Home Attrezzature Pagina 4

Attrezzature

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

Barre a tappeti moda o sostanza?

Le quote di mercato di queste tipologie di testate sono in costante ascesa. Cerchiamo di capire perché

Sensori di resa, funzionamento e consigli per un uso corretto

Uno sguardo ai sistemi di monitoraggio installati sulle moderne mietitrebbie e qualche accorgimento per evitare stime errate

La nuova bucatrice veloce di Selvatici

Selvatici, che da oltre due decenni è presente nel campo del giardinaggio professionale e della manutenzione dei tappeti erbosi in erba naturale, ha progettato...

MSD Elektro, ideale per la semina dei cereali a paglia

MaterMacc MSD Elektro è una seminatrice ad attivazione completamente elettrica e trasformabile con protocollo Isobus. Le diverse possibilità di allestimento delle sue unità di semina...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Per un valido controllo delle infestanti

La sarchiatura è una valida pratica agronomica per la gestione delle malerbe, soprattutto per le colture seminate con ampie interfile, come il mais, la barbabietola e  la soia. Anche il pomodoro o altre orticole possono beneficiare dell’intervento di sarchiatura delle infestanti. Tra l’altro, la sarchiatura interrompe la risalita capillare...

Bednar: lavorare la terra a ritmo di Swifter

Dieci ettari l'ora per la versione da otto metri, per la quale servono almeno 220 cavalli

Continua la grande tradizione delle motofalciatrici BCS

BCS vanta una grande tradizione nella progettazione e costruzione di motofalciatrici. Difatti, dal 1943 l’ing. Luigi Castoldi insieme a Camillo Bonetti e Severino Speroni rivoluzionarono lo sfalcio dei prati grazie alla motofalciatrice BCS Mod 243 dotata di ruote in ferro, trasmissione meccanica monomarcia, motore Condor costruito quasi interamente in...

Alte prestazioni di pressatura

La nuova pressa per balle parallelepipede MF 1842 S offre alte prestazioni, un eccellente rapporto qualità-prezzo ed è stata progettata per produrre balle larghe 45 centimetri, alte 36,5 centimetri e lunghe da 700 a 1320 cm. Si avvale di un robusto telaio ed i suoi sistemi sono progettati per...

Passione e intuito

La Ortiflor Group srl ha una storia fatta di passione e intuito che da oltre un secolo portano innovazione nel campo dell’orticoltura, floricoltura e vivaismo. Passando dal famoso Aratro Voltaorecchio brevettato nel 1940, a torchi, estirpatori, erpici e frese fino ad “una passata” macchina brevettata all’inizio degli anni '90...

La nuova New Holland BigBaler 1270 Plus Density 

Con l'introduzione della nuova BigBaler 1270 Plus Density da 120 x 70 cm, che va a integrare la BigBaler 1270 Plus esistente, New Holland ora propone la gamma di Big Baler Plus con ben cinque modelli. In particolare, a nuova  1270 Plus Density da 120 x 70 cm è stata...

Autolivellamento e sterzatura elettronica con Sidra One

La sospensione Sidra One di FAD Assali con sistema di autolivellamento e sterzatura elettronica ES2 soddisfa le esigenze off road più estreme, sia in agricoltura che nell’impiego forestale, ed offre sicurezza e comfort nella marcia su strada. Tra l’altro è dotata di freno omologato EU conforme all’ultimissima normativa ECE...

Per seminare in modo ottimale, anche in minima lavorazione

Nella moderna agricoltura, tecniche come la minima lavorazione e la semina in minima lavorazione sono sempre più adottate dagli operatori attenti all’aspetto ambientale ed ai risultati del conto economico finale. Anche dal punto di vista agronomico tali tecniche comportano considerevoli vantaggi. Tra questi: un minore compattamento del terreno, l’aumento...

Trinciatrici forestali efficaci a bassa richiesta di potenza

Generalmente si associano i lavori forestali all’impiego di attrezzature che richiedono trattori di grande potenza. Le trinciatrici Agrimaster invece smentiscono questa associazione. Per esempio, le trinciatrici Agrimaster WL costruite in acciaio altoresistenziale e concepite per la pulizia del sottobosco, richiedono l’impiego con trattori di bassa/media potenza dotati di pdp...

Preparazione del terreno e semina ottimali, in tutte le condizioni

La seminatrice pneumatica con dosatore volumetrico elettrico Kuhn Venta 320 ha elementi di semina a singolo disco ed un design leggero e compatto che le consente di integrarsi perfettamente con l’erpice rotante Kuhn HRB - HR. Tale combinata garantisce una preparazione del letto di semina e una semina precisa...
css.php