Ottavio Repetti
Fendt 942 Vario in pillole
Due trasmissioni, due impianti idraulici indipendenti. Un solo motore, ma d’eccezione. Con il Man da 9 litri, Fendt torna all’antico, pur essendo al tempo stesso incredibilmente moderna. Il nostro test con quadrivomere su terreno bagnato
Fendt 942 Vario il trattore doppio
Top di gamma.
Due trasmissioni, due impianti idraulici indipendenti. Un solo motore, ma d’eccezione. Con il Man da 9 litri, Fendt torna all’antico, pur essendo al tempo stesso incredibilmente moderna. Il nostro test con quadrivomere su terreno bagnato
Frizione, come verificare il suo stato
Una volta aperto il trattore è sufficiente osservare alcuni dettagli per capire se e dove è necessario intervenire. Cuscinetto spingi-disco, ferodi e volano sono le parti che più facilmente si usurano
Protocollo Tim, ecco il primo trattore gestito dall’attrezzo
Lo ha validato il Rei.
Potrà cedere il controllo di alcuni parametri,
come velocità, distributori e Pto,
a un’attrezzatura certificata secondo
il protocollo Tim, dando un deciso impulso all’Internet of things in agricoltura
Claas Axion 800 un trattore all’italiana
Potenza e versatilità.
Con i suoi 280 cavalli su 5,4 metri di lunghezza e 9 tonnellate di peso, è la macchina ideale per la media azienda agricola. Abbiamo provato il portabandiera della gamma Axion 800 su un precedente di Arundo donax e terreno tenacissimo
La Terramatic di Claas spiegata nel dettaglio
C Matic è il nome che Claas attribuisce alla trasmissione Terramatic di Zf. A quattro velocità ben determinate il cambio funziona in modalità totalmente meccanica
John Deere 7820 come cambiare gli iniettori
Un John Deere 7820 di 15 anni con gli iniettori usurati arriva in officina.
Nel giro di mezza giornata potrà tornare al lavoro.
Vediamo come
Sostituzione guida automatica su T6 New Holland
Installazione di una centralina aggiuntiva e collegamento a impianto satellitare esistente: difficoltà tecnica nulla, ma tanta pazienza
Trelleborg premia il miglior trattorista ricordando Fogagnolo
Seconda edizione dell'evento Trelleborg. Dopo 4 prove durissime, compreso uno slalom in retromarcia con trattore e dumper, ha vinto Mirko Fontana
Carro autocaricante Poettinger Jumbo di nome e di fatto
Sotto osservazione il maxi-autocaricante di Pöttinger.
Ottanta metri cubi di capacità. Un attrezzo per grandi superfici e per una pratica che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro paese