Home Attrezzature Pagina 12

Attrezzature

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

Barre a tappeti moda o sostanza?

Le quote di mercato di queste tipologie di testate sono in costante ascesa. Cerchiamo di capire perché

Sensori di resa, funzionamento e consigli per un uso corretto

Uno sguardo ai sistemi di monitoraggio installati sulle moderne mietitrebbie e qualche accorgimento per evitare stime errate

La nuova bucatrice veloce di Selvatici

Selvatici, che da oltre due decenni è presente nel campo del giardinaggio professionale e della manutenzione dei tappeti erbosi in erba naturale, ha progettato...

MSD Elektro, ideale per la semina dei cereali a paglia

MaterMacc MSD Elektro è una seminatrice ad attivazione completamente elettrica e trasformabile con protocollo Isobus. Le diverse possibilità di allestimento delle sue unità di semina...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La fresatrice evoluta che diventa interrasassi e baulatrice

La nuova Celli Evo P-Fresa è stata appositamente concepita per gli impieghi gravosi e prolungati dell’agricoltura estensiva. Celli,  sfruttando l’esperienza nella progettazione e costruzione di fresatrici per alte potenze, ha creato una fresatrice altamente performante con contenuti tecnologici d’avanguardia (come tradizione Celli) che può diventare polivalente per meglio rispondere...

Hi-Tech Nobili per la viticoltura

Nobili produce un’ampia gamma di attrezzature dirette a migliorare la gestione dei più diversi problemi che possono insorgere nella coltivazione, nella manutenzione di aree verdi o nei lavori per la collettività. Sia che si tratti del controllo delle malerbe con mezzi meccanici o chimici oppure della difesa delle colture...

Innovazione hi-tech della sarchiatura

La sarchiatura è fondamentale per constrastare con mezzi meccanici il proliferare delle erbe infestanti. K.U.L.T. propone soluzioni innovative per la sarchiatura di seminativi, ortaggi, piante ornamentali, erbe e piante medicinali. In particolare, tra le innovative soluzioni K.U.L.T. per eseguire la sarchiatura, o per migliorare l’esecuzione della sarchiatura, spiccano per...

Controllare l’inerbimento in modo efficace

Nel controllo meccanico dell’inerbimento dei frutteti e dei vigneti svolgono un ruolo di grande importanza le trinciatrici. In particolare, le trinciatrici ad assi rotanti verticali, denominate anche rasaerba, presentano notevole praticità d’uso e grande efficacia di lavoro. Tra queste, Berti Frutti annovera caratteristiche tecniche e qualità dei materiali che...

Rotoripper, nato dalla collaborazione Selvatici-Bertoni

La collaborazione tra due storici marchi di macchine agricole emiliano – romagnoli, Selvatici e Bertoni, ha portato alla realizzazione di questo innovativo attrezzo per la lavorazione del terreno. Si tratta di un attrezzo portato al terzo punto del trattore animato da presa di forza che è costituito da un...

Irrorazione smart con ROB3 EVO

Capofila della pattuglia di atomizzatori in mostra allo stand allestito da CIMA a Eima International 2021, il nuovo Top di gamma ROB3 EVO, sinonimo di efficienza, operatività, connettività e capacità di controllo,  per un’agricoltura sostenibile, intelligente e totalmente connessa. ROB3 EVO, che ha conquistato il riconoscimento di “segnalazione” al...

La fresatrice evoluta che diventa interrasassi e baulatrice

La nuova Celli Evo P-Fresa è stata appositamente concepita per gli impieghi gravosi e prolungati dell’agricoltura estensiva. Celli ha creato una fresatrice altamente performante con contenuti tecnologici d’avanguardia che può diventare polivalente per meglio rispondere e interpretare le diverse necessità delle grandi aziende agricole e dei contoterzisti che devono...

CIMA: atomizzatori per una viticoltura sostenibile

Prosegue l'evoluzione di gamma di CIMA che, durante la due-giorni di Vite in Campo il 23 e 24 luglio prossimi a Susegana (Treviso), schiererà per l'occasione le sue innovazioni dedicate alla viticoltura innovativa e sostenibile. Un'occasione davvero unica per restare sempre al passo con le novità e l'evoluzione tecnologica...

In campo l’alta tecnologia per il vigneto

L’appuntamento con l’edizione 2021 di Enovitis in Campo – 1 e 2 Luglio a Mombaruzzo (Asti) vede tra i grandi protagonisti l’azienda CIMA SpA che schiera, per l’occasione, gli atomizzatori più innovativi della sua gamma per il vigneto. Al debutto il nuovo sistema EPA 2.0, Erogazione Proporzionale Avanzamento; sviluppato...

Motocoltivatori per mille impieghi

La grande versatilità dei motocoltivatori BCS è ben nota. BCS, infatti, produce motocoltivatori molto funzionali, dal design moderno e con sistemi, come l’esclusiva frizione PowerSafe con dischi multipli in acciaio a bagno d’olio, che garantiscono resistenza, comfort, sicurezza e prestazioni elevate. In particolare, la versatilità dei motocoltivatori BCS 738 PowerSafe,...
css.php