Home Attrezzature Pagina 25

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Sempre più recupero in viticoltura

Per le irroratrici anti-deriva è attesa una diffusione in continua crescita

Sfoggia sostiene il progetto innovativo del microdiserbo

È con le calde giornate di queste settimane che Elektra, dotata dell’innovativo kit per il microdiserbo, ha potuto seminare con successo e attestare la validità di questo innovativo sistema che, grazie ad alcuni accorgimenti, riesce a ridurre drasticamente l’impiego di erbicidi sul mais. Il progetto, pensato dal tecnico Dott. Bin...

Più di un “conico”

Il sistema Twin-Force di Alpego consiste in un unico corpo in acciaio pressofuso che racchiude due supporti rotore su cui vengono montati cuscinetti a rulli conici contrapposti ed è quindi tutto il monoblocco che viene imbullonato alla vasca di trasmissione conferendo robustezza senza rinunciare alla praticità. La grande rigidità...

La nuova falciacondizionatrice Vicon EXTRΔ 632T Farmer

La Vicon  EXTRΔ 632T Farmer è una falciacondizionatrice con un nuovissimo sistema di regolazione idraulica della pressione al terreno. Per il massimo comfort dell’operatore, la pressione della molla può essere impostata dalla cabina del trattore tramite azionamento idraulico. Facilissima da regolare, anche in movimento. Non tutti i campi sono uguali, così...

Un nuovo erpice a dischi da MA/AG

L’erpice a dischi della serie pesante “EDVI 970 HD” di MA/AG è destinato ad aziende che vogliono impiegare potenze elevate in condizioni di lavoro gravose e con grandi estensioni di terreno. Caratteristica principale dell’erpice a dischi “EDVI 970 HD” è la struttura bitrave con sezioni regolabili e richiudibili idraulicamente in senso verticale. L’ingombro...

Seminatrici per semine semplificate

La nuova generazione di seminatrici ESPRO di KUHN è stata concepita con l’ottica di massimizzare i rendimenti di lavoro, ma per ottenere delle elevate velocità non occorre necessariamente richiedere una potenza elevata. Infatti, con una seminatrice da 6 m, come la ESPRO, è possibile lavorare alla velocità di 13...

GEOseed® ora disponibile sulle Monopill

Kverneland Accord ha introdotto nuovi standard nella componente elettronica hardware e software su tutte le seminatrici meccaniche di precisione con la trasmissione elettrica, sviluppando un sistema, ora diventato e-drive II, disponibile da oggi su tutte le seminatrici meccaniche Monopill. La variante elettronica e-drive II è stata progettata per incontrare...

La semplicità prima di tutto

Seguendo la filosofia “semplicità prima di tutto”, Kverneland introduce una nuova combinazione composta dalla seminatrice TS EVO, ora disponibile con la tramoggia frontale DF-2.La TS EVO è una seminatrice con tre diverse capacità di carico della tramoggia (1200 l / 1700 l / 2200 I), 5 larghezze di lavoro...

BCS si affida alla tecnologia Honda

Bcs e Honda hanno collaborato per la progettazione di nuovi motori a benzina per gli impieghi su forti inclinazioni. Il lavoro in team è durato diversi mesi, con test e prove sul campo su terreni angusti e in forte pendenza, per realizzare i nuovi motori della serie GX. Questi motori,...

Ideale per ridurre il compattamento

Kverneland Group propone il nuovo il Qualidisc Farmer, modello portato da 3 m a 6 m. Questa macchina può lavorare fino a profondità di 8 cm, in combinazione con il nuovissimo rullo Actiflex. E’ una macchina più leggera del 15% rispetto al modello precedente, più facile da sollevare, ideale per ridurre il...
css.php