Home Attrezzature Pagina 6

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La seminatrice di precisione Matermacc in combinata con strip-till

Con il termine strip-till si intende una tecnica agronomica di lavorazione a strisce del terreno: solo porzioni specifiche e ben delimitate del suolo vengono lavorate mentre gli spazi interfilari rimangono inalterati garantendo la tutela, l’equilibrio e la ricchezza dei nutrienti del suolo. Essendo le risorse naturali dei nostri campi...

La nuova falciacondizionatrice BCS Dynamix R8

BCS amplia la propria gamma di falciatrici a dischi super-professionali grazie a Dynamix R8: falciacondizionatrice posteriore a sospensione centrale, dotata di un nuovissimo doppio sistema di alleggerimento. Infatti, all’alleggerimento statico attuato tramite accumulatore idro-pneumatico con bombola di azoto, Dynamix R8 affianca un alleggerimento dinamico e variabile in continuo a seconda...

Ad Eima 2022, Primo in tutte versioni

Ad Eima 2022, Maschio Gaspardo propone lo spandiconcime Primo in tutte le sue versioni, compresa la nuova versione EWH. Primo E/EW Isotronic nell’allestimento Exclusive è dotato di regolazione elettrica e automatica del punto di caduta del concime sul disco con 32 sezioni (anzichè 8) e doppio punto di lettura su...

Semine semplificate per grandi professionisti

Kuhn Espro RT 12000 RC è stata progettata per semine in condizioni di minima lavorazione oppure per semine dirette su terreni leggeri. I suoi dischi di apertura del solco di semina con una pressione fino a 250 kg possono tagliare il terreno anche in condizioni di terreno secco. Inoltre,...

L’evoluzione delle trinciatrici SMO linea classica 

Dopo la presentazione di alcuni anni fa della serie S9 ad alta potenza, è nata la nuova serie di trinciatrici di media potenza - S7. L’evoluzione è un processo naturale per tutte le trinciatrici SEPPI. La nuova linea S7 con le sue varianti S7 "classic" e S7 "dyna", sostituisce...

Cima, irrorazione sempre un passo avanti

In continua evoluzione la gamma firmata Cima, da quasi cinquant’anni azienda leader nella produzione di attrezzature per la protezione delle colture, forte di un vasto assortimento di atomizzatori pneumatici a basso volume contraddistinti da alto tasso di tecnologia ed elevate performance e precisione, oltre che da spiccate doti di...

Il nuovo Jumbo Isotronic di Maschio Gaspardo

Tra le numerose attrezzature proposte da Maschio Gaspardo ad EIMA 2022 merita  particolare menzione il nuovo erpice rotante pieghevole Jumbo Isotronic con protocollo di comunicazione Isobus. Evoluzione del modello Jumbo, il nuovo Jumbo Isotronic è nato dalla collaborazione fra il dipartimento di Ricerca e Sviluppo Maschio Gaspardo e la...

Ideale  per la pulizia dell’interno cabina  

Stihl SEA 20.0 è il primo aspiratore a batteria portatile della gamma Stihl;, inoltre è uno degli aspiratori a batteria più potenti ma, soprattutto è un’estensione della gamma di prodotti a batteria ricaricabile dal sistema AS messo a punto da Stihl. L’aspiratore a batteria portatile Stihl SEA 20.0 è destinato...

Assetto variabile e flottazione della testata per una trinciatura efficace

Le trinciatrici ad assetto variabile consentono la rapida ed efficace trinciatura della vegetazione presente in argini, fossati, bordi strada nonché in superfici pianeggianti. In quest’ultime la trinciatura risulta più omogenea poiché le trinciatrici lavorano in posizione retro-laterale e le ruote del trattore non calpestano la vegetazione che deve essere...

Preparazione e semina da Precision Farming

Maschio Gaspardo Centauro Isotronic consente la semina in combinata con la preparazione del terreno. Infatti, la sua struttura è costituita dalla combinazione di una tramoggia frontale con trasporto pneumatico del seme e di una barra di semina posteriore, abbinabile agli erpici rotanti Maschio come Falco, Gabbiano, Aquila e Toro...
css.php