Macchine Agricole
Futa Expo, le macchine forestali scendono in campo
Dal 4 al 6 luglio 2025 presso l’Azienda Agricola Forestale “La Dogana” a Barberino di Mugello (Fi) un evento ideato per rilanciare la bioeconomia del legno e la gestione attiva e sostenibile dei boschi
Rca statica, si attende la convocazione del tavolo tecnico
Il Ministero dei Trasporti si prepara ad avviare un tavolo di confronto sull’obbligo assicurativo per le macchine agricole in aree private
FederUnacoma, un Think Tank per tracciare lo scenario economico e geopolitico
Concluso a Bevagna (Pg) il Think Tank annuale di FederUnacoma. Tra i temi al centro del dibattito il rischio dazi e la diversificazione dei mercati di esportazione delle aziende italiane
Ad Agriumbria gli studenti al centro della transizione agromeccanica
I Mech@griJobs di Federacma sono stati aperti dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida
Kioti introduce la garanzia di 7 anni su tutti i trattori
La sussidiaria di Daedong ha introdotto la garanzia di 7 anni su tutti i suoi trattori. L'iniziativa punta a rafforzare l'impegno di Kioti per la qualità e a consolidare la sua presenza nel mercato europeo
Landini fa il bis a Vinitaly
Dopo il grande successo dello scorso anno, i trattori in blu di Argo Tractors confermano la partecipazione a Vinitaly dal 6 al 9 aprile prossimi. Nell’occasione saranno in mostra il Rex 4-110F e il Rex 3-080 con cabina ribassata
Jcb aggiorna la pala gommata 435S
Potenza, prestazioni e produttività sono state incrementate
Macchine agricole, FederUnacoma propone un’agenda europea per l’innovazione
In occasione del settantennale dei Trattati di Roma l'associazione dei costruttori sottolinea la necessità del rilancio ed efficientamento degli incentivi, del sostegno alla ricerca e della riqualificazione del parco macchine
Un evento da record per i Valori Carraro
Oltre 1.500 collaboratori italiani del Gruppo si sono trovati a Padova per un importante momento di condivisione
Macchine per il gardening c’è l’inversione di tendenza
Dopo due anni consecutivi con il segno negativo, nel 2024 le vendite tornano in attivo (+1,5%), superando gli 1,37 milioni di unità vendute