteriore.
La fase preliminare alla separazione è laboriosa ma tecnicamente semplice: si devono sbullonare tutti i prigionieri che tengono assieme la trasmissione, in modo da poter separare il motore dal cambio, esponendo la frizione. Contemporaneamente, vanno disconnesse tutte le tubature idrauliche e i pochi cablaggi che vanno dal motore alla cabina. Una volta fatto questo – consigliamo sempre di segnare con nastro adesivo di diversi colori i cavi da riconnettere – è possibile “smezzare” il trattore. Si colloca un carrello sotto al motore (nelle foto ne vediamo uno professionale, con binario) e semplicemente con le mani è possibile allontanare la metà anteriore della macchina, rendendo accessibile la frizione.
Analisi
Lasciamo a questo punto la parola a Emanuele, che ci accompagna nell’analisi delle parti esposte. «Iniziamo dalla specificità del modello. Il Landini Alpine non monta una frizione a leve, ma una versione a diaframma, tipica del mondo automobilistico. Ancor prima di smontare la frizione, possiamo osservare il cuscinetto reggi-spinta che, premendo sulle leve della frizione, libera il disco. Se, facendolo ruotare, sentiamo un suono di sfregamento e attrito, è chiaro che il cuscinetto sarà da sostituire, perché non scorre più come dovrebbe».
Si procede poi con lo smontaggio della frizione, che si effettua rimuovendo i bulloni che la fissano al volano. «Dopo averla aperta, notiamo che presenta un solo disco: manca infatti quello della presa di potenza. Infatti, su questa macchina è presente una Pto idraulica. Per stabilire lo stato di usura dei ferodi è sufficiente osservare le rivettature che li fissano al disco: quando sono quasi esposte, significa che il materiale di attrito è ormai del tutto consumato e dunque che il disco ha fatto il suo tempo. Bisogna anche controllare lo spingi-disco: se presenta rigature evidenti, anch’esso dovrà essere sostituito». Le rigature si formano quando i fissaggi dei ferodi risultano esposti a causa dell’usura di questi ultimi e dunque grattano contro lo spingi-disco.
«Mentre si estrae il disco dovremmo sempre osservarlo con attenzione, per essere poi in grado di rimontarlo nel modo corretto. Presenta infatti un verso, spesso indicato dal fatto che si può montare in un solo modo. In altri casi, come il presente, potrebbe essere montato anche al contrario. Tuttavia, sempre troviamo, sulla faccia interna, la scritta “fly wheel side”, vale a dire “lato volano”. Dunque, anche se le due facce possono sembrare uguali, si deve fare attenzione a porre quella con la scritta verso il volano».
L’ultimo elemento da prendere in considerazione è proprio quest’ultimo. «Quando si toglie la frizione, abbiamo accesso al volano e possiamo quindi verificarne l’integrità. Non si tratta di un’operazione difficile: basta passarci sopra un dito per sentire se vi sono rigature o disomogeneità sulla superficie. La loro presenza indica, a seconda del tipo di difformità, un’eccessiva usura (è il nostro caso) oppure un problema alle molle spingi-disco. Se qualcuna non è calibrata nel modo giusto, infatti, può esercitare eccessiva pressione su alcuni ferodi e provocare un’usura disomogenea sul volano. Nel caso in questione – conclude Mattiolo – l’andamento ondeggiante della superficie suggerisce che il volano abbia subito diversi danni da parte del disco della frizione e debba quindi essere rettificato o sostituito».
Articolo in collaborazione con Filippini Tractor Service e Unacma
Frizione, come verificare il suo stato
- Ultima modifica: 2020-04-21T09:15:38+02:00
da Roberta Ponci
Oltre 346mila visitatori per l’edizione n. 46, di cui 63mila esteri. La domanda di meccanizzazione resta molto alta, ma il mercato ancora non riparte. Prossima edizione dal 10 al 14 novembre 2026
Climmar, l'Associazione dei Rivenditori e Distributori di Macchine e Attrezzature per l'Agricoltura, ha presentato i risultati dell'indagine annuale Dsi (Dealer Satisfaction Index) in occasione di Eima International 2024 a Bologna.
L'indagine sull'indice di soddisfazione dei concessionari si è svolta da aprile a maggio 2024 e ha coinvolto, come nel caso dell'edizione precedente,...
Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…
Dal 5 al 7 marzo prossimi METEF 2025 torna a BolognaFiere per proporre soluzioni per le produzioni, le lavorazioni e le applicazioni dell’alluminio e spingere lo sviluppo del comparto. Temi centrali della manifestazione saranno la sostenibilità ambientale e quella energetica, sfide che incalzano il settore ma che non riescono...