Redazione
Decreto Liquidità: aiuti in risposta al Coronavirus
Con il Decreto Liquidità, grazie al Fondo di Garanzia dello Stato, pronti 400 miliardi di euro per sostenere piccole, medie e grandi aziende. Una metà è destinata al mercato interno, l’altra al potenziamento dell’export.
Decreto Liquidità: pioggia di aiuti per le imprese
Il più recente pacchetto di misure su cui ha...
Prorogati termini per disoccupazione agricola
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. L’Inps sta completando le attività necessarie per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati le procedure telematiche per inviare le domande di accesso ai trattamenti. Diverse le misure previste per naspi,...
Kubota festeggia il 130° anniversario
Il 3 aprile Kubota Corporation, uno dei principali costruttori di macchinari e motori al mondo, ha commemorato più di un secolo di eccellenza nel mercato.
Il viaggio di Kubota è cominciato nel 1890 con la costruzione in Giappone delle prime condutture in ferro per l’acquedotto. Il suo fondatore, Gonshiro Kubota,...
Nuova nomina per il Gruppo Maschio Gaspardo
Dopo l’ingresso in azienda nel nuovo Direttore Generale, Stefano Lenarduzzi, annunciato lo scorso marzo, al top management di Maschio Gaspardo si aggiunge anche Paolo Buratto nel ruolo di Nuovo Direttore del personale del Gruppo.
Paolo Buratto vanta un’esperienza trentennale in ambito industriale multinazionale, con responsabilità nella gestione delle Risorse Umane,...
Fondi alle filiere
40 milioni di euro per la filiera del grano, 11 milioni per il mais, 9 per legumi e soia, ma anche interventi per complessivi 7,5 milioni di euro per gli allevamenti ovini, oltre ad aiuti per il settore del latte di bufala. La Conferenza Stato Regioni e Province Autonome...
Più versatilità e produttività
Ad appena un anno dal lancio nel 2019, la serie Alliance 585 si è già distinta per prestazioni di eccellenza e produttività, caratteristiche che le hanno fatto scalare la classifica delle vendite. Questo pneumatico con cinture in acciaio è ottimo sulle superfici dure, ghiaia e terreno sciolto, e offre...
Proroga al 15 giugno per le domande PAC
Con ampio anticipo rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni, la Commissione Europea ha deciso una proroga di un mese per le domande relative agli aiuti della PAC. Di fatto, è stata accolta la richiesta delle autorità italiane, che chiedevano di poter concedere agli agricoltori il posticipo al 15...
Le istruzioni di Agea per ristrutturare e riconvertire i vigneti
Con la circolare n. 3680/2020, Agea ha definito le modalità operative riguardanti la misura della ristrutturazione e della riconversione dei vigneti a decorrere dalla campagna 2020/2021.
Preliminarmente, la circolare evidenzia che le Regioni adottano proprie determinazioni per applicare la misura, comprese quelle inerenti la definizione dell’area o delle aree dell’intervento,...
In aumento foreste sostenibili e aziende certificate
Il numero di ettari di boschi e foreste gestite in maniera sostenibile è in aumento anche nel nostro Paese. La conferma arriva dal rapporto annuale del PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification Scheme), presentato nei giorni scorsi, secondo cui sono 62.000 gli ettari di superficie certificata che...
Le aliquote contributive 2020 per le aziende agricole
L’Inps ha fissato le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2020. Con circolare n. 39 del 17 marzo scorso, l’istituto di previdenza ha, come ogni anno, individuato i parametri che deve rispettare ogni azienda che opera nel...