Redazione
Tutto il potenziale dell’agricoltura 4.0
Il potenziale si spiega già dal primo dato: a oggi meno dell’1% della superficie coltivata in Italia è gestita con sistemi innovativi. Si parla di sensori e droni ma anche, percorrendo la filiera, di sistemi per il packaging intelligente. La cosiddetta agricoltura 4.0, con le sue centinaia di soluzioni...
Valorizzare la variabilità
Lo sviluppo dell’agricoltura di precisione ha permesso di trasformare la variabilità presente in campo da elemento limitante ad opportunità per massimizzare i risultati produttivi. Questo obiettivo è conseguibile disponendo di informazioni precise e dettagliate sulle principali caratteristiche dei propri appezzamenti, a partire dalle quali è possibile valutare quali tecniche...
Come funziona la Banca delle Terre Agricole
Banca delle Terre Agricole: istruzioni per l’uso. Attualmente è in corso la procedura di assegnazione del secondo lotto di terreni a disposizione di coloro che intendano scommettere sul settore primario. Ma quali sono i meccanismi che sovrintendono al funzionamento della procedura? Ismea ha stilato un vero e proprio vademecum,...
KUHN acquista tutte le azioni di Artec Pulverisation
Il Gruppo KUHN ha annunciato di aver firmato un accordo finalizzato all'acquisto di tutte le azioni della società ARTEC PULVERISATION, con sede a Corpe (Vandea), Francia.
Il KUHN Group è azionista di minoranza di ARTEC a partire dal 2008 e intende diventare a breve l'unico azionista entro la fine del...
Arrivano i mercati contadini
Nasce la prima alleanza nazionale fra i comuni italiani e gli agricoltori per contrastare lo spopolamento dei centri urbani causato dalla chiusura di centomila piccoli negozi negli ultimi dieci anni secondo l’Istat, con evidenti effetti negativi legati alla riduzione dei servizi di prossimità, ma anche un indebolimento del sistema...
McCormick in Danimarca con Helms
Argo Tractors ha affidato all’azienda Helms Tmt-Centret A/S l’importazione e la distribuzione in Danimarca dei trattori a marchio McCormick. L’accordo, che è stato recentemente sottoscritto, permetterà al Gruppo industriale con sede a Fabbrico (Reggio Emilia) di rinnovare la presenza sul mercato danese e di avvicinarsi maggiormente al cliente finale....
Kramp e John Deere estendono la loro collaborazione strategica in Europa
Kramp e John Deere estendono la loro collaborazione strategica a tutti i paesi europei in seguito al successo ottenuto nel mercato tedesco. Nel corso del 2019 la collaborazione sarà avviata in Francia, Polonia, Portogallo e Spagna. Altri paesi europei seguiranno in una fase successiva. Entrambe aziende leader nei loro...
Primato italiano per le aziende agricole guidate da giovani
Italia leader, a livello europeo, per numero di aziende guidate da under 35. Sono oltre 55.000 le realtà produttive agricole condotte da giovani che hanno deciso, con passione e convinzione, di cimentarsi nel settore primario e di scommettere sulla “terra”. Il positivo trend si evince dall’analisi, relativa al primo...
Il laser per eliminare le infestanti
Il Centro Laser Hannover ha sviluppato un prototipo di macchina che utilizza il laser per l’eliminazione delle infestanti. La Fondazione federale tedesca per l'ambiente (DBU) ha finanziato il progetto con una dotazione di circa 315.000 euro. Il segretario generale di DBU Alexander Bonde ha affermato: «L'agricoltura affronta i cambiamenti...
Agricoltura da trasformare
Si è recentemente incontrata a Roma la Commissione Agricoltura della FAO, che ha riunito ministri, rappresentanti di governi, del settore privato e della società civile. Rivolgendosi ad essi, il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, ha ricordato come le pratiche agricole odierne, sebbene abbiano contribuito ad un...