Home Attrezzature Pagina 3

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Facile da utilizzare, molto efficiente al lavoro

Il coltivatore a denti Kuhn ProLander consente di affinare il terreno e preparare un letto di semina ottimale. Infatti, si avvale di denti vibranti ad S che possono essere dotati di punta diritta reversibile forgiata, ideale per lavorare a profondità di 5-12 cm; oppure di punta a zampa d’oca,...

Eco Plough, un nuovo concetto di agricoltura

Il nuovo aratro entro e fuori solco ECO PLOUGH di ERMO è stato sviluppato e costruito per lavorare solo il livello superficiale del suolo, come le macchine da agricoltura conservativa. Questo tipo di lavoro permette di migliorare il rapporto tra costi e ricavi, garantendo una riduzione delle spese e...

Gli atomizzatori innovativi CIMA per l’agricoltura mediterranea

Gli Atomizzatori pneumatici a basso volume trainati serie “BLITZ 55“ di CIMA trovano perfetta collocazione negli oliveti del bacino mediterraneo grazie alla loro capacità di adattarsi alle molteplici condizioni di lavoro mantenendo l’alto livello qualitativo del trattamento. CIMA ha studiato e sviluppato una soluzione innovativa che garantisce allo stesso...

Tecnologie d’avanguardia nelle rotoimballatrici MF RB

Massey Ferguson ha dotato le rotoimballatrici della serie MF RB di tecnologie d’avanguardia. Tra queste: TIM - Tractor Implement Management, il pacchetto di specifiche esclusive Xtra Solo, il terminale MF BaleControl touch-screen, un nuovo display per tutti i terminali compreso Isobus, il sistema di ingrassaggio automatico per tutte le...

Trinciatrici a martelli innovative e molto efficaci

Seppi M. ha recentemente introdotto la nuova linea di trinciatrici S7 per trattori di media potenza che, con le sue varianti S7 Classic e S7 Dyna, sostituisce le tradizionali SMO e SMO fh dedicate ai trattori con potenza da 50 a 160 CV. Le trinciatrici della nuova linea S7...

Grande larghezza di lavoro e sfalcio impeccabile

L'esclusivo sistema di ripiegamento vettoriale è utilizzato da Claas anche nella falciatrice Disco 1010 dalla massima larghezza di lavoro di quasi 10 metri ed idonea a lavorare in sicurezza anche con trattori compatti a quattro cilindri da 150 CV. In alternativa alla versione Trend, la Disco 1010 è disponibile...

Per un diserbo meccanico efficace dell’interfilare

La presenza di erba nell’interfilare di vigneti e frutteti rappresenta un grave problema poichè l’erba sottrae acqua ed elementi nutritivi alla vite e alle piante fruttifere. Per contrastare tale presenza è di utilissimo impiego la nuova testata Nobili DM 5010  dotata di un rotore con lunghi fili di nylon...

Ottima irrorazione e poche regolazioni

L'irroratrice Kuhn Lexis, grazie al serbatoio da 2400 o 3000 litri e alla barra con larghezza da 18 a 28 metri, è utilizzabile per una vasta gamma di impieghi. Tra l’altro, è molto compatta e agevola l'ingresso nei campi e le manovre in retromarcia per la rifinitura delle capezzagne....

La movimentazione non è più un problema

Dal 1975 Campadelli progetta e costruisce attrezzature agricole per differenti applicazioni in ambito agricolo ed in particolare per viticoltura e frutticoltura, per allevamenti zootecnici, della manutenzione di grandi aree, per giardinaggio sino ai lavori municipali e sgombero neve. Campadelli progetta e costruisce attrezzature anche in funzione di specifiche esigenze...

Tracer 780 migliora l’affienamento e riduce i tempi di raccolta

Enorossi Tracer 780 è un giroandanatore capace di formare due andane singole o un’andana unica laterale grazie a due rotori del diametro di 380 cm dotati ciascuno di 11 bracci portanti complessivamente 88 denti doppi per una larghezza di lavoro di 780 cm. L’accoppiamento al trattore è di tipo...
css.php