Redazione
Terreni agricoli: il valore aumenta, ma il mercato è ancora incerto
Cresce ancora il valore della terra in Italia, che per il secondo anno consecutivo segna un dato positivo (+0,2%), con gli incrementi più sostanziosi che si registrano in Piemonte, Lombardia e Toscana e variazioni più contenute nel centro-sud. Uniche regioni in controtendenza sono Umbria, Campania, Basilicata e soprattutto Veneto...
Tortella riapre lo stabilimento originario di Ortona
La riapertura dello stabilimento originario di Ortona, in via Civiltà del Lavoro, per la produzione e la vendita delle proprie macchine agricole e ricambi dello storico marchio Tortella è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa con la presenza di Teodoro Ivano Calabrese di Confindustria Chieti – Pescara,...
Bosch e BASF collaborano per l’agricoltura digitale
Bosch e xarvio™ Digital Farming Solutions di BASF stanno intensificando la collaborazione nello sviluppo di soluzioni digitali per l’agricoltura. Le due aziende hanno istituito un centro progetti che consente di svolgere attività di ricerca e sviluppo nello stesso luogo. La collaborazione è iniziata nel 2016 con un progetto riguardante...
Al via il Fondo Finance for Food One
Le imprese del settore agroalimentare, in particolare le piccole e medie imprese, necessitano di sostegno al fine di poter attuare nuovi investimenti e risultare sempre più competitive in un mercato globale in cui, quotidianamente, si affacciano agguerriti concorrenti. Il tema dell’accesso al credito appare sempre di stringente attualità, con...
Ancora tempo per il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”
C’è ancora tempo sino al prossimo 23 novembre per esprimere direttamente online la propria preferenza circa i progetti più innovativi che hanno aderito al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019”, organizzato da Confagricoltura e Onlus Senior – L’Età della Saggezza, Reale Foundation, in collaborazione con Rete Fattorie Sociali, Università di...
Pil terzo trimestre: agricoltura in sofferenza
Nel terzo trimestre 2019 spicca, tra i dati inerenti all’economia italiana, un calo di attività per l’agricoltura a fronte di aumenti, seppur contenuti, del valore aggiunto reale per l'industria e per l'insieme del terziario. Lo rivela l’Istat, secondo la quale il Pil totale è aumentato dello 0,1% rispetto al...
Un nuovo direttore per Argo Industrial
Godfried Heydenrych è il nuovo direttore di Argo Industrial, filiale sudafricana di Argo Tractors. Heydenrych, che vanta una lunga esperienza nel settore, dove ha ricoperto vari ruoli di vertice, raccoglie il testimone di Mike Terblanche, in pensione dopo una lunga carriera di successo alla guida della filiale sudafricana. “Sono stati...
HARDI INTERNATIONAL A/S collabora con AGRIMARSICA 2 snc
HARDI INTERNATIONAL A/S, lo specialista internazionale della cura delle colture, ha avviato una collaborazione di importazione, vendita e distribuzione di irroratrici HARDI in Italia con AGRIMARSICA 2 snc. Come HARDI INTERNATIONAL A/S, AGRIMARSICA 2 snc è una realtà ben consolidata e opera sul mercato italiano da più di 20...
La fotografia dell’agricoltura del Mezzogiorno
Il settore agroalimentare del Mezzogiorno è più “agricolo” rispetto a quello del Centro Nord, è più debole e frammentato in termini strutturali, sia nella componente strettamente agricola sia in quella dell’industria di trasformazione, è molto “senilizzato”, ma con una dinamica positiva recente dei capi azienda under 40 in agricoltura....
L’agricoltura 4.0 cresce in tutto il mondo. In Italia di più
Cresce in tutto il mondo il mercato dell’agricoltura 4.0, che nel 2018 valeva 7 miliardi di dollari, di cui il 30% generati in Europa. Ma ancora di più cresce in Italia, dove si stima un valore compreso tra i 370 e i 430 milioni di euro, 5% sul totale...