Francesco Bartolozzi
Saverio Chioda, la meccanica nel Dna
                    Fin da piccolo a Saverio Chioda, di Montichiari (Brescia), è sempre piaciuto mettere le mani sui trattori e sui motori. Di svariati marchi                
                
                
            Trattori, nel 2021 boom delle immatricolazioni in (quasi) tutta Europa
                    Dopo il calo del 2020, nel 2021 praticamente tutti i mercati europei hanno messo a segno incrementi molto significativi                
                
                
            Macchine agricole tra domanda alta e produzione a rischio
                    Nel corso del 2022 il mercato italiano delle macchine agricole dovrebbe mantenere buoni livelli. Sul fronte industriale, però, il costo delle materie prime e dell’energia rischia di frenare la produzione                 
                
                
            Crosetto e Lucagri-Joskin siglano un accordo sinergico per il Nord Ovest
                    Alleanza ai vertici nel mercato dei trasporti agricoli. Crosetto e Joskin, tramite l’importatore italiano Lucagri, hanno siglato un accordo sinergico con un focus specifico per Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
                
                
                
            Cnh Industrial, crescita del 28% nel 2021
                    I ricavi consolidati nel 2021 hanno raggiunto quota 33,4 miliardi di dollari, per un utile netto pari a 1.760 milioni di dollari e un EBIT adjusted delle Attività Industriali pari a 2.114 milioni di dollari, il più alto nella storia della Società                
                
                
            Maurizio Tonini, il principe dei pezzi di ricambio
                    Oltre a una collezione di circa venti trattori Maurizio Tonini ha un’importante attività 
di riproduzione di pezzi originali in quel di Carpenedolo (Brescia)                
                
                
            Macchine agricole, boom di immatricolazioni nel 2021
                    Incrementi molto consistenti per le trattrici (+36%) e per le altre tipologie di mezzi. Positivi gli effetti degli incentivi 4.0, ulteriore sostegno potrà arrivare dai Psr e dal Pnrr                
                
                
            Agritechnica slitta direttamente al 2023
                    La Dlg ha ufficialmente annunciato che l’edizione prevista nel 2022 non avrà luogo                
                
                
            Macchine e Motori Agricoli, per 80 anni a sostegno delle macchine...
                    «Il continuo estendersi della meccanizzazione agricola, conseguenza diretta della progressiva intensificazione delle colture imposta dal dovere, per gli agricoltori italiani, di produrre sempre di più per il soddisfacimento dei crescenti bisogni del nostro popolo, ha messo in rilievo l’opportunità di creare un periodico destinato a diffondere, in tutte le...                
                
                
            Oxir, trattamenti all’ozono nel nome della sostenibilità
                    In occasione di Eima MET e G.R. Gamberini hanno presentato la versione definitiva della macchina progettata per effettuare trattamenti all’ozono in vigneto e frutteto                
                
                
             
		 
		









