Redazione
Argo Tractors: notevole crescita dei concessionari europei
4 nuovi concessionari in Italia, 6 in Spagna, 10 nel Regno Unito e Repubblica Irlandese e 9 in Francia: è una crescita che non conosce pause né confini quella che sta interessando la rete distributiva di Argo Tractors, capace nell’ultimo anno di ampliare in modo significativo il numero dei...
Riduttrice di pressione elettro-proporzionale per pilotaggi idraulici in versione Fail-Safe
I comandi elettro-proporzionali per gli azionamenti dei distributori oleodinamici e delle pompe, grazia anche all’affidabilità consolidata degli azionamenti elettronici, sono diventati lo stato comune dell’arte per una gran parte delle macchine da costruzione e agricole.
L’esigenza di ridurre i potenziali rischi di malfunzionamento ed i conseguenti danni a cose e...
La riscossa del grano italiano
L’interesse per il grano italiano rappresenta una significativa inversione di tendenza dopo che nell’ultimo decennio è scomparso un campo di grano su cinque con la perdita di quasi mezzo milione di ettari coltivati ed effetti dirompenti sull’economia, sull’occupazione e sull’ambiente. Questo è quanto emerge da una analisi della Coldiretti...
L’evoluzione delle fresatrici pieghevoli Celli
Robustezza, affidabilità e resistenza nel tempo sono storicamente tra i principali plus dei macchinari Celli, ma le esigenze degli operatori inducono l’azienda a cercare sempre nuove soluzioni per migliorare ulteriormente le prestazioni della propria gamma. È il caso di EVO, il progetto di upgrade della gamma di fresatrici pieghevoli Celli...
“SAME Scuole”, il progetto SDF per la formazione in ambito agricolo
Dopo il grande successo dell’edizione 2018-2019, è ripartito con l’anno scolastico 2019-2020 il progetto dedicato agli istituti agrari e professionali meccanici italiani, “SAME Scuole”. Il progetto fa leva su specifiche necessità delle scuole superiori offrendo percorsi nell’ambito del progetto di “alternanza scuola-lavoro” che siano organicamente inseriti nel piano triennale...
Il Contoterzista Day 2019
13 Dicembre 2019 10:00 am - 5:00 pm
Agromeccanici
garanzia della sostenibilità
L’ottava edizione de Il Contoterzista Day approda a casa Topcon Agriculture a Concordia sulla Secchia (Modena) venerdì 13 dicembre 2019.
L’evento è organizzato da Il Contoterzista, rivista Edagricole in collaborazione con la Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani – CAI
Programma
ore 09.30 | Arrivo e registrazione partecipanti
presso sede Polo Tecnologico...
Nuovo ambiente operativo FendtONE
Durante lo sviluppo della nuova filosofia di comando del Fendt 700 Vario, l'attenzione si è concentrata sull'uso intuitivo e personalizzato e sull'ergonomia di lavoro. Il nuovo joystick multifunzione è stato dotato di funzioni aggiuntive e la leva a croce è stata ottimizzata ergonomicamente per richiedere meno spostamenti della mano...
Massey Ferguson rivela la sua visione del futuro
Massey Ferguson ha rivelato la sua visione del futuro ai visitatori di Agritechnica 2019, presentando il suo straordinario trattore concetto, l’ MF NEXT. Non solo è differente nell’aspetto, l’ MF NEXT Concept presenta un accattivante sguardo al futuro verso cui gli affidabili e performanti trattori Massey Ferguson potrebbero essere...
Aumenta il prezzo degli ortaggi per il maltempo
L’effetto maltempo si fa sentire sul carrello della spesa con i prezzi dei vegetali freschi che crescono dell'1,2% a novembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un aumento triplo rispetto a quello registrato dall’andamento generale dell’inflazione (+0,4%). E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei nuovi...
Bandiere Verdi tra tradizione e innovazione
Premiare la volontà e l’impegno di giovani imprenditori a riscoprire in un’ottica di sostenibilità gli antichi mestieri e rilanciarli rispettando la tradizione ma utilizzando, dove possibile, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Questo il filo conduttore che accomuna i 16 vincitori della Bandiera Verde Agricoltura 2019, il premio promosso...