Home Economia e Mercati

Economia e Mercati

Notizie economiche, trend del mercato delle macchine agricole e trattori. Informazioni dalle aziende di meccanizzazione agricola utili ad imprenditori e concessionari del settore

Manitou, ricavi in calo dell’8% nei primi nove mesi del 2025

Manitou ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi cumulati pari a 1.842 milioni di euro, in calo del 7,9% rispetto al pari data 2024. Nel corso del terzo trimestre 2025 il calo del fatturato è stato minore (-4%) rispetto al terzo trimestre 2024, raggiungendo quota 568...
Silver e gold medal ad Agritechnica 2025

Agritechnica, ci siamo

Nei Dlg-Agrifuture Concept Winner la visione di quella che sarà l'agricoltura tra cinque o dieci anni

AgriSima, nuovo rinvio

Il debutto del nuovo Salone parigino slitta a febbraio 2027 o 2028

Climmar, necessaria cooperazione europea tra i dealer di macchine agricole

Borio (Federacma): «Solo una rete unita tra istituzioni, costruttori, dealer e agricoltori può guidare la transizione sostenibile e digitale dell’agricoltura europea»

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

Nuovo record di presenze per Agrilevante

Con oltre 100mila visitatori l’esposizione di Bari mantiene le promesse e si conferma come un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo

Immatricolazioni trattori ancora in rosso, ma ci sono segnali di ripresa

Anche nei primi nove mesi del 2025 prosegue il calo delle vendite in Europa. Negli ultimi mesi dell’anno, però, in alcuni paesi (tra cui l'Italia) sembra esserci un’inversione di tendenza

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Assicurazione mezzi agricoli in aree private, approvato emendamento al Ddl PMI

Federacma: Passo avanti importante ma non risolutivo, serve chiarimento definitivo per tutte le situazioni non ancora coperte

Carraro, fatturato in calo dell’11% nel primo semestre

Il gruppo padovano ha realizzato ricavi pari a 352,8 milioni di euro nella prima parte dell'anno. Ebitda a quota 30 milioni

Meccanizzazione agricola, rilanciare la cooperazione euro-americana

FederUnacoma ha partecipato alla conferenza di Como sui rapporti economici fra Unione Europea, Canada, Messico e Stati Uniti

Pöttinger, un buon risultato nonostante tutto

Il brand austriaco rende noti i risultati del 2024. Aumento della quota di mercato nel settore della fienagione e ricavi in crescita in diversi mercati e nei ricambi

Rca mezzi agricoli in aree private, impegno bipartisan nel ddl Imprese

Cinque emendamenti riaccendono la speranza di una soluzione concreta al nodo dell’obbligo assicurativo Rca per i veicoli agricoli e operatrici che operano esclusivamente in aree private

Fondo Innovazione, Ismea pubblica la graduatoria

Plauso di Federacma: «Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole»

Incremento Fondo Innovazione, Federacma approva

Borio: «Non possiamo che complimentarci con l’Esecutivo e con Ismea per questa ulteriore iniezione di risorse, ma è fondamentale procedere con la pubblicazione della graduatoria»

Da domani bando trattori biometano con 193 milioni di euro a...

Federacma: Bene i fondi Pnrr per l’agricoltura sostenibile, ma servono risorse per la sicurezza dei mezzi in campo

I concessionari di macchine agricole europei in assemblea in Italia

Dal 16 al 18 ottobre Torino ospiterà il Climmar Congress 2025, organizzato da Federacma Confcommercio, con le associazioni di 17 Paesi

Primo semestre in calo del 17% per Cnh

I ricavi si sono fermati a quota 8,54 miliardi di dollari e l'utile netto è sceso del 58,6% a quota 348 milioni di dollari
css.php