Redazione
Cina: quinta big spender del vino
La Cina oggi si colloca al quinto posto tra i Paesi importatori di vino. Lo ha rilevato un’indagine Ismea.
Solo cinque anni fa era al ventesimo posto tra i Paesi importatori di vino ed oggi la Cina è nella lista dei primi cinque big spender. Questo è quanto emerge...
Nuove sfide per il Condifesa Treviso
Assemblea annuale Condifesa Treviso: il tema all’ordine del giorno è stato il futuro dell’agricoltura nella tutela del comparto, del territorio e delle aziende.
Una gremita sala convegni del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno ha ospitato venerdì l’assemblea annuale del Condifesa Treviso, dove gli 81 delegati presenti hanno eletto all’unanimità...
Il Congresso mondiale degli agronomi parla italiano
Il Conaf sarà protagonista del prossimo congresso mondiale degli agronomi. Si terrà a Quebec City, in Canada.
Si tratta del Quinto congresso mondiale dal 17 al 21 settembre 2012. Il Conaf ha inviato quattro tesi e sono state tutte integralmente accettate dal comitato scientifico. Quattro dei 16 workshop previsti in...
Cibus all’insegna della qualità di origine protetta
Cibus 2012 si svolgerà dal 7 al 10 maggio a Parma, quest’anno 700 metri quadrati di area espositiva saranno dedicati a AICIG.
A Cibus 2012 di Parma parteciperà anche Aicig, l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, con uno stand dedicato alla promozione della qualità dei prodotti di origine protetta e in...
Sì al lavoro rosa
Il Presidente di Confagricoltura, Mario Guidi: “Sì al lavoro rosa, no al lavoro nero”.
A Roma si è svolto il convegno delle Donne Flai-Cgil sul lavoro: è emerso che le aziende al femminile, condotte, cioè per mano di una donna, sono più del 33% e le lavoratrici sono quasi il...
Invito dall’UE: incentivare la vendita diretta
La vendita diretta si è sviluppata molto in questi ultimi anni ed ha riscosso successo da parte del pubblico. Rintracciabilità e qualità dei prodotti sono garantite.
“Il 15% delle aziende agricole europee vendono più della metà dei loro prodotti con la vendita diretta, ma un consumatore su due dice tuttavia...
Fatturato in crescita per OPAS
La cooperativa OPAS si riunirà martedì 24 aprile per il bilancio 2011. Il fatturato e il futuro del mercato suinicolo saranno i temi all’ordine del giorno.
La cooperativa OPAS, l’Organizzazione di prodotto allevatori di suini, presieduta da Lorenzo Fontanesi presenta numeri in forte crescita: oltre 80 soci e un fatturato...
Assemblea annuale FODAF
Durante l’assemblea dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali lombardi a Roma, il tema caldo è stato il futuro della professione dell’agronomo.
Un’articolata riflessione sul futuro della professione ha tenuto banco all’assemblea annuale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali lombardi, svoltasi quest’anno in provincia di Bergamo e incentrata sul tema della...
Il Prosecco Bisol conquista i mercati BRIC
Dal 2009 ad oggi il Prosecco Bisol ha registrato un aumento eclatante di export nei Paesi BRIC (Brasile, India, Russia, Cina): +650%.
Bisol ha chiuso il 2011 con un fatturato di 13 milioni di Euro, egualmente distribuito fra Italia, Europa e Resto del Mondo, è un'azienda davvero attiva sul fronte...
Giornata Mondiale della Terra
Domenica 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, tra i prodotti che possono prendersi cura della terra ci sono i fertilizzanti, in grado di garantire la produzione alimentare e, nello stesso tempo, preservare le risorse naturali.
La ricorrenza della Giornata Mondiale della Terra è una data riconosciuta in 192...