Home Attrezzature Pagina 5

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Autolivellamento e sterzatura elettronica con Sidra One

La sospensione Sidra One di FAD Assali con sistema di autolivellamento e sterzatura elettronica ES2 soddisfa le esigenze off road più estreme, sia in agricoltura che nell’impiego forestale, ed offre sicurezza e comfort nella marcia su strada. Tra l’altro è dotata di freno omologato EU conforme all’ultimissima normativa ECE...

Per seminare in modo ottimale, anche in minima lavorazione

Nella moderna agricoltura, tecniche come la minima lavorazione e la semina in minima lavorazione sono sempre più adottate dagli operatori attenti all’aspetto ambientale ed ai risultati del conto economico finale. Anche dal punto di vista agronomico tali tecniche comportano considerevoli vantaggi. Tra questi: un minore compattamento del terreno, l’aumento...

Trinciatrici forestali efficaci a bassa richiesta di potenza

Generalmente si associano i lavori forestali all’impiego di attrezzature che richiedono trattori di grande potenza. Le trinciatrici Agrimaster invece smentiscono questa associazione. Per esempio, le trinciatrici Agrimaster WL costruite in acciaio altoresistenziale e concepite per la pulizia del sottobosco, richiedono l’impiego con trattori di bassa/media potenza dotati di pdp...

Preparazione del terreno e semina ottimali, in tutte le condizioni

La seminatrice pneumatica con dosatore volumetrico elettrico Kuhn Venta 320 ha elementi di semina a singolo disco ed un design leggero e compatto che le consente di integrarsi perfettamente con l’erpice rotante Kuhn HRB - HR. Tale combinata garantisce una preparazione del letto di semina e una semina precisa...

Tramogge frontali di ultima generazione

La nuova generazione di tramogge frontali Kverneland f-drill può essere combinata con una molteplicità di attrezzi dalle differenti larghezze di lavoro. Infatti, è stata progettata per adattarsi ai diversi sistemi di agricoltura ed offrire così la maggiore flessibilità possibile. Infatti è possibile utilizzarla con un'ampia gamma di semi e fertilizzanti,...

I nuovi atomizzatori elettrostatici Ventis

Gli atomizzatori Nobili Ventis adottano la nuova generazione del sistema elettrostatico ES con nuovi cannoni elettrostatici che consentono di incrementare l’efficienza del trattamento anche sui filari adiacenti. Il tutto con un trattamento professionale, efficiente e “green”. Combinando l’elevata capacità di penetrazione dei nebulizzatori pneumatici con il sistema a carica elettrostatica...

Per sfalci molto precisi ed elevata produttività

Le falciacondizionatrici anteriori risultano molto pratiche poichè consentono un migliore controllo del lavoro, evitano il calpestamento del foraggio, consentono una maggiore velocità di lavoro con un conseguente aumento di produttività. In particolare, le nuove Vicon EXTRA 700F sono dotate della sospensione flottante tridimensionale ProLink che, estremamente reattiva e resistente,...

La nuova serie TC nella famiglia dei rasaerba Berti

A differenza dei tradizionali rasaerba dotati di utensili a coltelli collegati ad un rotore con asse verticale, i nuovi rasaerba Berti della Serie TC dispongono di catene (di dimensioni diverse a seconda della larghezza del modello) adatte allo sfalcio dell’erba e anche alla triturazione della legna, soprattutto in terreni...

Nuova BCS Duplex Avant, per un taglio delicato e preciso

La nuova BCS Duplex Avant è una barra falciante frontale a doppio movimento alternativo: lama e pettine si muovono simultaneamente in maniera contrapposta per un taglio a forbice delicato e preciso. Compatta e dal basso assorbimento di potenza è idonea anche allo sfalcio del foraggio in collina, in montagna...

Vortex e Rap, un’accoppiata vincente

Un cantiere di lavoro proposto da ma.ag, personalizzabile ed adattabile alle molteplici esigenze dell’imprenditore agricolo, nonché del professionista del contoterzismo. Per quest’ultima categoria, gli erpici a dischi della famiglia “Vortex” possono essere corredati da un’ampia gamma di accessori al fine di ottenere uno strumento di lavoro con varie possibilità...
css.php