Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

970 ARTICOLI 2 Commenti

Gli effetti del surriscaldamento globale

Gli effetti del surriscaldamento globale si riscontrano anche nell’agricoltura italiana: sono sempre di più i vini prodotti ad alta quota, gli ulivi che crescono sui pendii montani, perfino sulle Dolomiti e diverse primizie orticole che spuntano a latitudini impensate. Dati oggettivi, come è oggettivo l’aumento di 2 gradi nella...

Prosegue il trend positivo degli agriturismi

Negli ultimi decenni il settore agrituristico ha registrato interessanti sviluppi. Sono infatti aumentate sia le strutture che offrono questa tipologia di servizi sia gli ospiti che, sempre più, sono alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’autenticità e del contatto con la natura, con le tradizioni locali e, soprattutto, di...

I prezzi delle materie prime sulle etichette?

Il comitato esecutivo di Slow Food ha consegnato nei giorni scorsi al ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio la sua proposta affinché i prezzi delle materie prime vengano segnalati sulle etichette degli alimenti. "Sarebbe uno strumento - spiega Slow Food - per rendere più consapevoli i consumatori, aumentare...

Ricaricare i suoli col carbonio

L'agricoltura è storicamente un’attività di tipo circolare, in cui le colture utilizzano nutrienti nel terreno per la loro crescita e queste vengono poi restituite come compost o letame o con tecniche di sovescio. Ma la globalizzazione e l'industrializzazione della filiera alimentare hanno sconvolto questo ciclo, portando a pratiche agricole...

SAME sostiene l’Istituto Agrario G. Cantoni

È stato recentemente consegnato il trattore SAME Virtus J 110 che verrà impiegato dall’Istituto Superiore di Agraria “G. Cantoni” di Treviglio per le attività didattiche della Cascina Ganassina, azienda zootecnico-cerealicola che si estende su una superficie di 15 ettari. Il SAME Virtus J 110 verrà utilizzato per le esercitazioni...

Crolla la produzione di olio di oliva in Italia

Crolla del 38% quest’anno la produzione di olio di oliva Made in Italy che scende ad appena 265 milioni di chili, un valore vicino ai minimi storici. È quanto ha affermato la Coldiretti nel commentare le previsioni divulgate dall’Ismea per l’Italia alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino...

A tutto calcio con BKT

In occasione di EIMA, BKT ha deciso di mostrare quanto tenga al calcio italiano, invitando l’ex calciatore e campione del mondo Paolo Rossi. Il 9 novembre, Paolo Rossi sarà presente allo stand di BKT e Univergomma, pronto a incontrare i tantissimi fan e a scattare selfie insieme a loro. EIMA...

Banca delle Terre Agricole: al via la seconda fase della vendita

Scade il prossimo 2 dicembre il termine per presentare la manifestazione d’interesse per il secondo lotto di terreni in vendita sul portale della Banca Nazionale delle terre agricole istituita presso l’ISMEA. Accedendo al portale www.ismea.it è possibile visualizzare tutti i terreni, consultare le principali informazioni relative al luogo, alle...

Tutto in una sola macchina

Grossi ceppi, residui di legno, espianto di vecchi frutteti… Come eliminare i grandi quantitativi di materiale rimasto sul terreno? Normalmente servono escavatore, gru, trattori con cingoli: molte attrezzature, infinite ore-lavoro e un grande dispendio di mezzi ed energia. Oggi non è più così, grazie alla nuova macchina SEPPI M....

Nuovi gruppi di comando per l’irrorazione

Anche quest’anno Comet sarà presente ad Eima con importanti novità nel settore agricoltura. Una delle innovazioni riguarderà l’accessoristica con la presentazione ufficiale dei nuovi gruppi di comando per l’irrorazione: i modelli Orion 3 (nella foto) e Alfa 3. I due gruppi di comando differiscono tra loro per il materiale...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php