Robot, una vera rivoluzione
I maggiori costruttori di macchine agricole oggi producono trattori e attrezzature con soluzioni e dotazioni tecnologiche tali da essere considerate gli “inizi della robotica” in agricoltura
Isobus, in continua evoluzione
Protocollo per il dialogo tra trattore e attrezzo, schema di interoperabilità tra macchine diverse, terminale universale indipendente dal costruttore: le definizioni per Isobus si sprecano
Obbligo assicurativo mezzi agricoli, il governo apre a tavolo tecnico
Nocco, FdI: «Attuali strumenti assicurativi non idonei»
Agco e Sdf siglano una nuova partnership
L’accordo di fornitura consente di rinnovare la gamma di trattori “utility” a brand Massey Ferguson
METEF 2025: un materiale strategico per l’economia circolare
L’alluminio è un elemento fondamentale per l’economia globale e un materiale strategico per numerosi settori industriali, grazie anche alla sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità e al suo ruolo nella riduzione dell’impatto ambientale. L’Italia è uno dei paesi leader in Europa nel riciclo.
Dal 5 al 7...
Trattori e mietitrebbie immatricolazioni ai minimi storici
Nel 2024 le vendite delle macchine agricole in Italia hanno registrato una sensibile contrazione, toccando per alcune tipologie il livello più basso dal dopoguerra a oggi
Arriva al capolinea il credito d’imposta 4.0
La Finanziaria 2025 (legge 207/2024) ha introdotto un tetto economico, decretando di fatto la fine anticipata di questo contributo
Barre a tappeti moda o sostanza?
Le quote di mercato di queste tipologie di testate sono in costante ascesa. Cerchiamo di capire perché
Sensori di resa, funzionamento e consigli per un uso corretto
Uno sguardo
ai sistemi
di monitoraggio installati
sulle moderne mietitrebbie e qualche accorgimento
per evitare stime errate
Il principe del Casalone
Claudio Artoni a Boretto (Re) custodisce nel casale che fu dei suoi genitori i ricordi del passato, tra i quali spiccano i carri agricoli