Carraro sale a bordo del nuovo Lintrac 160 LDrive di Lindner, un trattore di ultima generazione che integra gli assali sospesi indipendenti 20.25SI dell’azienda italiana leader nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway. Questa soluzione ingegneristica è stata sviluppata per offrire prestazioni elevate, comfort superiore e massima stabilità su ogni tipo di terreno.

Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di innovazione continua di Carraro nel settore della meccanizzazione agricola. L’integrazione degli assali 20.25SI nel Lintrac 160 LDrive testimonia l'impegno dell'azienda di Campodarsego (Pd) nel progettare componenti che rispondano alle esigenze reali degli operatori, migliorando sicurezza, efficienza e affidabilità.

Il Lintrac 160 LDrive si distingue come il modello più maneggevole nella sua classe di potenza, garantendo un controllo preciso e intuitivo. In questo contesto, la tecnologia Carraro si inserisce perfettamente, valorizzando le caratteristiche dinamiche del mezzo e assicurando una risposta fluida anche nelle condizioni più impegnative.
Essere al fianco di Lindner in questo progetto – riferiscono da Campodarsego – significa condividere una visione comune: quella di un’agricoltura moderna, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Carraro riconosce in Lindner un partner strategico con cui costruire soluzioni orientate al futuro, capaci di coniugare innovazione e affidabilità.

Questa sinergia rafforza il posizionamento di Carraro come riferimento internazionale nella progettazione e produzione di sistemi di trasmissione e componenti per veicoli off-highway, confermando la capacità di adattarci alle evoluzioni del mercato e di anticipare le esigenze dei costruttori più esigenti.
Carraro continuerà a investire in ricerca e sviluppo, promuovendo tecnologie che migliorano la qualità del lavoro in campo e contribuiscono alla crescita sostenibile del settore agricolo.









