Home Attrezzature Pagina 27

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Le nuove rotopresse Vicon

Vicon presenta le nuovissime rotopresse serie 5100 e 5200 a camera variabile, che saranno equipaggiate da un nuovo sistema di legatura a rete e spago brevettato e un nuovo pacchetto software per una semplice selezione della densità della balla. Il tutto in un design moderno ed accattivante. Il nuovo Sistema di legatura a...

Sabart amplia la gamma dei prodotti offerti

Sabart Srl, importante realtà italiana nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, ha concluso importanti accordi commerciali con partner strategici come Omas Motor Srl, specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di scarico per autoveicoli (settori automotive e agricolo); Stucchi Spa, uno dei principali produttori...

Il giroandanatore ad andana laterale

Il nuovo modello GA 8030 di KUHN è un andanatore con posa laterale ottenibile con una sola andana con una larghezza di lavoro di 7,30 m con posa in sola andata e di circa 14 m con posa in andata e ritorno; oppure due andane singole con 8,30 m...

L’irroratrice per agricoltura

ELI VOLPE ed ELI VOLPE MINI  sono dispositivi irroratori di prodotti fitosanitari di Elivent progettati per trattare vigneti e frutteti coltivati a spalliera. Entrambi i modelli, di forma ellittica e con feritoie verticali, generano un flusso d’aria uniforme che permette una distribuzione efficace del principio attivo ed una penetrazione ottimale,...

Un premio per la motofalciatrice idrostatica BCS

BCS S.p.A. si aggiudica il prestigioso concorso Novità Tecnica organizzato in occasione dell’EIMA 2014 e nato per premiare e valorizzare i prodotti innovativi proposti dall'industria di settore a servizio di attività agricole e di gardening. Bcs è riuscita ad aggiudicarsi il primo posto presentando la nuova motofalciatrice 660 HY WS...

Le irroratrici per diserbo 

La Nobili Spa presenta all'EIMA 2014 una nuova gamma di irroratrici portate con attacco a tre punti per trattamenti diserbanti a pieno campo, con 3 versioni differenziate a seconda delle esigenze degli agricoltori. La serie ECO BASIC si caratterizza per cisterne di capacità dai 300 ai 600 litri, pompe...

Una nuova macchina ultra-polivalente

I coltivatori profondi a dischi-denti Performer rafforzano la posizione di KUHN nel settore del Minimum Tillage. Questa nuova macchina ultra-polivalente è rivolta all’esecuzione di tecniche « One Pass »: lavorazione del suolo da superficiale a profonda in un solo passaggio dopo il raccolto. L’utensile assicura il massimo ritaglio ed incorporazione di...

Per offrire qualcosa di speciale…

Alla prossima edizione di EIMA 2014, la ditta Berti Macchine Agricole si presenterà con una gamma interessante di modelli nuovi e dal rinnovato design. Nel panorama delle piccole trinciaerba, verrà presentato al pubblico la nuova versione del modello MINI, presente già da molti anni all’interno della vasta gamma di...

Potente e resistente

Potente nel taglio, economica nell’uso: la nuova cesoia per rami ad accumulatore STIHL ASA 85 taglia senza fatica anche rami fino a 45 mm di diametro. Le lame regolabili individualmente – l’apertura si può adattare al diverso spessore dei rami- permettono di risparmiare tempo ed energia. Grazie all’ergonomico sistema...

Per la regolazione del getto degli irrigatori

In occasione dell’esposizione internazionale Eima 2014, Irriland presenterà le principali serie della propria gamma di irrigatori e in anteprima mondiale un innovativo comando a distanza per la regolazione del getto degli irrigatori. L’EIMA 2014 è infatti il palcoscenico ideale per presentare l’innovazione tecnologica di Irriland. Il sistema è stato interamente...
css.php