Redazione
Non gettare il tappo in sughero
Continua la campagna di raccolta dei tappi in sughero promossa da Amorim Cork Italia, oltre a Veneto e Lombardia, ha contagiato anche il Piemonte.
Il progetto di raccolta e riciclo dei tappi in sughero, promosso da Amorim Cork Italia, si chiama Etico: lanciato a giugno, è un box di raccolta...
Voglia di campagna in città
Aree pubbliche in cui coltivare frutta e ortaggi: in città si respira la necessità di ritornare alla terra, per produrre cibi genuini.
Gli orti urbani non conquistano solo i privati, ma anche i Comuni e un numero sempre maggiore di amministrazioni sta mettendo a disposizione dei cittadini aree pubbliche dove...
Una serra per…
Costruire una serra nel terreno accanto all’istituto Zhuravici, per far coltivare prodotti ortofrutticoli ai bambini che vi sono ospitati. “Una serra per...” è il nome del progetto solidale voluto dall’Associazione Umanitaria YRA.
L’Associazione Umanitaria YRA sta operando dal 1992 a favore delle popolazioni della Bielorussia, colpite dal disastro di Chernobyl, attraverso...
Trelleborg e Fendt insieme per una maggiore produttività in agricoltura
Trelleborg e Fendt collaborano lanciando una nuova campagna in co-marketing, per dimostrare il loro impegno verso una produttività e un’efficienza maggiori.
Fendt e Trelleborg estendono la loro duratura collaborazione e lanciano una nuova campagna di comunicazione: “L’equazione della produttività, brillantemente risolta, che si rivolge agli agricoltori professionisti ed ai...
I segreti del tappo in sughero raccolti in un manuale
È stato presentato il primo “Manuale tecnico per il corretto utilizzo del tappo in sughero”, per la corretta gestione di questo materiale.
Dopo essere stato presentato al Vinitaly, sarà a breve distribuito alle cantine italiane in 10.000 copie il primo Manuale Tecnico per il corretto utilizzo del tappo in sughero....
Largo ai giovani: tante le idee per impianti rinnovabili
Il Politecnico di Milano, con le aziende Centrosolar e Rewatt, ha dato spazio ai giovani. Presentazione dei progetti per la realizzazione di impianti rinnovabili: questo il concorso proposto agli studenti.
Al B.E.S.T. del Politecnico di Milano si è svolta ieri la premiazione degli studenti che hanno presentato i loro progetti...
Franciacorta e Slow Food Italia insieme per la qualità
Per tutto il 2012 i Presìdi Slow Food Italia e Franciacorta saranno alleati. La parola chiave è qualità.
In tutto il 2012 i Presìdi Slow Food e Franciacorta saranno presenti durante le manifestazioni più importanti, dedicate al cibo e all’agroalimentare.
Il primo incontro della neonata Alleanza è stato il 2 e...
Mense a Km zero
Nelle mense lombarde si portano in tavola ogni anno 14 milioni di pasti con prodotti agricoli italiani a km zero.
Il km zero si fa largo nelle mense della Lombardia. Secondo un’analisi della Coldiretti regionale, dal marzo 2011 a oggi, sono stati già 14 milioni i pasti serviti nelle...
Il giardino in una scatola
Ambiente come parola d’ordine. Torraccia del Piantavigna trasforma le cassette di legno in un piccolo giardino.
Le cassette in legno assumono una nuova funzione: da semplici contenitori di bottiglie diventano un piccolo giardino con timo, finocchietto, origano, menta e salvia, grazie a Torraccia del Piantavigna. La storica azienda piemontese,...
New Holland al Parlamento
I rappresentanti del Brand hanno incontrato a Bruxelles i membri dell’Europarlamento per discutere dell’agricoltura sostenibile.
Su invito di Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, una delegazione di New Holland Agriculture, guidata dal responsabile Franco Fusignani, ha partecipato a Bruxelles alla conferenza Innovazione e...