Manitou, ricavi in calo dell’8% nei primi nove mesi del 2025

Manitou ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi cumulati pari a 1.842 milioni di euro, in calo del 7,9% rispetto al pari data 2024. Nel corso del terzo trimestre 2025 il calo del fatturato è stato minore (-4%) rispetto al terzo trimestre 2024, raggiungendo quota 568 milioni di euro.

Gli ordini nel terzo trimestre hanno registrato un vero e proprio boom (+70%) rispetto al pari data 2024, ma il portafoglio ordini dopo i primi nove mesi resta ancora sotto il livello del 2024 (1.009 milioni di euro contro 1.107 milioni).

Michel Denis

«L’attività dei primi nove mesi dell’anno è in calo del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente – ha dichiarato Michel Denis, Presidente e Amministratore Delegato – tuttavia, questa diminuzione è inferiore a quella del nostro mercato, grazie all’aumento della nostra quota di mercato. L’inasprimento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, con l’aumento dei dazi doganali, ha rallentato l’attività nel terzo trimestre, che registra un calo del 4,3%. Tale diminuzione è concentrata nella regione nordamericana, anch’essa colpita da un contesto economico più debole e da effetti sfavorevoli del cambio.

Nonostante questo contesto, gli ordini del trimestre sono superiori a quelli del terzo trimestre 2024. La dinamica è positiva in Europa, mentre registriamo un rallentamento in Nord America. Il nostro portafoglio ordini rappresenta circa sei mesi di attività, un orizzonte in linea con le esigenze dei nostri clienti. Ciò conferma la solidità dei fondamentali del gruppo.

Il gruppo sta attualmente implementando diverse azioni per mitigare gli effetti dell’aumento dei dazi doganali. Tuttavia, prevediamo che tali misure avranno un impatto sull’attività del gruppo entro la fine dell’anno e stiamo quindi adeguando le nostre previsioni, con un calo dei ricavi 2025 atteso di circa il 4% rispetto al 2024 e un utile operativo ricorrente 2025 pari al 5,3% dei ricavi.

Restiamo inoltre pienamente impegnati nella trasformazione del gruppo attraverso l’attuazione della nuova roadmap strategica “Lift 2026-2030”, per consolidare la nostra crescita facendo leva sulla nostra capacità di innovazione, sulla complementarità delle nostre offerte di Prodotti e Servizi e sull’impegno dei nostri team in tutto il mondo.”

Analisi per divisione

Con ricavi trimestrali pari a 465 milioni di euro, la divisione Product ha registrato una diminuzione del 5% rispetto al terzo trimestre 2024 e del 10% nei primi nove mesi dell’anno (-9% a perimetro e tassi di cambio costanti). Questa variazione è principalmente spiegata dall’atteggiamento attendista di alcuni operatori economici e dall’aumento dei dazi doganali sul mercato americano.

Con ricavi trimestrali pari a 102 milioni di euro, la divisione Services & Solutions (S&S) ha registrato un calo dei ricavi del 2% rispetto al terzo trimestre 2024, ma un aumento del 2% nei primi nove mesi dell’anno (+3% a perimetro e tassi di cambio costanti), a testimonianza di una maggiore resilienza, sostenuta dal buon andamento delle attività di ricambi e accessori, nonché dallo sviluppo dei servizi e dalla vendita di macchine usate.

Manitou, ricavi in calo dell’8% nei primi nove mesi del 2025 - Ultima modifica: 2025-10-31T10:53:37+01:00 da Francesco Bartolozzi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome