Home Attrezzature Pagina 32

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Un valido controllo dell’inerbimento

Lo sviluppo controllato dell’erba negli interfilari del frutteto è una tecnica molto efficace per arricchire il terreno di sostanza organica. Nel corso degli anni l’erba falciata/trinciata e il costante rinnovamento delle radici arricchiscono il terreno di sostanza organica e di elementi minerali, favorendo i processi biologici che agevolano l’assorbimento...

Un altro traguardo per Vicon

Il design della falciatrice Vicon EXPERT 432F, novità presentata durante l’ultima edizione dell’Agritechnica, è stato premiato per la seconda volta con il riconoscimento tedesco IF Design Award. Il premio iF, istituito in Germania, è un prestigioso premio internazionale dedicato ai prodotti che presentano il miglior design industriale. Si tratta...

Le nuove trinciatrici laterali di Agrimaster

Le Trinciatrici laterali serie “F3” di Agrimaster sono nuove trinciatrici a spostamento laterale idraulico con parallelogramma, per la trinciatura di erba, sterpaglie, sarmenti di potatura e per la manutenzione delle sponde di fossi e argini, nonché delle banchine e dei bordi stradali. La serie F3 è composta da tre...

L’evoluzione dei carri autocaricanti

    I carri autocaricanti hanno sempre avuto notevole importanza nella raccolta dei foraggi sfusi. Grazie al pick-up  raccolgono il foraggio dal tappeto erboso e lo inviano ad un apparato convogliatore, generalmente formato da catene con traversine metalliche e denti oppure, nei modelli più moderni, da un infaldatore a denti che provvede...

Una seminatrice di precisione polivalente

Kverneland Accord è specialista nella semina fin dagli anni ’60, e vanta quindi una lunga esperienza in questo settore. Ne è la prova il modello totalmente rinnovato Optima HD, una seminatrice ad alti livelli di precisione e versatilità che si presta per la semina del mais, barbabietola, fagioli e...

La scavafossi verticale

La scavafossi verticale VOLL di Cosmeco è una macchina creata per la realizzazione di canali a pareti verticali ideali per lo scolo delle acque, indicata anche per la posa di tubi di drenaggio o irrigazione. Un dispositivo munito di trafilatore e scarpa posteriore ha lo scopo di definire il...

Una significativa variante del Cultirapid

Il Combinato “CULTIRAPID EVO” è un attrezzo combinato di ma/ag per la lavorazione dei terreni e la preparazione del letto di semina nell’ottica di un’agricoltura conservativa, destinato quindi all’impiego su terreno sodo secondo le tecniche della minima lavorazione. Questa attrezzatura rappresenta una ulteriore interessante variante dell’attrezzo “CULTIRAPID” già noto...
selvatici

La proposta di Selvatici

Selvatici propone, per la lavorazione tra le file del vigneto, in orticoltura e in campo aperto, una nuova serie di vangatrici serie 120.75,serie 150.75, serie 150.95 con cambio a leva a tre marce completamente rinnovato e maggiorato nei dimensionamenti della coppia conica e degli ingranaggi. Il modello 2008 larghezza 200 cm, 8...

Una trinciatrice specifica per il vigneto

Le nuove trinciatrici XB Super sono il frutto della continua ricerca che caratterizza i prodotti Agrimaster. Sono tre modelli con larghezza di lavoro di 130, 150, 180 cm e peso variabile tra 200 a 260 kg. Con i suoi coltelli flottanti e la scatola ingranaggi con ruota libera da...

Nuove versioni per i trinciargini

In occasione di Fieragricola a Verona, Berti Macchine Agricole presenta al pubblico le nuove versioni dei trinciargini, la soluzione ideale per la pulizia di parchi, aree verdi, giardini, bordi di strade, fossati, argini e terreni inclinati in genere; sono adatte per la trinciatura di erba, residui vegetali, cespugli e sarmenti....
css.php