Redazione
Futuro nero per l’export agricolo
L’Istat ha diffuso i dati sul commercio estero: il 2012 si preannuncia nero per l’export agricolo. L’Italia rischia di perdere il primato mondiale di produttore di ortofrutta.
I prodotti agroalimentari italiani tipici, come il parmigiano reggiano, gli spaghetti e il vino continuano a registrare record oltreconfine, i prodotti agricoli freschi...
Argo Tractors: i risultati del 2011
È stato presentato il bilancio di esercizio 2011 di Argo Tractors: il trend è in continua crescita.
Argo Tractors, con sede a Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia, è società di riferimento a livello mondiale nel settore delle trattrici agricole, con marchi Landini, McCormick e Valpadana. I risultati, in termini economici,...
ANARF: eletto il nuovo Presidente
Il veneto Paolo Pizzolato succede al siciliano Antonino Colletti per la guida dell’ANARF: i punti fermi sono sempre la difesa del paesaggio, idrogeologica e la biodiversità.
Il nuovo Presidente dell’ANARF (Associazione Nazionale Attività Regionali Forestali) è Paolo Pizzolato. Dopo la sua elezione il neo-presidente ha commentato così: "Si tratta di...
Buoni risultati per Same Deutz-Fahr
È stato presentato il bilancio di esercizio relativo al 2011 del Gruppo Same Deuz-Fahr, leader nella produzione di trattori: il fatturato è in crescita del 30,4% rispetto al 2010.
Il consiglio di amministrazione del Gruppo Same Deutz-Fahr (SDF), azienda che si colloca tra i leader mondiali nella produzione di trattori,...
DuPont investe nella ricerca
DuPont ha inaugurato una stazione di ricerca agricola da 40 milioni di dollari: sarà un centro di ricerca genetica vegetale a Johnston.
DuPont dimostra il proprio impegno nell’aumentare la produttività in agricoltura e la sicurezza alimentare a livello globale. Ha inaugurato, così, un nuovo centro di ricerca agricola: una struttura...
Monvin: marchio del vino alla spina
Montelvini è la prima azienda italiana a credere nel vino alla spina, le ragioni del successo del nuovo marchio Monvin sono l’attenzione all’ambiente e i costi contenuti.
La gamma di vini in fusto prodotta da Montelvini da oggi ha un nuovo nome: Monvin. L'azienda vinicola di Venegazzù, in provincia di Treviso,...
Con la vendita diretta qualità e convenienza assicurate
I ricavi della vendita diretta sono cresciuti del 7% in due anni, complice la crisi economica che spinge un ritorno agli acquisti in cooperativa.
Si è concluso a Piacenza il Forum Qui da Noi, l’incontro delle cooperative aderenti al progetto Qui da noi (clicca per leggere l’evento del 12 aprile),...
Non gettare il tappo in sughero
Continua la campagna di raccolta dei tappi in sughero promossa da Amorim Cork Italia, oltre a Veneto e Lombardia, ha contagiato anche il Piemonte.
Il progetto di raccolta e riciclo dei tappi in sughero, promosso da Amorim Cork Italia, si chiama Etico: lanciato a giugno, è un box di raccolta...
Voglia di campagna in città
Aree pubbliche in cui coltivare frutta e ortaggi: in città si respira la necessità di ritornare alla terra, per produrre cibi genuini.
Gli orti urbani non conquistano solo i privati, ma anche i Comuni e un numero sempre maggiore di amministrazioni sta mettendo a disposizione dei cittadini aree pubbliche dove...
Una serra per…
Costruire una serra nel terreno accanto all’istituto Zhuravici, per far coltivare prodotti ortofrutticoli ai bambini che vi sono ospitati. “Una serra per...” è il nome del progetto solidale voluto dall’Associazione Umanitaria YRA.
L’Associazione Umanitaria YRA sta operando dal 1992 a favore delle popolazioni della Bielorussia, colpite dal disastro di Chernobyl, attraverso...