Redazione
Professionalità e formazione: i capisaldi dell’accordo tra Agronomi e Università di...
                    È nata una collaborazione tra il Conaf e l’Università di Bolzano, per promuovere lo sviluppo della professione dell’agronomo.
Per un percorso di formazione e crescita professionale Andrea Sisti, Presidente del Conaf (Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali) e il Rettore Walter Lorenz dell’Università di Bolzano, hanno...                
                
                
            Ibrahim Saadeh è il neo Presidente di “Italia Ortofrutta”
                    
È stato eletto all’unanimità nel CdA della nuova Unione Nazionale delle O.P., riunitosi a Roma il 22 marzo 2012.
Il ravennate Ibrahim Saadeh, attuale direttore dell’ O.P. Pempacorer, è il neo Presidente di Italia Ortofrutta - Unione Nazionale, la nuova unione nata dalla fusione tra UIAPOA ed UNACOA, che con...                
                
                
            Prodotti agroalimentari cinesi sequestrati
                    La Guardia di Finanza ha condotto un’operazione contro gli alimenti irregolari: la Cina è il Paese con il maggior numero di notifiche ricevute dall’UE.
Ogni anno entrano in Italia prodotti alimentari clandestini per oltre 2 miliardi di euro, poco meno del 5% della produzione agricola nazionale.
È necessaria una politica di...                
                
                
            Il vino: un'opportunità di lavoro anche in tempo di crisi
                    A “Il Veneto al 300 x 100” i sommeliers parlano di occupazione e il vino si dimostra ancora un settore in buona salute, che dà lavoro a 1,2 milioni di persone.
Quando si pensa al vino, spesso, la mente va a qualcosa di piacevole, quasi ludico. Il vino, però, è,...                
                
                
            Al Vinitaly la solidarietà va in tavola
                    La Comunità Sant’Egidio porta al Vinitaly 16 chef disabili, per mostrare la loro integrazione nel mondo del lavoro.
Un progetto della Comunità di Sant’Egidio è la trattoria de “Gli amici”, nato per favorire l’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro. Si presenterà al pubblico in occasione del Vinitaly, a...                
                
                
            Giornata mondiale dell’acqua
                    Bisogna puntare sulle tecniche agricole volte al risparmio idrico: una grossa parte della popolazione mondiale ha sete.
Sono ancora molte le popolazioni che stanno male, perché non dispongono di riserve di acqua sufficienti o perché, tali riserve ci sono, ma sono contaminate e quindi inutilizzabili. Il risultato è che oggi,...                
                
                
            Il made in Italy agroalimentare spopola in Cina
                    Tra gli sbocchi dell’agroalimentare made in Italy in Cina, al primo posto ci sono vino, olio e cioccolata.
La Cina, in  pochi anni, potrà assumere un ruolo di rilievo nel panorama delle esportazioni italiane. Per ora il Paese asiatico è al ventiduesimo posto tra i mercati di destinazione, con un’incidenza...                
                
                
            Lavori in ambito forestale fra sostenibilità e sicurezza
                    Venerdì 23 marzo convegno ad Abetone (Pt), organizzato dalla Federazione Agronomi e Forestali della Toscana, dal titolo "Lavori in ambito forestale fra sostenibilità e sicurezza".
Il tema dei lavori in ambito forestale sarà al centro dell’attenzione con il convegno in programma venerdì 23 marzo ad Abetone, organizzato dalla Federazione dei dottori...                
                
                
            Il made in Italy agroalimentare all’estero non passa mai di moda
                    Recenti dati Istat mostrano che il 2011 è stato positivo per quanto riguarda l’esportazione italiana di prodotti come vino, pasta e formaggi.
Non solo il 2011 è stato positivo, ma anche gennaio 2012 apre con un +6,6%: spaghetti, vini, mozzarella piacciono sempre di più. Solo i prodotti freschi, come gli...                
                
                
            Partnership tra CNH e Orkel AS
                    Una collaborazione a lungo termine tra Orkel AS e CNH, per soddisfare le esigenze di mercato.
Annunciata una partnership strategica a lungo termine tra CNH, leader nel settore delle macchine agricole e Orkel AS, quest’ultima una società norvegese nel settore dei rimorchi per trattori, dei compattatori e delle rotopresse a...                
                
                
            
		
		









