Home Featured

Featured

Featured posts

Trattori, non si ferma l’emorragia in Europa

Anche nel primo semestre 2025 prosegue il calo delle immatricolazioni. Solo quattro paesi (tra cui l’Italia) mostrano un segno positivo rispetto al pari data 2024. Ma qualche spiraglio di ripresa comincia a intravvedersi
mecspe 2026

MECSPE 2026: sesta edizione di Start Up Factory

MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e...

Macchine agricole, nel 2024 immatricolazioni in profondo rosso

Export in calo di oltre il 15% sul 2023 e mercato italiano delle trattrici ai minimi di sempre. Segnali positivi solo dal giardinaggio. Un raggio di luce dai primi mesi del 2025

Elettrico Fendt, si parte

Presentato ufficialmente e100 Vario, offerto in versione vigneto e campo aperto. Una settantina di cavalli, con punte di 90, per un trattore che dà il meglio sotto serra, al chiuso e ovunque si debbano ridurre rumore ed emissioni

Un nuovo pneumatico per Trelleborg Tires

Trelleborg Tires lancia un nuovo pneumatico, il TM800 PowerFlex, concepito e realizzato per i moderni trattori ad alta potenza sottoposti a intensa attività; alle...

Fondo innovazione Ismea, altri 47 milioni a disposizione

Stanziamento previsto nel Dl approvato di recente dal Consiglio dei ministri. Serviranno per scalare la graduatoria delle domande ammesse a contributo con il bando dello scorso dicembre

Italia in primo piano ad Agritechnica 2025

Il nostro paese è al primo posto tra gli espositori stranieri e tra i primi dieci paesi visitatori alla fiera di Hannover

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bkt, delineata la roadmap strategica fino al 2030

Ingresso nei segmenti degli pneumatici radiali per autovetture, autocarri e autobus solo per il mercato indiano. 2,6 miliardi di dollari di fatturato previsto e investimenti per 400 milioni di dollari nei prossimi tre anni

Sdf, cala il fatturato nel 2024 ma tiene la redditività

Ricavi in calo del 19,3%, ma l’Editba raggiunge i 187 milioni. Cresce inoltre la quota di mercato globale (+0,3%) e in Italia (+1,3%)

Viticoltura, frena l’export 2024 dei macchinari agricoli

Secondo l'Osservatorio dell'Unione Italiana Vini il calo è stato del 25% sul valore delle vendite all’estero dei 12 mesi precedenti
mecspe bari

MECSPE Bari: ponte tra scuole, formazione e imprese

MECSPE torna per la terza volta a Bari dal 27 al 29 novembre 2025 alla Fiera del Levante con un programma pensato per valorizzare i talenti del futuro, tra cui la Piazza della Formazione 5.0, creata con la Fondazione ITS Academy A. Cuccovillo – Istituto del Sistema Meccanica-Meccatronica. La manifattura...

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

Trattori, un’evoluzione inarrestabile

L’utilizzo di combustibili alternativi per i trattori è oggetto di studio da molto tempo; infatti oggi troviamo nel mercato trattori a metano e alcuni prototipi ad idrogeno sono stati presentati negli ultimi anni

Macchine operatrici a idrogeno, via libera alla circolazione nel Regno Unito

Storica decisione del Governo di modificare la legge per la circolazione sulle strade del Regno Unito alle macchine operatrici alimentate a idrogeno

Pöttinger festeggia 50 anni di agricoltura a seminativo

Mezzo secolo di esperienza nelle tecnologie applicate alla lavorazione del terreno e alla semina
macchine agricole

Macchine agricole, non si arresta la flessione del mercato

Anche nel primo trimestre 2025 segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. E non va molto meglio nel resto dell'Europa
css.php