Il 17 e 18 settembre scorsi Merlo ha organizzato il suo Meeting Pole Position 2025, riunendo all’Autodromo Nazionale Monza i dealer italiani con il maggior volume di vendita. Un appuntamento all’insegna del tema racing, simbolicamente intitolato “Pole Position”, per sottolineare la volontà dell’azienda di mantenere il proprio vantaggio competitivo attraverso innovazione, lavoro di squadra e digitalizzazione.
Durante la prima giornata sono state presentate le linee strategiche per il 2026, con particolare attenzione alla trasformazione digitale che coinvolgerà tutte le aree aziendali: dalla progettazione alla produzione, fino ai servizi post-vendita. Il giorno successivo i partecipanti hanno vissuto una driving experience adrenalinica in pista, nel cuore dell’autodromo che ospita il Gran Premio d’Italia di Formula 1, dove da anni operano i sollevatori telescopici Merlo, partner tecnico del circuito.
All’evento, moderato dal giornalista sportivo Sky Carlo Vanzini, hanno partecipato Andrea e Paolo Merlo, insieme ai top dealer italiani e alla rete commerciale interna.
Oltre la presentazione delle novità di prodotto, cuore dell’incontro è stato il focus sull’accelerazione digitale di Merlo oggi più che mai elemento chiave per affrontare un mercato in continua evoluzione. È stata infatti evidenziata l’importanza della piattaforma MerloMobility, attualmente installata su 7.876 mezzi connessi in tutto il mondo. Tra le funzionalità più apprezzate: diagnostica da remoto, lettura dei sensori in tempo reale, inibizione del motore da remoto, geofencing, segnalazione errori con descrizione, report dei consumi e geolocalizzazione dello stato del mezzo.
È stato inoltre annunciato che, nel 2026, nascerà un nuovo ecosistema digitale, denominato Merlo XTools, destinato a rivoluzionare il supporto al cliente e l’efficienza operativa di concessionari e officine.
Nel corso del meeting, il fil rouge che ha unito tutti i contenuti è stato un pilastro fondamentale per Merlo: fare squadra. Proprio come succede in Formula 1, dove la vittoria è il risultato di un lavoro corale e sincronizzato, Merlo ha ribadito l’importanza di operare come un team, con l’obiettivo comune di massimizzare l’efficienza e la qualità del servizio verso i clienti.
Con questo evento, Merlo ha così ribadito il proprio impegno a guidare l’innovazione nel settore, mantenendo salde le proprie radici e costruendo il futuro condiviso con la propria rete.