Home Attrezzature Pagina 31

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il robot rasaerba per i prati piccoli

Il prato si taglia da solo e abbiamo più tempo per noi stessi, i bambini o la famiglia. Una grande comodità perché, anche se di dimensioni sempre più ristrette, il giardino di casa richiede comunque un’elevata cura. L’ultimo nato in casa Neumann è stato progettato per chi ha spazi...

La svolta delle turbine di 4ª generazione

  Ad oggi la gamma prodotti Ocmis varia dalla produzione di macchine per irrigazione autopropulsionate in varie versioni che rendono la gamma completa e idonea per qualsiasi tipo di utilizzo, alla produzione di pompe per trattori sia per acqua limpida che per acqua sporca (liquame), pompe centrifughe a moltiplicatore per...

Per un miglior controllo della chioma

Tra le numerose cure colturali del vigneto, la cimatura deve essere eseguita almeno una volta nel corso della stagione vegetativa poiché il rigoglio vegetativo delle piante di vite spesso eccede i limiti dimensionali delle strutture di supporto (pali e fili). Questa cura colturale, oltre a contenere  l’ingombro della chioma,...

La diserbatrice Ecosprint di Berti

La diserbatrice meccanica Ecosprint® di Berti Macchine Agricole è consigliata a tutte le aziende che nel rispetto dell’ambiente fanno sempre meno utilizzo dei diserbanti chimici per la pulizia sotto pianta delle erbe infestanti. La decespugliatrice è costituita da un rotore a fili, disposto parallelamente al terreno; durante la fase...

Massima resa nella fienagione

9 m di larghezza di lavoro, un’altezza di trasporto massima di 4 m (bracci portadenti compresi), efficienza e sicurezza: queste sono le caratteristiche principali dell’andanatore Vicon Andex 904 Hydro. L’Andex 904 Hydro è provvisto di due rotori, ed è un modello estremamente flessibile in quanto la sua larghezza di lavoro...

La tavola vagliatrice per ortaggi

Ortomec è una realtà leader nell’ambito delle soluzioni meccanizzate per la raccolta di ortaggi a foglia destinati alla IVª gamma. Nell’ottica di soddisfare le esigenze di un mercato sempre in evoluzione, l’azienda è da sempre attenta all’innovazione e segue interamente tutte le fasi di progettazione, costruzione e vendita. “SELECTA...

Un settore in ripresa

Il settore della meccanizzazione per il giardinaggio e la cura del verde ha superato la sua fase critica e sta recuperando dinamicità. Dopo la flessione legata alla crisi economica internazionale del 2008-2009, il mercato europeo mostra volumi di vendite consistenti: si stima infatti che nel 2013 il mercato continentale...

Interrare i liquami con IDL ma/ag

La corretta gestione dei reflui aziendali deve essere basata su un concetto fondamentale: "distribuire" e non smaltire. Solo con questa premessa si può iniziare a considerare i liquami come un prodotto con un intrinseco valore da gestire al meglio. Gli esperti ci assicurano che i reflui rappresentano una preziosa risorsa che...

Lavorare tra gli interceppi

Il controllo delle erbe infestanti negli interceppi del vigneto è di fondamentale importanza poiché le “erbacce” sottraggono acqua ed elementi nutritivi alla vite e costituiscono un habitat per gli insetti vettori di gravi malattie, come per esempio la Flavescenza dorata della vite. Possono anche costituire focolai di virosi che...

La nuova gamma di aratri ER.MO

Questa nuova gamma ER.MO nasce soprattutto per l’esportazione dove la richiesta è per aratri leggeri reversibili a 4 e 5 corpi con pesi compresi tra i 1000 e i 1200 kg per trattori da 110 a 160 hp. Questa gamma è disponibile sia con larghezza di lavoro variabile a...
css.php