Home Attrezzature Pagina 35

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Novità in esposizione per BCS

Il Gruppo BCS ha presentato in anteprima mondiale alla fiera Agritechnica  la falciatrice idrostatica 660 HY WS al proprio pubblico e  il restyling del trattore Vithar,  dove le linee riprendono quelle dei trattori di gamma Volcan. “Tutti i prodotti del Gruppo BCS  senza alcuna eccezione hanno attirato grande interesse e naturalmente...

L’ultima nata in casa Ferrari

La trapiantatrice FPA Evolution di Ferrari Costruzioni Meccaniche, con distributore intermittente e tazze rotanti, si presenta sul mercato con soluzioni innovative idonee a risolvere soprattutto i problemi collegati al trapianto su pacciamatura ma capace di lavorare ottimamente anche su terreno nudo non perfettamente preparato. È idonea al trapianto di...

Diserbo. Il Project iX di Kverneland

Applicando una decennale esperienza nella produzione di tecnologie per il Diserbo, Kverneland Group ha introdotto una nuova visione nel futuro della diserbo. Con questo nuovo Project iX, Kverneland Group ha fissato dei chiari obbiettivi da raggiungere con la realizzazione della prossima generazione di botti del diserbo. La finalità è...

Challenger: come la tecnologia semplifica il lavoro

Una delle cose che rendono Challenger famosa è l'impegno a utilizzare le tecnologie più moderne per aiutare gli agricoltori a lavorare in modo più efficiente. Diciotto anni fa, ad esempio, Challenger è stato il primo produttore a offrire il sistema di guida automatica montato in fabbrica con il modello...

Densità intelligente per KUHN

articolo di Stefano Guastalli La gamma delle presse KUHN per balle rettangolari (Big-Balers), premiata con l'argento ad Agritechnica, è composta da quattro modelli base, ossia LSB 870, 890, 1270 e 1290. Ora però è stato sviluppato un nuovo modello, particolarmente innovativo, a completare la gamma. La LSB 1290 iD (intelligent-Density),...

Storti: rivalorizzare l’unifeed

Motobrush è un semovente a trazione idrostatica presentato da Storti ad Agritechnica e nato per rimescolare la miscelata e realizzare la pulizia delle corsie di alimentazione delle stalle. Rimescolando l’unifeed ne mantiene così uniforme l’umidità. Ad ogni passaggio stimola gli animali a foraggiarsi aumentandone la produttività e riducendo gli...

Unigreen: è in arrivo l’Uragano

Ad Agritechnica Unigreen presenta il semovente scavallante URAGANO. Questo modello (nella foto), unico nella categoria, ha un sistema di controllo variabile della carreggiata e dell’altezza di lavoro, per adattarsi a tutte le colture. I due serbatoi in acciaio inox sono posizionati lateralmente, sopra alle ruote, mentre il potente motore...

Agritechnica: quante novità da Maschio Gaspardo!

In occasione di Agritechnica 2013 Maschio Gaspardo presenta in anteprima assoluta le ultime novità della sua gamma prodotti. Mirka, Romina, Maga sono seminatrici di precisione caratterizzate da rinnovata robustezza e praticità nonché dalla versatilità che caratterizza il prodotto Gaspardo. Facili da trasportare e adatte ad affrontare qualunque tipologia di terreno,...

I prodotti per la fienagione si rinnovano

In occasione di Agritechnica 2013, Tonutti-Wolagri presenta in anteprima numerosi nuovi modelli. Nel segmento dei ranghinatori l'ultimo nato è il T15 In Linea, primo “In-line” rake  richiudibile sul mercato. Il T15 vanta 15 stellari ed una larghezza di lavoro massima di 9543 cm. Gli stellari che si alzano di 46...

Storti: così si gestisce la lettiera

Lo Sweeper proposto da Storti ad Agritechnica è un semovente idrostatico multifunzione per la pulizia delle cuccette e il rinnovo della lettiera. È composto da un telaio con quattro ruote, da una spazzola rotante anteriore e da un cassone autocaricante. Dal sedile di guida in posizione centrale si azionano...
css.php