Innovazioni tecniche

Le innovazioni tecniche nella meccanizzazione agricola raccontate da tecnici e giornalisti specializzati in agricoltura

I mille usi della guida automatica

Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili diverse funzioni soltanto in apparenza secondarie, come ripetibilità delle passate, automazione delle manovre di fine campo o controllo di un secondo mezzo, a seguito di un altro che lo precede

Robot, una vera rivoluzione

I maggiori costruttori di macchine agricole oggi producono trattori e attrezzature con soluzioni e dotazioni tecnologiche tali da essere considerate gli “inizi della robotica” in agricoltura

Costruttori pneumatici iperattivi, abbondanza di novità

In occasione dell’Eima tutti i costruttori presenti hanno lanciato prodotti nuovi. Vediamoli in rapida rassegna

Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti

Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni

Manutenzione, dal fai da te alla telemetria

Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…

Bologna “laboratorio” dell’innovazione

Il concorso delle Novità Tecniche ha assegnato complessivamente 68 riconoscimenti: 20 come “Novità Tecnica” propriamente detta, 48 come “Segnalazione”

La ventilazione dei foraggi imballati

L'essiccazione del foraggio imballato permette di migliorare la qualità del fieno. Il processo si dimostra molto efficace in particolare con l’erba medica, perché questo foraggio è più permeabile all’aria rispetto a quello di prato stabile e fornisce il grande vantaggio di salvaguardare quasi integralmente la foglia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Gomme, i (tanti) benefici di un utilizzo corretto

Sistema complesso. Tutti i parametri su cui si può intervenire per sfruttare al meglio questi fondamentali componenti

Manutenzione predittiva opportunità per i dealer

NUOVE FRONTIERE. Essere connessi alla macchina che sta lavorando serve ai proprietari ma soprattutto all’assistenza, che può programmare gli interventi ed essere avvertita per tempo di ogni problema

Attenzione agli sprechi di carburante

I RISULTATI DI UNO STUDIO. In molte situazioni il motore viene lasciato inutilmente al minimo per disattenzione dell’operatore. Consigli su come limitare queste soste, riducendo così i consumi di gasolio e i costi

Conservazione e innovazione

L’agricoltura conservativa è tutto fuorché conservatrice. Vediamo perché

Attrezzature agricole full-electric possibile soluzione per ridurre le emissioni

Negli ultimi anni il tema della riduzione delle emissioni ha assunto un’importanza sempre crescente in tutti i settori e lo stesso si è verificato anche per quello agricolo. Nel 2019 il settore primario ha generato circa il 15% delle emissioni di gas clima alteranti, un valore ottenuto dalla somma...

Fienagione professionale anche sui prati stabili

Dalla giornata tecnica organizzata da Edagricole a Pandino (Cr). Riflettori puntati su soluzioni tecnologiche d’avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione dei coltivatori e degli allevatori della zona

Autoguida, ecco i benefici economici

Guida assistita e guida automatica. Per quanto difficili da quantificare, i vantaggi sono ragionevolmente evidenti. E si ripercuotono anche sull’ambiente
pneumatici trattori

Pneumatici, novità non soltanto per i trattori

Tecnologie sempre più all’avanguardia nel comparto delle gomme. Le ultime riguardano anche sollevatori telescopici, rimorchi e irroratrici

Trattori vigneto e frutteto, senza soluzione di continuità

Il comparto dei trattori specializzati continua a sfornare nuovi modelli anno dopo anno. Ecco una sintetica rassegna delle ultime novità proposte dai vari costruttori
css.php