Alberi cardanici ai raggi X
Ruolo cardine.
Meritano particolare attenzione per la loro diffusione e per le gravi implicazioni di rischio che ne caratterizzano potenzialmente l’uso
Assali sospesi anche per JD e CNH
Un tempo c’era soltanto Fendt, oggi almeno undici marchi offrono gli ammortizzatori su trattori
specializzati. Non tutti però arrivano
a larghezze compatibili con i filari più stretti
Concimazione, meno chimica più reflui
Oggi più che mai è necessario impiegare al meglio le risorse presenti nei liquami zootecnici e urbani
Assali sterzanti e sospesi ma anche digitali
Anche gli assali per rimorchi e attrezzi diventano intelligenti. Ma soprattutto si lavora per migliorare sicurezza e prestazioni grazie a sospensioni sempre più efficienti e a sistemi automatici di sterzatura
Viaggio nel mondo del garden
La ditta Venturi Tosaerba di Cesena da 60 anni si occupa di macchine per la gestione del verde. A livello professionale e privato
Ricambi e attrezzature per l’officina, per cinque anni non c’è partita
I costruttori.
Tassi di originalità fino al 95% per le macchine nuove grazie alla garanzia. Dopo 10 anni si scende al 50%: per questo i trattoristi hanno linee di prodotti specifici per mezzi datati
Agricoltura 4.0 cos’è e a cosa serve
Non solo Canbus.
Le caratteristiche che deve avere un trattore per risultare compatibile con il programma 4.0
Trattori, va di moda programmare
Manutenzioni.
Ormai tutti i costruttori offrono la possibilità di acquistare preventivamente i tagliandi, evitando rincari sui ricambi e soprattutto ottenendo un costo certo per il funzionamento del trattore. Soprattutto se agli interventi di routine si abbina l’estensione della garanzia
Pick-up, un partner affidabile per gli agricoltori
Mercato in crescita.
Le caratteristiche dei pick-up li rendono apprezzati anche dalle aziende agricole
La sostenibilità secondo John Deere
Sustainability Day.
Il Cervo ha organizzato un primo evento per discutere
di come trovare il miglior equilibrio
tra economia ed ecologia