AgriSima, nuovo rinvio

Il debutto del nuovo Salone parigino slitta a febbraio 2027 o 2028

Nonostante i proclami per rinnovare il Sima di Parigi (AgriSima) e provare a ricavarsi nuovamente un ruolo da protagonista nelle fiere europee dedicate alla meccanizzazione agricola, il debutto del nuovo salone parigino è destinato a slittare.

«Le incertezze riscontrate nei nostri sviluppi in Nord America, il blocco delle nostre attività in Europa dell’Est, l’attuale instabilità politica in Francia e il rallentamento degli investimenti nazionali ci hanno portato a ritirarci dalla partecipazione all’edizione 2026 di AgriSima». Questo è quanto hanno annunciato diversi importanti produttori di macchinari agricoli, come riportato nel comunicato stampa diramato dagli organizzatori della fiera parigina.

Nello stesso comunicato stampa gli organizzatori ribadiscono che "il posizionamento di AgriSima come grande evento internazionale dedicato alla tecnologia agricola è stato pienamente confermato dagli espositori a cui il salone è destinato. Essi sono co-creatori dell’evento e continuano a incoraggiarci ad andare avanti».

Tuttavia, come hanno sottolineato, «senza la partecipazione di tutti gli attori coinvolti e considerando l’attuale contesto economico sfavorevole, l’edizione 2026 non avrebbe mantenuto le sue promesse. Per questo motivo, nell’interesse futuro della manifestazione, abbiamo deciso di rinviare la prima edizione a una data successiva», hanno annunciato gli azionisti di AgriVitiEvents, organizzatore di AgriSima.

"In un momento in cui il mondo agricolo sta affrontando numerose transizioni – continua il comunicato – gli agricoltori hanno bisogno di una fiera che riunisca tutte le soluzioni offerte dalle aziende di macchinari e forniture agricole. Questo è esattamente l’obiettivo di AgriSima. Tuttavia, è necessario agire con responsabilità e tenere conto delle difficoltà che oggi gravano sugli operatori economici del settore agricolo. Affronteremo insieme a loro questo periodo complesso".

"Essendo la Francia il principale mercato agricolo d’Europa, merita una grande fiera indoor – concludono gli organizzatori –. Ci consulteremo quindi con tutti i nostri partner ed espositori per determinare la data più adatta per la prima edizione, a febbraio 2027 o febbraio 2028».

AgriSima, nuovo rinvio - Ultima modifica: 2025-10-25T09:01:49+02:00 da Francesco Bartolozzi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome