Home Attrezzature Pagina 26

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Primo, il nuovo spandiconcime elettronico

Primo è il nuovo spandiconcime elettronico con controllo di pesatura realizzato da Maschio Gaspardo: una macchina innovativa, che assicura la massima precisione e professionalità nelle operazioni di concimazione a spaglio, che sarà presentato in anteprima mondiale al SIMA 2015 di Parigi. Disponibile in 8 versioni, con tramoggia variabile da 1.270 a...

La seminatrice di precisione ad alta velocità

La Seminatrice Exactmerge di John Deere si è aggiudicata la Medaglia d'Oro al SIMA Innovation Awards. Su questa seminatrice, il tubo di discesa è sostituito da una cinghia-spazzola. I semi vengono trasferiti in maniera attiva dal sistema dosatore alla cinghia che, a sua volta, li deposita nel fondo del solco...

Sempre premiata tra le aziende innovatrici….

Alla Press Conference di stamattina, relativa all’Innovation Award Sima, è stata premiata con la Medaglia D’argento la Nuova FastBale Vicon. Questo importante riconoscimento rinnova una tradizione consolidata di Kverneland Group, sempre premiata tra le aziende innovatrici al Sima o Agritechnica. L’arte delle balle rotonde ha fatto un notevole salto in...

Il primo aratro prodotto dal “nuovo” stabilimento Moro

E’ il primo “figlio” del rinnovato stabilimento MORO di Concordia Saggittaria (VE), ed è stato presentato in anteprima mondiale all’EIMA 2014 di Bologna. E’ Unico, il nuovo aratro entrosolco della gamma Maschio Gaspardo. Design innovativo, unito a solidità strutturale e soluzioni tecniche per agevolare il lavoro in campo: queste...

Motoseghe professionali di design

Emak è stata tra i protagonisti di EIMA International 2014. “A EIMA abbiamo registrato una grande affluenza di rivenditori italiani e distributori export provenienti da aree in forte espansione, come India, Iran e Paesi mediorientali, oltre a una significativa presenza di clienti finali, professionisti del verde” - spiega Giovanni Masini, Marketing Director...

Ampliata la gamma delle trinciatrici serie KA

Agrimaster amplia la gamma delle trinciatrici serie KA realizzando un nuovo modello con caratteristiche tecniche potenziate, la KA 3200 S. La forte struttura del telaio, il controcoltello a denti fisso e il rotore equipaggiato con particolari mazze a taglio rendono questa trinciatrice la macchina ideale per lavorazioni su erba,...

La raccoglitrice a zero emissioni

Hortech, in qualità di azienda innovativa, ha maturato una sensibilità ai problemi ecoambientali ed ha progettato Slide Eco, la prima raccoglitrice dedicata alle colture orticole per foglie da taglio a funzionamento elettrico e, pertanto, a zero emissioni. Slide Eco è nata per eliminare il livello di inquinamento prodotto dai...

La trapiantatrice automatica semovente

La Ferrari Costruzioni ha sviluppato un trapiantatrice automatica semovente della linea Futura in grado di operare su tre file di pomodoro da industria fino ad un’interfila di 150 cm, oppure sei file in tre bine fino a interbina di cm 180, bina 38 cm o a 4 file con interfila fino...

Puntare sulla polivalenza

Il dipartimento R&D di Matermacc ha lavorato alacremente per soddisfare appieno le specifiche esigenze dell’agricoltore moderno, puntando soprattutto sulla polivalenza delle seminatrici, per ridurre i costi di ammortamento e aumentarne il campo di utilizzo. Il progetto TWIN ROW sposa appieno questi concetti: la seminatrice a file binate consente di...

Il numero di file passa da 6 a 8

Per aumentare la flessibilità nel lavoro di semina, Kverneland Accord ha sviluppato un telaio telescopico variabile idraulicamente. La macchina è basata su un nuovo concetto di telaio che permette di variare velocemente l’interfila da un minimo di 37.5 ad un massimo di 80 cm, e combina l’affidabilità dell’ormai notissimo...
css.php