Ottavio Repetti
Meccanici o meccatronici?
                    Prorogato di un quinquennio il termine per frequentare i corsi di aggiornamento.
 Angelone (Confartigianato): «La legge va benissimo: ci serviva soltanto più tempo per regolarizzare tutte le posizioni, 
molte delle quali fuori norma per ritardi regionali»                
                
                
            Siloking E-Truck 1408-10
                    È al lavoro il primo carro unifeed elettrico d’italia. Miscela 10 metri cubi di foraggi senza usare un goccio di gasolio. Lo abbiamo visto lavorare in provincia di Siena, per l’alimentazione di una stalla di Chianine                
                
                
            Malavolti: mercato macchine agricole verso un 2019 tranquillo
                    Dopo il calo post Mother Regulation, il presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti prevede un anno in leggera crescita. «Entro gennaio dovrebbe finalmente arrivare il decreto attuativo per le revisioni, che contribuirà a ridurre le morti sul lavoro»                  
                
                
            Siloking, arriva la razione elettrica
                    Il primo carro unifeed E-Truck ha iniziato a lavorare in provincia di Siena. Costi quasi azzerati grazie all'impianto fotovoltaico, nessuna emissione e pochissimo rumore. È il futuro per l'alimentazione in stalla?
                
                
                
            Intervista New Holland: «In concessionaria come a casa»
                    Andrea Leonardi, direttore New Holland Italia: «La rete vendita e le relazioni sono la nostra forza. Tra colossi e micro-imprese scegliamo il taglio medio, ma è il territorio che decide davvero la dimensione»                
                
                
            L’Europa apre la strada alle officine autonome
                    In tre articoli il Capo XV della Mother Regulation contrasta il nascente monopolio in tema di assistenza e riparazioni.  Codici di accesso all’Obd, corsi di formazione e software devono essere open source. E il pagamento, se richiesto, dev’essere proporzionato all’effettivo utilizzo dei dati                
                
                
            Yanmar YT359, il lusso sta nei dettagli
                    Dal costruttore giapponese due nuovi utility, da 50 e 60 cv.
Abbiamo provato il più grande, scoprendovi diverse sorprese. Come il cambio a variazione continua e una manovrabilità senza rivali
                
                
                
            Lemken Heliodor 9 e Rubin 12
                    Rubin e Heliodor di Lemken sono entrambi erpici a dischi, ma con finalità diverse: coltivazione profonda – per quanto possa esserlo una minima lavorazione – per il primo, preparazione superficiale e affinamento per il secondo                
                
                
            Claas Jaguar 880 Shredlage
                    Upgrade per la gamma 800, che sale fino a sfiorare i 630 cv e diventa la macchina ideale per il mercato italiano e i contoterzisti di media dimensione. Abbiamo visto lavorare uno dei primi modelli                
                
                
            John Deere 6250R
                    È il capofila di una delle gamme più ampie del mercato, con un range che va da 110 a 300 cavalli. e l’obiettivo di costruire il trattore versatile ed ecosostenibile                
                
                
            
		
		









