Home Attrezzature Pagina 4

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Semina, concimazione e Precision Farming ad alta velocità

La seminatrice di precisione ad alta velocità Maschio Gaspardo Chrono 500 consente di seminare in moltissime condizioni differenti: dalla lavorazione convenzionale alla minima lavorazione fino alla semina diretta. In tutte le condizioni, Chrono 500 garantisce un’elevata precisione di deposizione del seme indipendentemente dalla dimensione. Questo grazie all’unità di semina...

Performance e qualità nella fienagione con Maschio Gaspardo

MASCHIO GASPARDO con la sua FULL LINE, è presente nella fienagione con prodotti di elevata qualità e contenuto tecnologico come barre falcianti, falciatrici, andanatori, spandivoltafieno, rotopresse e fasciatori. Attrezzature riconosciute e valorizzate a livello mondiale per affidabilità, innovazione e robustezza, in grado di massimizzare la qualità del prodotto raccolto...

Cultirapid NXT, grande efficienza per alte rese

Cultirapid NXT è un preparatore combinato costruito da ma/ag dotato di ben cinque cantieri di lavoro inseriti su una struttura monotrave che funge da telaio portante. Perfettamente compatibile con i criteri dell’agricoltura conservativa, può essere anche equipaggiato con una seminatrice per semi minuti, come quelli delle cover crops. Cultirapid...

Bobcat offre la gamma di macchine Ryan per manto erboso

Bobcat offre ora la gamma di attrezzature per la cura del manto erboso Ryan facenti parte della nuova gamma di attrezzature Bobcat per la manutenzione del suolo GME -Ground Maintenance Equipment. Questo nuovo portafoglio di macchine per manti erbosi per usi professionali include arieggiatori, andanatori, scarificatori, una traseminatrice e...

Per un valido controllo delle infestanti

La sarchiatura è una valida pratica agronomica per la gestione delle malerbe, soprattutto per le colture seminate con ampie interfile, come il mais, la barbabietola e  la soia. Anche il pomodoro o altre orticole possono beneficiare dell’intervento di sarchiatura delle infestanti. Tra l’altro, la sarchiatura interrompe la risalita capillare...

Bednar: lavorare la terra a ritmo di Swifter

Dieci ettari l'ora per la versione da otto metri, per la quale servono almeno 220 cavalli

Continua la grande tradizione delle motofalciatrici BCS

BCS vanta una grande tradizione nella progettazione e costruzione di motofalciatrici. Difatti, dal 1943 l’ing. Luigi Castoldi insieme a Camillo Bonetti e Severino Speroni rivoluzionarono lo sfalcio dei prati grazie alla motofalciatrice BCS Mod 243 dotata di ruote in ferro, trasmissione meccanica monomarcia, motore Condor costruito quasi interamente in...

Alte prestazioni di pressatura

La nuova pressa per balle parallelepipede MF 1842 S offre alte prestazioni, un eccellente rapporto qualità-prezzo ed è stata progettata per produrre balle larghe 45 centimetri, alte 36,5 centimetri e lunghe da 700 a 1320 cm. Si avvale di un robusto telaio ed i suoi sistemi sono progettati per...

Passione e intuito

La Ortiflor Group srl ha una storia fatta di passione e intuito che da oltre un secolo portano innovazione nel campo dell’orticoltura, floricoltura e vivaismo. Passando dal famoso Aratro Voltaorecchio brevettato nel 1940, a torchi, estirpatori, erpici e frese fino ad “una passata” macchina brevettata all’inizio degli anni '90...

La nuova New Holland BigBaler 1270 Plus Density 

Con l'introduzione della nuova BigBaler 1270 Plus Density da 120 x 70 cm, che va a integrare la BigBaler 1270 Plus esistente, New Holland ora propone la gamma di Big Baler Plus con ben cinque modelli. In particolare, a nuova  1270 Plus Density da 120 x 70 cm è stata...
css.php