Agco ha registrato un fatturato netto di 2,9 miliardi di dollari per il quarto trimestre del 2024, con un calo del 24% rispetto al quarto trimestre del 2023. La perdita netta riportata è stata di 3,42 dollari per azione per il trimestre, che include gli oneri di svalutazione e le spese di ristrutturazione e ottimizzazione aziendale, e l'utile netto rettificato è stato di 1,97 dollari per azione. Questi risultati si confrontano con l'utile netto riportato di 4,53 dollari per azione e l'utile netto rettificato di 3,78 dollari per azione, per il quarto trimestre del 2023. Escludendo l'impatto sfavorevole della conversione valutaria dell'1,8%, le vendite nette nel trimestre sono diminuite del 22,2% rispetto al quarto trimestre del 2023.
Le vendite nette per l'intero anno 2024 sono state di circa 11,7 miliardi di dollari, con un calo del 19,1% rispetto al 2023. Per l'intero anno, la perdita netta dichiarata è stata di 5,69 dollari per azione, che include la perdita sulla vendita del business Grain & Protein, gli oneri di svalutazione e le spese di ristrutturazione e ottimizzazione del business, mentre l'utile netto rettificato è stato di 7,50 dollari per azione. Questi risultati si confrontano con l'utile netto dichiarato di 15,63 dollari per azione e l'utile netto rettificato di 15,55 dollari per azione nel 2023.
Dati finanziari Agco 2024 (mln $)
2024 | 2023 | Var. % | |
Vendite nette | 11.661,9 | 14.412,4 | -19,1% |
Margine operativo lordo | 2.899,1 | 3.777,4 | -23,2% |
Spese in Ricerca e Sviluppo | 493,0 | 548,8 | -10,2% |
Reddito prima delle tasse | -433,6 | 1.333,5 | -132,5% |
Utile netto | -485,6 | 1.171,3 | -141,4% |
Vendite nette per area geografica (mln $)
2024 | 2023 | Var. % | |
Nord America | 2.850,30 | 3.752,70 | -24,0% |
Sud America | 1.315,90 | 2.234,20 | -41,1% |
Europa/Medio Oriente | 6.812,90 | 7.540,50 | -9,6% |
Asia/Pacifico/Africa | 682,8 | 885,0 | -22,8% |
Totale | 11.661,90 | 14.412,40 | -19,1% |

«Agco ha conseguito ottimi risultati nel quarto trimestre con un margine operativo rettificato del 9,9%, nonostante le difficili dinamiche di mercato e i tagli aggressivi alla produzione – ha dichiarato Eric Hansotia, Presidente e Amministratore Delegato di Agco –. Abbiamo ridotto le nostre ore di produzione del 33% nel quarto trimestre e abbiamo chiuso l'anno con una riduzione delle scorte di aziende e concessionari rispetto al 2023. La nostra performance del margine operativo rettificato per l'intero anno, pari all'8,9%, è di gran lunga la nostra migliore performance in una fase di flessione del settore. La forte performance nel 2024, trainata dalle nostre tre leve di crescita ad alto margine e dall'intensa attenzione al controllo dei costi, sottolinea la trasformazione strutturale in corso in Agco, in quanto forniamo utili più resilienti e più elevati in tutto il ciclo».
«Nel 2025 continueremo a mettere in atto la nostra strategia Farmer-First – ha continuato Hansotia – rafforzati dalle mosse del portafoglio e dalle azioni aggressive di controllo dei costi, compreso il nostro programma di ristrutturazione in corso. Prevediamo che questi sforzi attenueranno l'impatto dell'ulteriore indebolimento della domanda del settore, contribuendo a fornire margini operativi rettificati ben al di sopra dei livelli raggiunti durante i precedenti minimi del settore. Continueremo i nostri investimenti in tecnologia premium, soluzioni di agricoltura intelligente e capacità digitali avanzate per supportare la nostra strategia Farmer-First per posizionare meglio l'azienda per il successo quando il settore si riprenderà, contribuendo al contempo a nutrire il mondo in modo sostenibile».
Previsioni 2025
Le vendite di trattori al dettaglio dell'industria nordamericana sono diminuite del 13% nel 2024 rispetto all'anno precedente. Il calo delle vendite è stato relativamente costante in tutte le categorie di potenza, con quelle più elevate che sono diminuite maggiormente negli ultimi mesi. Le vendite di unità di mietitrebbie sono diminuite del 22% nel 2024 rispetto al 2023. Si prevede che il reddito agricolo previsto più basso e un parco macchine rinnovato metteranno sotto pressione la domanda del settore nel 2025, con conseguente indebolimento delle vendite dell'industria nordamericana rispetto al 2024, in particolare per quanto riguarda le attrezzature più grandi.
Le vendite al dettaglio di trattori dell'industria brasiliana sono diminuite del 4% nel 2024 rispetto all'anno precedente. La superficie coltivata in Brasile è aumentata solo modestamente nel 2024 dopo cinque anni di crescita più significativa. Il calo dei prezzi delle materie prime, l'aumento del debito degli agricoltori e la riduzione della domanda dalla Cina hanno creato cautela tra gli agricoltori brasiliani. Si prevede che la domanda del settore in Brasile rimarrà piatta nel 2025, a causa delle dinamiche di mercato miste.
In Europa occidentale le vendite al dettaglio di trattori del settore sono diminuite del 6% nel 2024 rispetto all'anno precedente, con cali più significativi in Scandinavia, Regno Unito e Italia. Si prevede che la domanda del settore rimarrà debole nel 2025, poiché i livelli di reddito più bassi mettono sotto pressione la domanda dei seminativi, mentre si prevede che la buona domanda dei produttori lattiero-caseari e zootecnici mitigherà parte del calo.