Home Attrezzature Pagina 17

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Troppe spese per la ranghinatura?

Ottimo foraggio a costi contenuti? Oggi si può. La ranghinatura è fondamentale per ottenere un foraggio di qualità e allevare bovine sane e produttive. Ma per ottenere questi risultati, fino ad oggi bisognava sostenere costi piuttosto elevati: i ranghinatori a tappeto costano molto e quelli a pettine non sono...

La serie WT di Trevi Benne

Realizzata completamente in Hardox, la serie WT di Trevi Benne comprende attrezzature robuste e adatte a lavorazioni gravose come quelle di utilizzazione forestale: è composta da sei modelli di differenti dimensioni per consentire l’accoppiamento a escavatori di diversa capacità, dai 50 q ai 300 q con una operatività ovviamente...

Valorizzare la variabilità

Lo sviluppo dell’agricoltura di precisione ha permesso di trasformare la variabilità presente in campo da elemento limitante ad opportunità per massimizzare i risultati produttivi. Questo obiettivo è conseguibile disponendo di informazioni precise e dettagliate sulle principali caratteristiche dei propri appezzamenti, a partire dalle quali è possibile valutare quali tecniche...

Tutto in una sola macchina

Grossi ceppi, residui di legno, espianto di vecchi frutteti… Come eliminare i grandi quantitativi di materiale rimasto sul terreno? Normalmente servono escavatore, gru, trattori con cingoli: molte attrezzature, infinite ore-lavoro e un grande dispendio di mezzi ed energia. Oggi non è più così, grazie alla nuova macchina SEPPI M....

Nebulizzatore a recupero Drop Save

Ad Eima 2018 Ideal presenta la versione rinnovata del modello Drop Save, il nebulizzatore ecosostenibile e tecnologicamente avanzato, caratterizzato dall’innovativo sistema di recupero e dal nuovo comando DS brevettato. Certificato ENAMA/ENTAM, Drop Save è disponibile con cisterne da 1000 e 2000 litri e lavora in basso volume su 2...

Soluzioni per il forestale da Trevi Benne

https://youtu.be/HOl4G4GI7NY Trevi Benne, che ha da poco celebrato l’anniversario dei suoi 25 anni di fondazione, è senza dubbio un’azienda leader nella produzione di attrezzature da demolizione, riciclaggio, movimento terra e industria forestale. Opera in oltre 45 paesi con una rete di concessionari professionale realizzando prodotti su misura con prestazioni di...

La nuova scavallante FF Pro di Nobili

  Negli ultimi anni il mondo delle irroratrici sta subendo mutamenti sempre più repentini e radicali, le parole d’ordine sono sempre più chiare: macchine ecologiche, efficienti e soprattutto economiche nei costi di gestione anche in relazione all’andamento delle ultime stagioni. Le nuove realtà operative del vigneto richiedo sempre più spesso...

Potenza e design per le motoseghe McCulloch

Ogni stagione ha il suo attrezzo e, per affrontare al meglio il prossimo autunno, McCulloch ha ideato e realizzato una nuova gamma di motoseghe, caratterizzata da design esclusivo, tecnologia avanzata, motore potente e affidabile e massimo comfort. Estremamente performanti, i 3 nuovi modelli CS 35, CS 42S e CS...

Per preparare il suolo in orticoltura

Alcune delle migliori soluzioni tecnologiche per la meccanizzazione dell’impresa orticola hanno dato dimostrazione delle proprie potenzialità nel corso de “Le Giornate del Trentennale”, svoltesi presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” (RO). Baulatrici   La preparazione del terreno per la coltivazione degli ortaggi su aiuola può avvenire direttamente su terreno sodo...

Trapianto e raccolta degli ortaggi

Alcune delle migliori soluzioni tecnologiche per la meccanizzazione dell’impresa orticola hanno dato dimostrazione delle proprie potenzialità nel corso de “Le Giornate del Trentennale”, svoltesi presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” (RO). Trapiantatrici Le soluzioni Ferrari Costruzioni Meccaniche testate sono la “FX-5 file” (foto sotto) e la “Rotostrapp-4 file” : la prima...
css.php