Pneumatici e comfort acustico, binomio strategico secondo Bkt

Il brand indiano punta sull’unione tra prestazioni elevate e silenziosità operativa, con due modelli progettati per ridurre la rumorosità ambientale e tutelare il benessere acustico dell’operatore

Anche gli operatori del settore lo confermano: la movimentazione su strada diventa più efficiente e sostenibile quando il rumore si riduce. Un ambiente sonoro più silenzioso non implica necessariamente una perdita in termini di prestazioni o produttività: al contrario, le più recenti innovazioni del settore testimoniano un impegno crescente verso trattori di ultima generazione dotati di cabine sempre meglio insonorizzate.

In questo contesto, lo pneumatico gioca un ruolo fondamentale. Oggi è progettato non solo per garantire prestazioni elevate, ma anche per contribuire al comfort acustico dell’operatore e alla riduzione dell’inquinamento sonoro nelle aree rurali e paesaggistiche.

È proprio qui che si inserisce l’impegno concreto in materia di ricerca e sviluppo di Bkt, che attraverso i suoi due modelli Agrimax V-Flecto e Ridemax IT 697 fornisce delle soluzioni specificatamente studiate e progettate per garantire basse emissioni acustiche, migliorare il benessere dell’operatore e limitare l’impatto ambientale.

Per comprendere da dove ha origine il rumore durante le operazioni agricole, è utile fare un passo indietro. Il rumore percepito deriva in gran parte dalle vibrazioni generate dall’interazione tra il battistrada dello pneumatico e la superficie stradale. Queste vibrazioni, generate in particolare dagli pneumatici posteriori, si manifestano a una frequenza attorno ai 100 Hertz, innescando fenomeni di risonanza all’interno della cabina che amplificano il livello di rumorosità percepita soprattutto in spostamenti a velocità sostenute.
In questo contesto, gli pneumatici – essendo l’unico punto di contatto tra il veicolo e l’asfalto – rivestono un ruolo cruciale nel contenimento del rumore e nel miglioramento dell’esperienza operativa complessiva.

«Agrimax V-Flecto e Ridemax IT 697 sono due degli pneumatici Bkt meglio capaci di abbattere significativamente il rumore – ha commentato Piero Torassa, Field Engineering Director, BKT Europe – ma è pur sempre importante fare una valutazione complessiva che identifichi la tipologia di operazione su strada, il mezzo utilizzato, e l’intensità delle operazioni. È dall’insieme di tali fattori che questi pneumatici contribuiscono significativamente a migliorare il comfort dell’operatore, riducendo l’affaticamento e migliorando il piacere e l’attenzione alla guida, soprattutto in quei contesti in cui si effettuano lunghi trasferimenti come accade normalmente nel trasporto dei liquami».

Dal punto di vista tecnico, Agrimax V-Flecto di Bkt è pensato per i trattori ad alta potenza che combinano lavorazione del terreno e applicazioni di trasporto, assicurando una ridotta compattazione del suolo che contribuisce ad abbassare il livello di vibrazioni e ad una marcia più silenziosa.

Inoltre, il particolare disegno del battistrada è studiato per ottimizzare il contatto con il suolo, migliorando così il comfort di guida e contenendo la rumorosità.

 

Per le operazioni stradali invernali c’è invece Ridemax IT 697, che garantisce una straordinaria presa anche su strade ghiacciate e innevate. Il suo disegno del battistrada assicura una guida fluida, stabilità alle alte velocità e un’usura regolare che nel tempo mantiene bassa la rumorosità. La sua stabilità è data dagli incavi del battistrada, che contribuiscono ad un’usura regolare. Un altro aspetto da considerare è la bassa resistenza al rotolamento, che contribuisce a ridurre il consumo di carburante a tutto vantaggio dell’efficienza complessiva.


Paolo Mantovani nuovo Responsabile Oem Industrial & Otr Europe

Paolo Mantovani

Bkt Europe rafforza ulteriormente la propria struttura OE annunciando la nomina di Paolo Mantovani a Head Oem Industrial & Otr Europe. La filiale europea di Bkt segna così una tappa strategica, accelerando il percorso per diventare un attore globale di primo piano nel mercato Original Equipment (OE).

Con oltre 15 anni di esperienza commerciale e strategica nel settore degli pneumatici, Paolo Mantovani ha ricoperto ruoli chiave nei segmenti auto, autocarro, ricostruito e off-road in tutta Europa. La sua solida competenza manageriale e la profonda conoscenza delle esigenze degli Oem saranno fondamentali per guidare la crescita e l’espansione di Bkt nei settori Industrial e Otr nei mercati chiave dell’azienda.

Nel suo ruolo, Paolo Mantovani rafforzerà l’organigramma di Bkt nel canale OE, perseguendo un piano strategico ben definito volto a consolidare ed espandere la leadership dell’azienda a livello mondiale, favorendo al contempo solide relazioni con i partner Oem, promuovendo l’innovazione e sostenendo la visione di lungo termine di Bkt per una crescita sostenibile e redditizia sui mercati globali.

«Questa decisione riflette il nostro forte impegno nello sviluppo del business OE a livello mondiale — dichiara Ludovic Revel, Presidente Global Oem di Bkt — con l’Europa che rappresenta una parte cruciale di questo percorso. L’arrivo di Paolo rafforza la nostra capacità di dialogare con gli Oem ai massimi livelli e di offrire valore a lungo termine attraverso prestazioni, partnership e innovazione. Stiamo costruendo un team in grado di trasformare le nostre forti ambizioni in realtà su scala globale».

In linea con questa strategia, Silvia Busnelli è stata nominata Head Oem Agriculture Europe, grazie alla sua comprovata esperienza, dimostrata dal ruolo determinante nello sviluppo del canale OE, e grazie alla sua profonda conoscenza del prodotto, alle consolidate relazioni con gli Oem e a un’acuta visione del mercato. La sua promozione sottolinea la strategia di Bkt di investire in talenti esperti e ad alto impatto per stimolare la crescita nel segmento agricolo.

A completare il team, Melodie Dubreuil è entrata recentemente in Bkt come Oem Technical Manager Emea –. Con oltre sei anni di esperienza nel settore degli pneumatici e più di due anni in Cnh Europe, Melodie porta con sé un prezioso know-how tecnico che rafforzerà la collaborazione con i partner Oem, garantendo che le soluzioni Bkt continuino a soddisfare le esigenze tecniche in continua evoluzione.

Queste decisioni pongono Bkt in una posizione particolarmente solida per sviluppare il business OE in tutti i segmenti — agricolo, industriale e Otr. Una trasformazione che consente all’azienda di rafforzare il proprio ruolo di partner affidabile, innovativo e di riferimento per gli Oem a livello mondiale, riflettendo la determinazione della società a cogliere nuove opportunità di crescita, in linea con il suo ambizioso piano strategico 2030.

Pneumatici e comfort acustico, binomio strategico secondo Bkt - Ultima modifica: 2025-09-02T17:31:41+02:00 da Francesco Bartolozzi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome