Home Attrezzature Pagina 15

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il polverizzatore portato di Maschio Gaspardo

La protezione delle colture è un’operazione delicata e di notevole importanza che permette di ottenere la massima resa nel raccolto, gestendo al meglio malerbe, funghi e insetti. Per le colture a pieno campo MASCHIO GASPARDO presenta il nuovo polverizzatore portato di alta gamma TEMPO ULTRA ISOTRONIC, che unisce all’elevato...

La Serie WT di Trevi Benne

L’azienda vicentina Trevi Benne opera dal 1992 alla costante ricerca della qualità e affidabilità dei prodotti nel segno dell’innovazione realizzando frantumatori, pinze, multi kit, cesoie per ferro, benne vagliatrici, benne da scavo e carico, attacchi rapidi ed applicazioni speciali per escavatori e pale caricatrici. Nel segmento del riciclaggio, recupero e...

Dracula Hydro, il coltivatore combinato di Maschio Gaspardo

Dracula Hydro è il coltivatore combinato di Maschio Gaspardo che si contraddistingue per robustezza e produttività. Grazie alla combinazione di dischi ed ancore, Dracula Hydro risolve in un unico passaggio la gestione dei residui colturali, l’aerazione del terreno, il livellamento e la preparazione del letto di semina. ll doppio rango di...

Trinciatrici per la manutenzione degli impianti fotovoltaici

Marco Morelli, dell’azienda Hydro Solar Srl, è cliente di Seppi M. Ci spiega come le trinciatrici possono essere indispensabili anche nel campo degli impianti fotovoltaici. La ditta Hydro Solar Srl si occupa della costruzione e manutenzione di impianti fotovoltaici ed utilizza le trinciatrici Seppi M per la manutenzione degli...

L’erpice a dischi per velocità elevate

Gli erpici a dischi garantiscono tutti i vantaggi delle lavorazioni conservative: mantengono in superficie elevate quantità di residui colturali contrastando i fenomeni erosivi, aumentano il contenuto di sostanza organica nel suolo e limitano i consumi. Il residuo superficiale, tagliato e rimescolato con il terreno, crea un ambiente ottimale per...

La soluzione Celli per il terreno delle risaie

L’ultimo arrivo tra le macchine professionali dell’azienda Celli è la E/P, che va ad ampliare la gamma delle fresatrici. Si tratta di un modello pieghevole sviluppato partendo dalla versione fissa (E) e pensato specificatamente per operare nelle risaie, grazie ad un particolare sistema di lavorazione che è già stato...

Una nuova gamma di motofalciatrici

La nuova gamma di motofalciatrici serie PowerSafe®di BCS è costituita da 8 modelli, disponibili con trasmissione meccanica o idrostatica a variazione continua, motori benzina o diesel fino a 16 cv di potenza, per un totale di 30 differenti versioni, ognuna delle quali studiata e realizzata per soddisfare le precise...

Fresatrici dalle prestazioni sempre più elevate

All’evoluzione del mercato si accompagna anche quella delle soluzioni per la meccanizzazione agricola: lo sa bene Celli, azienda che da oltre 60 anni progetta, costruisce e distribuisce nel mondo attrezzature per la lavorazione del terreno, e che è continuamente impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni in grado...

L’elevatore idraulico per trattori CM 10 TBCL

L’elevatore idraulico per trattori CM 10 TBCL è caratterizzato da una struttura compatta e da due cilindri di sollevamento laterali. Il modello a tre sfili da 10 q.li di portata è pensato per soddisfare le esigenze delle aziende agricole con frutteti e vigneti. L’elevatore si abbina a trattori di...

Trince per escavatori con sistema Bite Limiter

Dall’esperienza di FAE Group nasce una nuova linea di trince professionali per escavatori equipaggiata con la tecnologia Bite Limiter: appositi profili in acciaio limitano la profondità d’azione delle lame, riducendo la richiesta di potenza e garantendo velocità e prestazioni eccezionali. La nuova linea monta un rotore equipaggiato con speciali...
css.php