Innovazioni tecniche

Le innovazioni tecniche nella meccanizzazione agricola raccontate da tecnici e giornalisti specializzati in agricoltura

I mille usi della guida automatica

Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili diverse funzioni soltanto in apparenza secondarie, come ripetibilità delle passate, automazione delle manovre di fine campo o controllo di un secondo mezzo, a seguito di un altro che lo precede

Robot, una vera rivoluzione

I maggiori costruttori di macchine agricole oggi producono trattori e attrezzature con soluzioni e dotazioni tecnologiche tali da essere considerate gli “inizi della robotica” in agricoltura

Costruttori pneumatici iperattivi, abbondanza di novità

In occasione dell’Eima tutti i costruttori presenti hanno lanciato prodotti nuovi. Vediamoli in rapida rassegna

Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti

Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni

Manutenzione, dal fai da te alla telemetria

Quanto sono cambiate le manutenzioni negli ultimi trent’anni? Moltissimo. Una volta bastava un cambio olio e il rabbocco del radiatore, oggi tutte le componenti, anche quelle elettroniche, richiedono interventi. I tempi si sono allungati e alcune funzioni sono automatiche, ma la manutenzione in azienda è diventata piuttosto complicata…

Bologna “laboratorio” dell’innovazione

Il concorso delle Novità Tecniche ha assegnato complessivamente 68 riconoscimenti: 20 come “Novità Tecnica” propriamente detta, 48 come “Segnalazione”

La ventilazione dei foraggi imballati

L'essiccazione del foraggio imballato permette di migliorare la qualità del fieno. Il processo si dimostra molto efficace in particolare con l’erba medica, perché questo foraggio è più permeabile all’aria rispetto a quello di prato stabile e fornisce il grande vantaggio di salvaguardare quasi integralmente la foglia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Alberi cardanici ai raggi X

Ruolo cardine. Meritano particolare attenzione per la loro diffusione e per le gravi implicazioni di rischio che ne caratterizzano potenzialmente l’uso

Assali sospesi anche per JD e CNH

Un tempo c’era soltanto Fendt, oggi almeno undici marchi offrono gli ammortizzatori su trattori specializzati. Non tutti però arrivano a larghezze compatibili con i filari più stretti

Concimazione, meno chimica più reflui

Oggi più che mai è necessario impiegare al meglio le risorse presenti nei liquami zootecnici e urbani

Assali sterzanti e sospesi ma anche digitali

Anche gli assali per rimorchi e attrezzi diventano intelligenti. Ma soprattutto si lavora per migliorare sicurezza e prestazioni grazie a sospensioni sempre più efficienti e a sistemi automatici di sterzatura

Viaggio nel mondo del garden

La ditta Venturi Tosaerba di Cesena da 60 anni si occupa di macchine per la gestione del verde. A livello professionale e privato

Ricambi e attrezzature per l’officina, per cinque anni non c’è partita

I costruttori. Tassi di originalità fino al 95% per le macchine nuove grazie alla garanzia. Dopo 10 anni si scende al 50%: per questo i trattoristi hanno linee di prodotti specifici per mezzi datati

Agricoltura 4.0 cos’è e a cosa serve

Non solo Canbus. Le caratteristiche che deve avere un trattore per risultare compatibile con il programma 4.0

Trattori, va di moda programmare

Manutenzioni. Ormai tutti i costruttori offrono la possibilità di acquistare preventivamente i tagliandi, evitando rincari sui ricambi e soprattutto ottenendo un costo certo per il funzionamento del trattore. Soprattutto se agli interventi di routine si abbina l’estensione della garanzia

Pick-up, un partner affidabile per gli agricoltori

Mercato in crescita. Le caratteristiche dei pick-up li rendono apprezzati anche dalle aziende agricole

La sostenibilità secondo John Deere

Sustainability Day. Il Cervo ha organizzato un primo evento per discutere di come trovare il miglior equilibrio tra economia ed ecologia
css.php