Home Attrezzature Pagina 22

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Un taglio sempre perfetto preserva la qualità del foraggio

Il cuore delle falciatrici VICON Extra 100, 200, 300, 400 con larghezza di lavoro da 1,70 a 9,50 metri, è la barra di taglio EXTRA a bassa rumorosità progettata per garantire un ridotto livello di manutenzione ed una grande produttività. Poca manutenzione e lunga durata Questo risultato si ottiene grazie alla...

Polivalenza di impiego per i coltivatori Cayman

  I nuovi coltivatori Cayman di Alpego mettono in luce una spiccata polivalenza di impiego, sono adatti infatti per operare a diverse profondità di lavoro: dalla lavorazione superficiale delle stoppie alla decompattazione profonda (fino a  30 cm). Robusto telaio realizzato in acciaio alto resistenziale, ancore ben spaziate ( passo 300 mm)...

Massima precisione e dosi variabili di fertilizzante

L’aumento delle produzioni per le colture di pieno campo oggi passa attraverso la cosiddetta “agricoltura di precisione”, che è un nuovo percorso agronomico basato sulla distribuzione variabile di mezzi tecnici (sementi, concimi ed agrofarmaci) in funzione della variabilità spaziale delle caratteristiche del suolo e delle rese unitarie documentate dalle...

La Optima V HD e-drive con sistema telescopico

La razionalizzazione dei costi è uno degli obiettivi principali che deve perseguire l’agricoltore che vuole fare reddito e se il prossimo acquisto è una nuova seminatrice, l’azienda che fa colture estensive deve puntare su un’attrezzatura flessibile cioè capace di seminare più colture ma con diverse distanze tra le file,...

Luce d’ingombro compatta Linepoint I

La luce d’ ingombro Linepoint a led compatta e pratica da installare, proposta da Pagg Aspöck Srl, si presenta in diverse funzioni: Posizione, stop, freccia, retromarcia, retronebbia e terzo stop. La sua caratteristica principale risiede nella forma stessa di questa luce polifunzionale. Stretta e lunga può dunque essere applicata in spazi molto...

La minima lavorazione con il CLC di Kverneland

Le Regioni italiane nei nuovi Piani di Sviluppo Rurale 2015-2020 hanno previsto nella misura M10 premi di alcune centinaia di euro all’ettaro per gli agricoltori che sostituiranno nei prossimi 5 o 6 anni l’aratura e le lavorazioni tradizionali con le cosiddette “lavorazioni conservative”, rappresentate dalla semina su sodo e...

L’Atomizzatore pneumatico snodato CIMA

CIMA propone l' Atomizzatore pneumatico snodato CIMA con nuova testata scavallante ROB3; CIMA ha scelto di abbinare a una soluzione consolidata ed efficace come quella del Link, atomizzatore pneumatico snodato a basso volume che consente sterzate con raggi limitatissimi, un nuovo dispositivo di distribuzione scavallante a 3 calate ed un...

Una nuova generazione di Striger

Forte di dieci anni d’esperienza il coltivatore Strip-till STRIGER di KUHN oggi si evolve per offrire un’efficienza ancora maggiore. Sono numerosi i miglioramenti apportati a questo coltivatore, preservandone però la rinomata qualità di lavoro che ne costituisce la caratteristica di riferimento. È disponibile nelle versioni da 4 a 12 file distanziate da 45 a...

La forza dell’acciaio (nella sua forma migliore)

Il 20 QH è una delle massime espressioni dell’applicazione  della ricerca  di C.M. nella progettazione di un prodotto dalle caratteristiche straordinarie, che riesce a unire alti contenuti tecnologici con la praticità e la velocità di utilizzo a tutto vantaggio della qualità del lavoro e del contenimento dei costi operativi,...

In prima linea per innovazione e qualità

Casella Macchine Agricole, dal 1954 sempre in prima linea per innovazione e qualità, presenta alla fiera di Verona una serie di novità per l’irrigazione e per l’agricoltura di precisione. L’irrigatore semovente più grande al mondo, con un tubo in polietilene di diametro 180 mm, consentirà di coprire superfici fino a...
css.php