Innovazioni tecniche

Le innovazioni tecniche nella meccanizzazione agricola raccontate da tecnici e giornalisti specializzati in agricoltura

I mille usi della guida automatica

Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili diverse funzioni soltanto in apparenza secondarie, come ripetibilità delle passate, automazione delle manovre di fine campo o controllo di un secondo mezzo, a seguito di un altro che lo precede

Robot, una vera rivoluzione

I maggiori costruttori di macchine agricole oggi producono trattori e attrezzature con soluzioni e dotazioni tecnologiche tali da essere considerate gli “inizi della robotica” in agricoltura

Costruttori pneumatici iperattivi, abbondanza di novità

In occasione dell’Eima tutti i costruttori presenti hanno lanciato prodotti nuovi. Vediamoli in rapida rassegna

Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti

Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni

Manutenzione, dal fai da te alla telemetria

Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…

Bologna “laboratorio” dell’innovazione

Il concorso delle Novità Tecniche ha assegnato complessivamente 68 riconoscimenti: 20 come “Novità Tecnica” propriamente detta, 48 come “Segnalazione”

La ventilazione dei foraggi imballati

L'essiccazione del foraggio imballato permette di migliorare la qualità del fieno. Il processo si dimostra molto efficace in particolare con l’erba medica, perché questo foraggio è più permeabile all’aria rispetto a quello di prato stabile e fornisce il grande vantaggio di salvaguardare quasi integralmente la foglia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Arbos, un campus per la formazione

Training agronomico e prove in campo dedicati alla rete commerciale e ai clienti finali. Zambelli: un progetto che consolida i nostri obiettivi
suolo

Lavorazione del terreno, parola d’ordine rispettare il suolo

Erosione e compattamento del terreno sono evitabili ricorrendo alle giuste tecniche di lavorazione

Fienagione, la qualità nasce in campo

Circa 500 visitatori alla seconda edizione di Nova Agricoltura Fienagione a Manzolino di Castelfranco Emilia (Mo)

Pneumatici, metti i nastri al tuo trattore

La cingolatura riduce il compattamento e fa molto bene anche ai conti aziendali: lo dimostra una ricerca dell’Università di Piacenza
fienagione

Nova Fienagione, in stalla una razione come al pascolo

Nei medicai dell’azienda Bonlatte l’evento in campo organizzato da Edagricole ha mostrato a un pubblico numeroso e interessato le macchine più evolute per praticare una fienagione di qualità. Ecco il resoconto e la gallerie con le immagini

L’agricoltura di precisione spiegata da chi la usa in campo

All’incontro tecnico dei giovani di Confagricoltura Piacenza l’esempio della Tenuta Porto Felloni e della ditta Casella

Liquami, precisione anche nello spandimento

La miniaturizzazione dei Nir rende possibile il dosaggio variabile con margini di errore minimi anche su materiali difficili come i reflui zootecnici. Cade così l’ultimo vincolo allo sfruttamento razionale dei liquami

Unifeed a batteria

I costruttori guardano con sempre maggior attenzione all’alimentazione elettrica. Nel frattempo automatizzano le funzioni principali, oppure l’intero carro

Orticoltura, verso il robot-orticoltore

La meccatronica può avere un ruolo importante in orticoltura, riducendo o eliminando il ricorso alla chimica. Affinché questo sia possibile, tuttavia, deve ancora migliorare la velocità di analisi delle immagini e di attuazione del comando

Conservativa e semina su sodo: quali i reali vantaggi?

Rassegna delle seminatrici da sodo che hanno lavorato in occasione della quinta edizione di Nova Agricoltura in Campo
css.php