Gomme, i (tanti) benefici di un utilizzo corretto
Sistema complesso.
Tutti i parametri su cui si può intervenire
per sfruttare al meglio questi fondamentali componenti
Manutenzione predittiva opportunità per i dealer
NUOVE FRONTIERE.
Essere connessi alla macchina che sta lavorando serve ai proprietari ma soprattutto all’assistenza, che può programmare gli interventi ed essere avvertita per tempo di ogni problema
Attenzione agli sprechi di carburante
I RISULTATI DI UNO STUDIO.
In molte situazioni il motore viene lasciato inutilmente al minimo per disattenzione dell’operatore. Consigli su come limitare queste soste, riducendo così i consumi di gasolio e i costi
Conservazione e innovazione
L’agricoltura conservativa è tutto fuorché conservatrice. Vediamo perché
Attrezzature agricole full-electric possibile soluzione per ridurre le emissioni
Negli ultimi anni il tema della riduzione delle emissioni ha assunto un’importanza sempre crescente in tutti i settori e lo stesso si è verificato anche per quello agricolo. Nel 2019 il settore primario ha generato circa il 15% delle emissioni di gas clima alteranti, un valore ottenuto dalla somma...
Fienagione professionale anche sui prati stabili
Dalla giornata tecnica organizzata da Edagricole a Pandino (Cr).
Riflettori puntati su soluzioni tecnologiche d’avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione
dei coltivatori e degli allevatori della zona
Autoguida, ecco i benefici economici
Guida assistita e guida automatica.
Per quanto difficili da quantificare, i vantaggi sono ragionevolmente evidenti.
E si ripercuotono anche sull’ambiente
Pneumatici, novità non soltanto per i trattori
Tecnologie sempre più all’avanguardia nel comparto delle gomme. Le ultime riguardano anche sollevatori telescopici, rimorchi e irroratrici
Trattori vigneto e frutteto, senza soluzione di continuità
Il comparto
dei trattori specializzati continua a sfornare nuovi modelli
anno dopo anno.
Ecco una sintetica rassegna delle ultime novità proposte dai vari costruttori