Home Featured

Featured

Featured posts

Nuovo record di presenze per Agrilevante

Con oltre 100mila visitatori l’esposizione di Bari mantiene le promesse e si conferma come un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una...

Immatricolazioni trattori ancora in rosso, ma ci sono segnali di ripresa

Anche nei primi nove mesi del 2025 prosegue il calo delle vendite in Europa. Negli ultimi mesi dell’anno, però, in alcuni paesi (tra cui l'Italia) sembra esserci un’inversione di tendenza

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Assicurazione mezzi agricoli in aree private, approvato emendamento al Ddl PMI

Federacma: Passo avanti importante ma non risolutivo, serve chiarimento definitivo per tutte le situazioni non ancora coperte
filiera

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali...

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Rca mezzi agricoli in aree private, impegno bipartisan nel ddl Imprese

Cinque emendamenti riaccendono la speranza di una soluzione concreta al nodo dell’obbligo assicurativo Rca per i veicoli agricoli e operatrici che operano esclusivamente in aree private

Systems & Components, ecco i candidati al Trophy

Nell’ambito di Agritechnica, resi noti i nominativi (16 tra i 41 totali) dei costruttori che parteciperanno al premio “Systems & Components Trophy – Engineers’ Choice”

Fondo Innovazione, Ismea pubblica la graduatoria

Plauso di Federacma: «Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole»
osservatorio mecspe

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L'Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime sfide. Grande fiducia nell’AI Il 40% delle aziende ha avviato progetti...

Da domani bando trattori biometano con 193 milioni di euro a...

Federacma: Bene i fondi Pnrr per l’agricoltura sostenibile, ma servono risorse per la sicurezza dei mezzi in campo

Trattori, non si ferma l’emorragia in Europa

Anche nel primo semestre 2025 prosegue il calo delle immatricolazioni. Solo quattro paesi (tra cui l’Italia) mostrano un segno positivo rispetto al pari data 2024. Ma qualche spiraglio di ripresa comincia a intravvedersi
mecspe 2026

MECSPE 2026: sesta edizione di Start Up Factory

MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti di sviluppo per le startup innovative. Come evidenziano i...

Macchine agricole, nel 2024 immatricolazioni in profondo rosso

Export in calo di oltre il 15% sul 2023 e mercato italiano delle trattrici ai minimi di sempre. Segnali positivi solo dal giardinaggio. Un raggio di luce dai primi mesi del 2025

Elettrico Fendt, si parte

Presentato ufficialmente e100 Vario, offerto in versione vigneto e campo aperto. Una settantina di cavalli, con punte di 90, per un trattore che dà il meglio sotto serra, al chiuso e ovunque si debbano ridurre rumore ed emissioni
css.php