Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate
Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo
Rca mezzi agricoli in aree private, impegno bipartisan nel ddl Imprese
Cinque emendamenti riaccendono la speranza di una soluzione concreta al nodo dell’obbligo assicurativo Rca per i veicoli agricoli e operatrici che operano esclusivamente in aree private
Systems & Components, ecco i candidati al Trophy
Nell’ambito di Agritechnica, resi noti i nominativi (16 tra i 41 totali) dei costruttori che parteciperanno al premio “Systems & Components Trophy – Engineers’ Choice”
Fondo Innovazione, Ismea pubblica la graduatoria
Plauso di Federacma: «Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole»
Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI
L'Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime sfide.
Grande fiducia nell’AI
Il 40% delle aziende ha avviato progetti...
Da domani bando trattori biometano con 193 milioni di euro a...
Federacma: Bene i fondi Pnrr per l’agricoltura sostenibile, ma servono risorse per la sicurezza dei mezzi in campo
Trattori, non si ferma l’emorragia in Europa
Anche nel primo semestre 2025 prosegue il calo delle immatricolazioni. Solo quattro paesi (tra cui l’Italia) mostrano un segno positivo rispetto al pari data 2024. Ma qualche spiraglio di ripresa comincia a intravvedersi
MECSPE 2026: sesta edizione di Start Up Factory
MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti di sviluppo per le startup innovative. Come evidenziano i...
Macchine agricole, nel 2024 immatricolazioni in profondo rosso
Export in calo di oltre il 15% sul 2023 e mercato italiano delle trattrici ai minimi di sempre. Segnali positivi solo dal giardinaggio. Un raggio di luce dai primi mesi del 2025
Elettrico Fendt, si parte
Presentato ufficialmente e100 Vario, offerto in versione vigneto e campo aperto. Una settantina di cavalli, con punte di 90, per un trattore che dà il meglio sotto serra, al chiuso e ovunque si debbano ridurre rumore ed emissioni