Ottavio Repetti
I mille usi della guida automatica
Al di là del controllo
della direzione e geolocalizzazione
dei
dati, la connessione
satellitare rende
possibili diverse
funzioni soltanto in
apparenza secondarie,
come ripetibilità delle
passate, automazione
delle manovre di fine
campo o controllo di
un secondo mezzo, a
seguito di un altro che
lo precede
Isobus, in continua evoluzione
Protocollo per il dialogo tra trattore e attrezzo, schema di interoperabilità tra macchine diverse, terminale universale indipendente dal costruttore: le definizioni per Isobus si sprecano
Barre a tappeti moda o sostanza?
Le quote di mercato di queste tipologie di testate sono in costante ascesa. Cerchiamo di capire perché
Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti
Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni
Semine autunnali, grano duro in ritirata
Clima e prezzi bassi influenzano le scelte colturali. Al nord regge il mais. Al sud gli agricoltori preferiscono coltivare orzo, avena o foraggere
Manutenzione, dal fai da te alla telemetria
Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…
Telemetria: dove siamo arrivati
Lo stato dell’arte va oltre i requisiti di Agricoltura 4.0. Molte macchine ricevono già gli aggiornamenti software e permettono una completa diagnostica da remoto. In attesa che l’Internet of Things aiuti anche nell’ottimizzazione del lavoro e nelle scelte agronomiche
Le gomme del futuro
Sostenibilità, compattamento
e durata sono le linee convenzionali su cui
si muove la ricerca. Ma ce ne sono altre più “ardite” che stanno emergendo. Vediamo quali
Trinciatura moderna per tutti i gusti
Le evoluzioni tecnologiche negli ultimi decenni non sono mancate, così come i ritorni al passato. Il parere di tre professionisti del settore
Fendt, torna la serie 600 Vario
Quattro modelli con sistema boost e motore esclusivo Core 50 per potenze da 140 a 224 cavalli