Redazione
Prime risposte positive al grido di allarme siccità
La carenza idrica potrebbe avere delle conseguenze molto negative sull’agricoltura. Questa problematica è stata sentita dalla Giunta della Regione Toscana e l’assessore Salvadori ha annunciato l’investimento di 3 milioni di euro.
Stamattina si è svolta la conferenza stampa tenuta dalla Giunta della Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi ha posto...
Grande impegno dei giovani nell’agricoltura
I giovani si impegnano nel futuro dell’agricoltura e rispondono in più di 600 al bando regionale
Innocenti (Agia Toscana): “Vinta la scommessa del pacchetto giovani, fortemente voluto e sostenuto da AGIA e Cia Toscana”.
L’agricoltura toscana è sempre più giovane. Sono 613 le domande presentate sul bando “pacchetto Giovani” del Programma...
Olio d’oliva: export da record
Conti in attivo, nel 2011, per la bilancia commerciale italiana degli oli di oliva.
Il comparto dell’olio d’oliva ha registrato nell’anno 2011 un export da record, è balzato al massimo storico, aumentando del 6,1% in valore e del 5,7% in termini quantitativi.
Un’indagine ISMEA ha rilevato che oltre 400 mila...
Al via Confagricoltura Academy
Dal 29 al 31 marzo a Taormina si svolgerà in tre giorni il Forum economico di Confagricoltura.
La Convention dei dirigenti dell’Associazione è dedicata all’analisi delle strategie imprenditoriali, per far crescere e ristrutturare aziende e settore.
I lavori hanno l’obiettivo di tracciare gli scenari delle tematiche agricole e dei mercati con...
Tutta la forza della rete
La rete è un piccolo passo per fronteggiare la crisi. Molte aziende agricole stanno iniziando a lavorare in network per migliorare produttività, contratti e rappresentanza.
C’è un nucleo vitale di imprenditori che sta proiettando avanti l’agricoltura italiana e che costituisce una minoranza portatrice di una moderna cultura del fare azienda....
L’innovazione digitale si fa strada nel settore agricolo
La digitalizzazione del mondo agricolo passa da una partnership nata a Taormina tra Confagricoltura e Microsoft Italia.
In linea con l’obiettivo di guidare una progettualità innovativa tra le imprese agricole, Confagricoltura ha scelto Microsoft Office 365 per promuovere l’utilizzo semplice e immediato di tecnologie di collaborazione e comunicazione che possono...
Le novità della Cantina Donelli
Al Vinitaly la casa vinicola emiliana ha presentato i due nuovi formati della gamma Scaglietti e i suoi altri vini d’eccellenza.
La casa vinicola emiliana Donelli ha presentato a Verona l’eccellenza della propria produzione in occasione del Vinitaly. Si tratta di una realtà nata in piccolo nel 1915, per...
Nuovo record per il vino italiano
Nel 2011 le esportazioni hanno superato i consumi interni. Le esportazioni sono state di 24 milioni di ettolitri, ma il consumo interno si ferma.
Più di una bottiglia su cinque nel mondo “parla” italiano.
Il vino tricolore quest’anno raggiunge un nuovo record con 24 milioni di ettolitri venduti oltre il confine...
I Presidenti UNIMA vogliono investire nella formazione
La Consulta dei Presidenti UNIMA si è riunita recentemente ed ha fatto il punto sulle strategie da adottare per affrontare le difficoltà del momento in agricoltura.
L’intenzione dei Presidenti UNIMA, difronte al caro gasolio, alla stretta creditizia e all’IMU, è quella di guardare avanti, investendo nella formazione e valutando proposte...
Scienza e vino si incontrano
Si è svolto, nell’ultima giornata di Vinitaly, un workshop di presentazione delle attività delle cinque strutture di ricerca del CRA che si occupano di enologia e vitivinicoltura.
Al Vinitaly, nell’ultima giornata, si è svolto il workshop organizzato dal CRA (Consiglio per la ricerca e la speriementazione in agricoltura), dal titolo...