Home Attrezzature Pagina 33

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Una novità assoluta

Ecco la prima motofalciatrice idrostatica di BCS identificata con la sigla 660 HY WS. Si tratta di una motofalciatrice condotta tramite stegole con presa di forza anteriore per attrezzi frontali: barre falcianti, trinciaerba BladeRunner, tosaerba con e senza raccolta e in generale tutte le attrezzature tipiche per la fienagione...

Una macchina polivalente e molto versatile

Vista la crescita della richiesta di attrezzature professionali per la trinciatura, Kverneland Group ha deciso di estendere la gamma di trincia per soddisfare le esigenze su strada e in campo degli agricoltori e dei contoterzisti. Il Kverneland FHP Plus è l’ultima novità; esso si basa sulla ben conosciuta ed...

Ideal parte in quinta

Il 31 gennaio si è conclusa la tre giorni ‘Orticoltura – tecniche in campo’ presso la sede dell’azienda Ferrari di Guidizzolo, in provincia di Mantova. All’evento hanno partecipato le più importanti aziende agromeccaniche per l’orticoltura presenti sul mercato italiano e fra queste anche Ideal Italia srl, produttrice di macchine...

Finalmente l’orticoltura è in campo!

Si è svolta in tre giorni (29, 30 e 31 gennaio) la XIV edizione di “ORTICOLTURA – Tecnica in Campo“, una manifestazione agricola che include dimostrazioni sul campo, e seminari. L’evento si è tenuto presso la sede FERRARI COSTRUZIONI MECCANICHE  a Guidizzolo. Ogni giornata era suddivisa in due momenti: la mattinata...

Qualidisc Farmer, per un uso più leggero

Kverneland Group propone un nuovo sviluppo del Qualidisc, chiamato “Qualidisc Farmer”, portato da 3 m a 6 m. Questa macchina è stata progettata per gli agricoltori che cercano un erpice a dischi compatto che va ad una profondità fino a 8 cm. Il risultato è una macchina più leggera...

La livellatrice LSE di Fontana

  Ecco la nuova livellatrice trainata totalmente idraulica modulare automatica serie LSE proposta da Fontana. E’ adatta a trattori con potenze tra 100 e 170 cv circa. Il peso totale varia tra i 2.000 e i 2.310 kg. circa (a seconda dei modelli). Di serie il carrello è a 4/6...

Il carrobotte per la distribuzione localizzata

Vendrame progetta e realizza macchine agricole e industriali da oltre 50 anni; la produzione comprende una gamma completa di modelli di attrezzature per l’ambiente, l’ecologia e l’industria. La ricerca della Vendrame consente di proporre al mercato il nuovo carrobotte per la distribuzione localizzata e in copertura del digestato/liquame. Il carrobotte...

Una gamma completa di fasciatori

KUHN ha ampliato la sua gamma di macchine per la raccolta del foraggio con i fasciatori della serie RW e SW. E con una gamma completa di fasciatori per balle tonde e rettangolari, infatti, KUHN è in grado di offrire la macchina più adatta al lavoro da svolgere. Una...

Lo scalzatore reversibile di Orizzonti

Lo Scalzatore reversibile doppio FAST prodotto dalla ditta Orizzonti s.r.l. permette grazie alla sua particolare e robusta struttura lavorazioni interceppi doppie, anteriori e/o posteriori rispetto alla trattrice;  è ideale per lavorazioni su sesti d'impianto compresi tra i 2 e i 3,10 m a seconda della sua collocazione. La movimentazione dello...

Un nuovo concetto di polverizzazione

I polverizzatori trainati serie “ATPM” sono la novità Agrimaster nel campo del trattamento delle colture, nello specifico sono l’ ideale per distribuire prodotti fitosanitari all’interno di vigneti. La loro conformazione a bracci regolabili e le sei bocche di distribuzione permettono la copertura contemporanea di più filari e il nuovo...
css.php