Arbos, un campus per la formazione
Training agronomico e prove in campo dedicati alla rete commerciale e ai clienti finali. Zambelli: un progetto che consolida i nostri obiettivi
Lavorazione del terreno, parola d’ordine rispettare il suolo
Erosione e compattamento del terreno sono evitabili ricorrendo alle giuste tecniche di lavorazione
Fienagione, la qualità nasce in campo
Circa 500 visitatori alla seconda edizione di Nova Agricoltura Fienagione a Manzolino di Castelfranco Emilia (Mo)
Pneumatici, metti i nastri al tuo trattore
La cingolatura riduce il compattamento e fa molto bene anche ai conti aziendali: lo dimostra una ricerca dell’Università di Piacenza
Nova Fienagione, in stalla una razione come al pascolo
Nei medicai dell’azienda Bonlatte l’evento in campo organizzato da Edagricole ha mostrato a un pubblico numeroso e interessato le macchine più evolute per praticare una fienagione di qualità. Ecco il resoconto e la gallerie con le immagini
L’agricoltura di precisione spiegata da chi la usa in campo
All’incontro tecnico dei giovani di Confagricoltura Piacenza l’esempio della Tenuta Porto Felloni e della ditta Casella
Liquami, precisione anche nello spandimento
La miniaturizzazione dei Nir rende possibile il dosaggio variabile con margini di errore minimi anche su materiali difficili come i reflui zootecnici. Cade così l’ultimo vincolo allo sfruttamento razionale dei liquami
Unifeed a batteria
I costruttori guardano con sempre maggior attenzione all’alimentazione elettrica. Nel frattempo automatizzano le funzioni principali, oppure l’intero carro
Orticoltura, verso il robot-orticoltore
La meccatronica può avere un ruolo importante in orticoltura, riducendo o eliminando il ricorso alla chimica. Affinché questo sia possibile, tuttavia, deve ancora migliorare la velocità di analisi delle immagini e di attuazione del comando
Conservativa e semina su sodo: quali i reali vantaggi?
Rassegna delle seminatrici da sodo che hanno lavorato in occasione della quinta edizione di Nova Agricoltura in Campo