Redazione
Da oggi via alle domande per l’abilitazione alla professione di Agrotecnico
Dall’8 maggio fino al 7 giugno sarà possibile iscriversi alle prove di ammissione per gli Agrotecnici.
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 - 4° Serie speciale concorsi del 8 maggio 2012, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato...
Con la crisi si salvino le cooperative
È stato inaugurato il nuovo stabilimento della cooperativa Agrintesa di Faenza. Il presidente Gardini è consapevole dei tempi difficili, ma ha piena fiducia nel futuro della cooperazione.
In occasione della festa del Lavoro è stato inaugurato il nuovo magazzino per la lavorazione dell’ortofrutta di Agrintesa, finalizzato ad aumentare il livello...
Furti di cibo nei campi
Solo nell’ultimo mese attorno a Bergamo sono avvenuti dieci raid in serre e terreni. Forse è complice la crisi, ma stanno sparendo insalate, zucchine e Grana Padano.
Ad allertare del fenomeno “ladri nei campi” è la Coldiretti Lombardia, dopo aver verificato che nell’ultimo mese nei terreni attorno a Bergamo i...
New Holland sponsor di Summit Rio+20
Summit Rio+20 è la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. New Holland conferma il suo interesse verso l’ambiente sponsorizzandolo.
Summit Rio+20 si terrà dal 13 al 22 giugno 2012 a Rio de Janeiro in Brasile e sarà una conferenza che vedrà riuniti i principali soggetti interessati in una serie...
Il Prosecco Superiore pensa all'ambiente
È stato presentato il Protocollo Viticolo: uno strumento unico nel suo genere a livello nazionale, ideato per rendere la viticoltura sempre più sostenibile per l’ambiente e per la comunità
Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha ideato il Protocollo Viticolo, un vademecum che guida le aziende alla riduzione dei...
New Holland e Case IH: arrivano i primi risultati
In Europa, New Holland Agriculture ha ricevuto dalla giuria del FIMA un premio speciale per l’innovazione, assegnato alla trasmissione SynchroKnife a montaggio centrale delle testate, e quattro premi per l’innovazione tecnica assegnati al sistema intelligente di frenatura del rimorchio Trailer Braking System, alla chiave Smart Key, alla macchina per...
Contraffazione: il made in Italy agroalimentare sotto assedio
Le contraffazioni dei prodotti agroalimentari italiani costano 3 miliardi di euro l’anno. Misure severe si rendono necessarie per la difesa dei prodotti certificati.
Aumenta il numero dei controlli nei confronti dei falsi e dei tarocchi dell’agroalimentare made in Italy: la lotta si sta inasprendo sempre più, data l’enorme perdita di...
Eletto il nuovo presidente di Azove
Fabio Scomparin è stato eletto come nuovo presidente della cooperativa veneta Azove. Approvato anche il bilancio d’esercizio 2011.
La Cooperativa Azove, associata a Confcooperative, è un’organizzazione di produttori veneta, leader nel settore della zootecnia bovina da carne.
Fabio Scomparin è stato eletto il nuovo Presidente, vanta un’esperienza cooperativa di oltre 15...
JCB: risultati da record
JCB ha annunciato risultati finanziari record per il 2011, il fatturato ha raggiunto il livello più alto nel corso dei 66 anni di storia dell’azienda.
Il fatturato dello scorso anno ha raggiunto i 3,3 miliardi di euro, con una crescita del 37% rispetto ai 2 miliardi di sterline raggiunti nel...
Oscar del vino 2012
Nomination all’Oscar del vino per il Vintage Extra Brut 2005 delle Tenute La Montina, nella sezione miglior vino spumante.
Fra i tre candidati selezionati per l’Oscar del Vino 2012, nella sezione Miglior Spumante è stato nominato il Franciacorta DOCG Vintage 2005 Riserva Extra Brut delle Tenute La Montina di Monticelli Brusati....