Home Attrezzature Pagina 10

Attrezzature

Una combinata speciale per una semina speciale

La combinata costituita da un erpice a dischi con ranghi ravvicinati e da una seminatrice universale dotata di trasporto pneumatico dei semi appare una validissima soluzione per lavorare ad alte velocità sia su terreno arato che interessato da una lavorazione superficiale grossolana. In particolare, i modelli portati di tale...

Controllo infestanti senza chimica: scendono in campo i robot

L’automazione per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle malerbe

Droni, un’evoluzione inarrestabile

Gli ultimi modelli arrivati sul mercato italiano trasportano oltre 50 kg di concime granulare, sementi o prodotti liquidi. Si possono usare per decine di attività, ma non per i trattamenti fitosanitari. Tuttavia, qualcosa potrebbe presto cambiare

Minima lavorazione, le scelte tecnologiche più appropriate

Sono molte le attrezzature disponibili per la minima lavorazione del terreno, ma non tutte o non sempre sono in grado di gestire il suolo in modo conservativo

Trincia al lavoro

Questa diffusissima attrezzatura è utilizzata all’interno dell’azienda agricola ma, soprattutto, nelle manutenzioni delle aree contigue alla rete stradale e di bonifica

Un danno da non sottovalutare

Il compattamento del suolo causato dal transito delle macchine agricole sul campo è un problema serio e sottovalutato

Intervenire per tempo

Meglio investire su tecniche e dispositivi che consentono di preservare la porosità del terreno agrario anziché su attrezzature idonee a ripristinarla. Tuttavia, non sempre la prevenzione è completamente efficace e un buon decompattatore è uno strumento che non può mancare nella moderna azienda agricola

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Per collegare in rete la trincia

Il mondo digitale non si ferma nemmeno nell'agricoltura e il collegamento in rete virtuale intelligente delle macchine oggi è più attuale che mai. SEPPI M. rende possibile l'ingresso nella nuova tecnologia: con M-CONNECT, molti parametri di funzionamento vengono registrati e memorizzati per essere successivamente valutati sia a livello operativo...

Le nuove gamme di caricatori Case IH

  Case IH propone una linea completamente nuova di caricatori per le gamme di trattori, dal Farmall C al Puma, con caratteristiche di accoppiamento avanzate, design su misura per ciascuna delle tre nuove serie e un nuovo approccio alla configurazione, vendita e assistenza del pacchetto trattore e caricatore completo. La nuova...

Nuove terne New Holland serie D: ideali anche per l’agricoltura

Le nuove terne New Holland serie D rinnovano l’ampia gamma di macchine construction leggere che New Holland offre per l’utilizzo in piena sicurezza e comfort anche nel settore agricoltura. Alain de Nanteuil, New Holland Light Equipment Europe Leader, ha dichiarato: “Le nostre terne sono il massimo della versatilità in...

Una Denti Fissi forestale altamente performante

  Agrimaster produce trinciatrici affidabili, con la possibilità di grande personalizzazione per far fronte alle più diverse esigenze operative. Analizzando il mercato delle attrezzature specializzate per il mantenimento/pulizia di boschi, argini, corridoi forestali e bonifica dei terreni, Agrimaster ha definito il progetto “DF” - la trinciatrice forestale Denti Fissi dalle...

Seminatrici leggere ma molto precise e veloci

https://youtu.be/q6YkjlCbFLs Il nuovo elemento di semina Kosma, che Kuhn propone per la semina convenzionale con terreno finemente preparato, è molto leggero e consente un’elevata velocità e una grande precisione di semina. Si avvale di soluzioni di semina e distribuzione con 2 ruote di profondità, che consentono una profondità di semina...

EVO P-F, fresatrice dalla grande flessibilità

EVO P-F è una fresatrice di grandi dimensioni sviluppata da Celli per lavorare con trattori fino a 450 HP. EVO P-F offre  robustezza, affidabilità e anche flessibilità, grazie al modulo baulatore che può essere sostituito ai rulli consentendo di effettuare differenti tipi di lavorazione. Si tratta di una fresatrice...

Un erpice ad ancore compatto, robusto e molto efficace

Terremoto 2, il nuovo coltivatore ad ancore di Maschio Gaspardo, esercita un grande rimescolamento tra residuo colturale e terreno consentendo di incrementare il contenuto di sostanza organica del terreno.  Progettato per essere abbinato a trattori compatti di media potenza permette di effettuare la preparazione del letto di semina con...

New Holland SRC SmartSteer, protagonista del diserbo meccanico

New Holland è protagonista dell’evoluzione del diserbo meccanico con le sarchiatrici SRC SmartSteer dotate di sistema di guida automatica con telecamera. La gamma SRC SmartSteer comprende otto modelli da 8 a 18 file, disponibili con due larghezze di telaio: 6,70 m e 9,90 m ciascuno con una larghezza di...

La sarchiatrice semi-automatica interfilare con camera ottica

Remolite è la sarchiatrice semi-automatica interfilare messa a punto da Ferrari Costruzioni Meccaniche caratterizzata da un’interfaccia che si applica tra il trattore e attrezzatura e consente velocità di avanzamento che raggiungono i 15 km/h. Oltre a ciò, il software integrato permette una grande precisione di sarchiatura. Tutte queste caratteristiche...

Irroratrice Metris 2, l’ammiraglia di Kuhn

La gamma Kuhn di irroratrici trainate, oltre alla Lexis, si compone anche del modello Metris 2 4102 e 3202. L’ammiraglia della casa francese, con una capacità di serbatoio di 4100 e 3200 litri, è scelta ideale per contoterzisti, aziende di medio-grandi dimensioni e in generale per l’utilizzo in colture...
css.php