Nonostante le numerose sfide globali nel settore delle macchine agricole, Pöttinger ha ottenuto un risultato solido nell’esercizio finanziario 2024/25 (chiuso al 31 luglio). Fattori economici, politici e ambientali senza precedenti hanno reso più complessa la pianificazione aziendale, anche se l’obiettivo di fatturato è stato comunque raggiunto.
Dopo anni di crescita eccezionale (2021/22: +25% a circa 506 milioni di euro; 2022/23: +27% a circa 641 milioni di euro), si è registrata una fase di rallentamento degli acquisti, dovuta a magazzini pieni presso i concessionari e ad altri investimenti anticipati. Dopo i 491 milioni di euro dell’anno precedente, il fatturato dell’esercizio 2024/25 si attesta a circa 461 milioni di euro (–6%). Mercati chiave come Germania e Francia stanno lentamente iniziando a stabilizzarsi, mentre in altri Paesi si osserva una crescita significativa delle vendite in molti segmenti.

Circa il 57% delle vendite di macchine è realizzato in Germania, Francia, Austria, Polonia, Ucraina e Svizzera. La quota di esportazione è stabile da molti anni intorno al 90%.
Particolarmente positivo è l’aumento della quota di mercato nel segmento della fienagione, che ancora rappresenta il business più importante per l'azienda di Grieskirchen (55% del totale). L’organico attuale conta circa 2.100 dipendenti provenienti da 36 nazioni.

«L’ultimo esercizio finanziario, con le sue crisi e incertezze, ha richiesto a tutti in Pöttinger di dare il massimo – afferma Gregor Dietachmayr, portavoce del Consiglio di Amministrazione, soddisfatto del risultato dell’esercizio 2024/2025, nonostante il calo generale dei ricavi –. Proprio per questo ogni successo ha un valore ancora maggiore: insieme, come una squadra forte, siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo e, nel segmento della fienagione, ad aumentare la nostra quota di mercato nonostante la dura concorrenza. È evidente che la nostra forza innovativa, le partnership, il senso di responsabilità e le pratiche aziendali sostenibili stanno dando i loro frutti».