Rca statica, si attende la convocazione del tavolo tecnico
Il Ministero dei Trasporti si prepara ad avviare un tavolo di confronto sull’obbligo assicurativo per le macchine agricole in aree private
FederUnacoma, un Think Tank per tracciare lo scenario economico e geopolitico
Concluso a Bevagna (Pg) il Think Tank annuale di FederUnacoma. Tra i temi al centro del dibattito il rischio dazi e la diversificazione dei mercati di esportazione delle aziende italiane
Ad Agriumbria gli studenti al centro della transizione agromeccanica
I Mech@griJobs di Federacma sono stati aperti dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida
Macchine agricole, FederUnacoma propone un’agenda europea per l’innovazione
In occasione del settantennale dei Trattati di Roma l'associazione dei costruttori sottolinea la necessità del rilancio ed efficientamento degli incentivi, del sostegno alla ricerca e della riqualificazione del parco macchine
Macchine per il gardening c’è l’inversione di tendenza
Dopo due anni consecutivi con il segno negativo, nel 2024 le vendite tornano in attivo (+1,5%), superando gli 1,37 milioni di unità vendute
Verso una nuova Direttiva Macchine
La terza edizione è ancora attuale, ma è prossima la pubblicazione della nuova edizione che abrogherà quella attualmente in vigore
Agrilevante, faro per l’agricoltura del Mediterraneo
Presentata presso il Ciheam di Bari l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa organizzata da FederUnacoma che si terrà dal 9 al 12 ottobre presso la Fiera del Levante del capoluogo pugliese
Piano Transizione 5.0, via libera per le macchine agricole
Dismettendo una macchina catalogata come Stage I o precedenti per acquistarne una di categoria Stage V, le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%
Trattori, la classifica dei più venduti in Europa nel 2024
Marchio per marchio come sono andate le vendite di trattori in 22 paesi europei nel 2024
Alla prova della cyber sicurezza
Produttori e utilizzatori di macchine agricole devono adeguarsi alle innovazioni e alle più recenti normative in materia