Il modello di punta della serie Fendt 600 Vario, il Fendt 620 Vario, ha ottenuto i migliori
punteggi nel test indipendente DLG PowerMix per quanto riguarda le prestazioni, l'efficienza e il consumo di carburante nel consumo complessivo, ma anche nei singoli 14 cicli di prova.
Il motore Agco Power Core50 a 4 cilindri del Fendt 620 Vario raggiunge una potenza
massima di 149,9 kW / 205 CV alla PTO e una coppia massima di 885 Nm a soli 1.200
giri/min, secondo le misurazioni effettuate dal centro prove indipendente Dlg.
Con 245 g/kWh (+ 29,3 g/kWh di AdBlue), il Fendt 620 Vario raggiunge il più basso consumo di gasolio nella classe di potenza da 165 a 240 CV* di tutti i modelli di trattori finora testati da Dlg. Ciò corrisponde a un vantaggio di 11 g/kWh rispetto al precedente miglior risultato ed è quindi ben al di sotto della media dei trattori testati in questa classe di potenza. Ciò significa che “il Fendt è mediamente più economico di oltre il 10-15% rispetto a tutti i precedenti candidati al test nel lavoro misto e a carico parziale”, conclude la rivista Profi nel suo rapporto pratico (6/2025).
Allo stesso tempo, con questo risultato, il trattore è solo 3 g/kWh al di sopra del punteggio
massimo del test DLG PowerMix per il Fendt 728 Vario del 2023. Profi scrive del consumo a
velocità nominale e della potenza corrispondente, nonché della velocità massima: “In termini di consumo di gasolio, il 620 ha ereditato molto dal fratello maggiore 728 (Profi 2/24): 229 g/kWh (+ 23,8 g/kWh di AdBlue) a velocità nominale e 221 g/kWh (+ 25 g/kWh) di efficienza”.
Questi bassi consumi confermano l'efficiente interazione tra la trasmissione VarioDrive, il concetto di bassa velocità Fendt iD e il concetto generale della serie Fendt 600 Vario, progettato per l'efficienza.
Il Fendt 620 Vario ottiene anche il miglior risultato assoluto nel ciclo di prova del trasporto su strada. A 40 km/h, consuma solo 309 g/kWh di gasolio (+ 34,9 g/kWh di AdBlue), il che corrisponde a un vantaggio di 40 g/kWh rispetto al precedente miglior risultato di 349 g/kWh in questa classe di prestazioni. A una velocità di 50 km/h, il Fendt 620 Vario consuma 311 g/kWh (+35,8 g/kWh di AdBlue) ed è quindi significativamente più economico della media dei trattori testati finora. Durante il trasporto, il Fendt 620 Vario raggiunge la velocità massima di 50 km/h a soli 1.350 giri/min, con un conseguente basso consumo di carburante. Questo lo rende il più economico di tutti i trattori finora testati nel Dlg PowerMix 2.0.
Altre caratteristiche come il semi-telaio e il concetto di sicurezza con freno ausiliario idraulico, l'assale anteriore sospeso e la cabina sospesa pneumaticamente, l'assistente al freno del rimorchio e il freno di stazionamento automatico caratterizzano ulteriormente la macchina come un talento del trasporto.

«Il Fendt 620 Vario ha tutto ciò che serve agli agricoltori: dimensioni compatte, elevata
manovrabilità, efficienza e consumi diesel particolarmente ridotti. Nella sua classe di
prestazioni, il Fendt 620 Vario raggiunge il più basso consumo di gasolio misurato, sia per il
lavoro sul campo che per il trasporto – afferma , vicepresidente del marketing Fendt –. Con un consumo di soli 311 g/kWh a 50 km/h, il nostro Fendt 620 Vario stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di efficienza, ma è anche facile per il portafoglio dell'agricoltore, perché l'utilizzo di minori risorse operative si ripaga dopo poco tempo ed è anche sostenibile».
*Media calcolata dai seguenti valori disponibili pubblicamente: Case IH Puma 220 MC (profi
9/2019) | New Holland T6.175 DC (DLG test report 6799) | Valtra T255 Versu (profi 8/2018) | Fendt 724 Vario Gen6 (DLG test report 7292) | New Holland T6. 180 DC (rapporto di prova DLG 7004) | John Deere 6R 185 (rapporto di prova DLG 7369) | John Deere 6R 150 (profi 2/2023) | Claas Arion 660 CMATIC (profi 12/2024) | Zetor Crystal 170 HD (profi 8/2019) | JCB Fastrac 4220 iCON (profi 7/2023) | JCB Fastrac 4220 (profi 4/2018).