Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

967 ARTICOLI 2 Commenti

Al via Confagricoltura Academy

Dal 29 al 31 marzo a Taormina si svolgerà in tre giorni il Forum economico di Confagricoltura. La Convention dei dirigenti dell’Associazione è dedicata all’analisi delle strategie imprenditoriali, per far crescere e ristrutturare aziende e settore. I lavori hanno l’obiettivo di tracciare gli scenari delle tematiche agricole e dei mercati con...

Tutta la forza della rete

La rete è un piccolo passo per fronteggiare la crisi. Molte aziende agricole stanno iniziando a lavorare in network per migliorare produttività, contratti e rappresentanza. C’è un nucleo vitale di imprenditori che sta proiettando avanti l’agricoltura italiana e che costituisce una minoranza  portatrice di una moderna cultura del fare azienda....

L’innovazione digitale si fa strada nel settore agricolo

La digitalizzazione del mondo agricolo passa da una partnership nata a Taormina tra Confagricoltura e Microsoft Italia. In linea con l’obiettivo di guidare una progettualità innovativa tra le imprese agricole, Confagricoltura ha scelto Microsoft Office 365 per promuovere l’utilizzo semplice e immediato di tecnologie di collaborazione e comunicazione che possono...

Le novità della Cantina Donelli

Al Vinitaly la casa vinicola emiliana ha presentato i due nuovi formati della gamma Scaglietti e i suoi altri vini d’eccellenza.   La casa vinicola emiliana Donelli ha presentato a Verona l’eccellenza della propria produzione in occasione del Vinitaly. Si tratta di una realtà nata in piccolo nel 1915, per...

Nuovo record per il vino italiano

Nel 2011 le esportazioni hanno superato i consumi interni. Le esportazioni sono state di 24 milioni di ettolitri, ma il consumo interno si ferma. Più di una bottiglia su cinque nel mondo “parla” italiano. Il vino tricolore quest’anno raggiunge un nuovo record con 24 milioni di ettolitri venduti oltre il confine...

I Presidenti UNIMA vogliono investire nella formazione

La Consulta dei Presidenti UNIMA si è riunita recentemente ed ha fatto il punto sulle strategie da adottare per affrontare le difficoltà del momento in agricoltura. L’intenzione dei Presidenti UNIMA, difronte al caro gasolio, alla stretta creditizia e all’IMU,  è quella di guardare avanti, investendo nella formazione e valutando proposte...

Scienza e vino si incontrano

Si è svolto, nell’ultima giornata di Vinitaly, un workshop di presentazione delle attività delle cinque strutture di ricerca del CRA che si occupano di enologia e vitivinicoltura. Al Vinitaly, nell’ultima giornata, si è svolto il workshop organizzato dal CRA (Consiglio per la ricerca e la speriementazione in agricoltura), dal titolo...

Anche all’estero vince la qualità

Mionetto festeggia i suoi primi 125 anni registrando per il 2011 una crescita del 7% in più rispetto all’anno precedente. E il suo Prosecco è il brand più diffuso nel mercato statunitense. Sono tante le proposte DOCG e DOC Treviso della cantina Mionetto al Vinitaly 2012: lo stand dalle cromie...

I giovani e la viticoltura marchigiana

La percentuale di viticoltori marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale In Italia, secondo stime Coldiretti, i giovani impegnati nella viticoltura sono meno del 15%, solo nelle Marche si avvicinano al 30%. Questo dato trova conferma nello stand della regione Marche al Vinitaly: su 107 aziende espositrici,...

60 anni del Prosecco Santa Margherita

Le celebrazioni per il 60° anniversario del Prosecco Santa Margherita si sono svolte lunedì 26 marzo a Verona, nella suggestiva cornice del Palazzo della Ragione. Si è svolta a Verona, al Palazzo della Ragione, la celebrazione del 60° anniversario del Prosecco Santa Margherita, un Prosecco superiore “52”, frutto di una...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php