Home Economia e Mercati

Economia e Mercati

Notizie economiche, trend del mercato delle macchine agricole e trattori. Informazioni dalle aziende di meccanizzazione agricola utili ad imprenditori e concessionari del settore

Maschio Gaspardo, ricavi 2024 in calo, ma l’utile tiene

Le vendite per il gruppo padovano nel 2024 si sono fermate a quota 349,9 milioni di euro (-17,7% rispetto al 2023), mentre il risultato netto ha raggiunto i 12,29 milioni di euro

Marocco e Italia, cooperazione sempre più stretta in campo agricolo

Ice di Casablanca e FederUnacoma hanno organizzato a Meknès (Marocco) in occasione del Siam 2025 un incontro dal titolo “Agrilevante: tecnologie e formazione per l’agricoltura mediterranea”
macchine agricole

Macchine agricole, non si arresta la flessione del mercato

Anche nel primo trimestre 2025 segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. E non va molto meglio nel resto dell'Europa

FederUnacoma, al via le celebrazioni per gli 80 anni di attività

L'incontro tra il ministro Lollobrigida e la presidente della Federazione, Mariateresa Maschio a bordo di Nave Amerigo Vespucci ha segnato l'inizio delle celebrazioni per gli 80 anni dell'associazione

Nuova partnership tra New Holland e Maschio Gaspardo

Annunciata una collaborazione per la distribuzione e la fornitura di falciatrici, falciacondizionatrici, spandivoltafieno e ranghinatori rotanti

Bando Isi, 600 milioni sul piatto

Fino al 30 maggio è possibile inviare le domande attraverso il portale dell’Inail. Previsti contributi anche per l’acquisto di trattori

Futa Expo, le macchine forestali scendono in campo

Dal 4 al 6 luglio 2025 presso l’Azienda Agricola Forestale “La Dogana” a Barberino di Mugello (Fi) un evento ideato per rilanciare la bioeconomia del legno e la gestione attiva e sostenibile dei boschi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Rca statica, si attende la convocazione del tavolo tecnico

Il Ministero dei Trasporti si prepara ad avviare un tavolo di confronto sull’obbligo assicurativo per le macchine agricole in aree private

FederUnacoma, un Think Tank per tracciare lo scenario economico e geopolitico

Concluso a Bevagna (Pg) il Think Tank annuale di FederUnacoma. Tra i temi al centro del dibattito il rischio dazi e la diversificazione dei mercati di esportazione delle aziende italiane

Ad Agriumbria gli studenti al centro della transizione agromeccanica

I Mech@griJobs di Federacma sono stati aperti dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida

Macchine agricole, FederUnacoma propone un’agenda europea per l’innovazione

In occasione del settantennale dei Trattati di Roma l'associazione dei costruttori sottolinea la necessità del rilancio ed efficientamento degli incentivi, del sostegno alla ricerca e della riqualificazione del parco macchine

Macchine per il gardening c’è l’inversione di tendenza

Dopo due anni consecutivi con il segno negativo, nel 2024 le vendite tornano in attivo (+1,5%), superando gli 1,37 milioni di unità vendute

Verso una nuova Direttiva Macchine

La terza edizione è ancora attuale, ma è prossima la pubblicazione della nuova edizione che abrogherà quella attualmente in vigore

Agrilevante, faro per l’agricoltura del Mediterraneo

Presentata presso il Ciheam di Bari l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa organizzata da FederUnacoma che si terrà dal 9 al 12 ottobre presso la Fiera del Levante del capoluogo pugliese

Piano Transizione 5.0, via libera per le macchine agricole

Dismettendo una macchina catalogata come Stage I o precedenti per acquistarne una di categoria Stage V, le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%

Trattori, la classifica dei più venduti in Europa nel 2024

Marchio per marchio come sono andate le vendite di trattori in 22 paesi europei nel 2024

Alla prova della cyber sicurezza

Produttori e utilizzatori di macchine agricole devono adeguarsi alle innovazioni e alle più recenti normative in materia
css.php