Redazione
Oltre 16 mila ettari di terreni a disposizione dei giovani
Sono oltre 16 mila gli ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agricole potenziali e per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, coinvolti nella procedura di vendita del quarto lotto dei terreni della Banca nazionale delle Terre Agricole destinati esclusivamente a sostenere gli...
Tecnologie intelligenti al Sustainability Day John Deere
Il primo Sustainability Day John Deere ha analizzato le modalità con cui il settore della meccanizzazione agricola può contribuire ad un migliore equilibrio tra agricoltura, economia ed ecologia. Markwart von Pentz, Presidente della Divisione Ag di John Deere, e il professor Peter Pickel, responsabile sviluppo tecnologie innovative, hanno illustrato...
Argo Tractors protagonista al Motor Valley Fest
Argo Tractors sarà per la prima volta protagonista del Motor Valley Fest, il festival diffuso della Terra dei motori dell’Emilia- Romagna, che quest'anno coinvolgerà tutti e quattro gli autodromi regionali garantendo quindi un'ampia diffusione sul territorio regionale.
Nel contesto del ricco programma di eventi dell'edizione 2021 nel week end dal 2 al 4 luglio,...
Moderno, potente, efficiente in ogni condizione
Ferrari Vega 85 Dualsteer è un moderno trattore isodiametrico reversibile che presenta elementi di grande innovazione come il sistema Dualsteer: un doppio sistema di sterzo che unisce lo snodo centrale del telaio allo sterzo delle ruote anteriori consentendo di realizzare un angolo di sterzo complessivo pari a 70°.
Ferrari Vega...
Goldoni Keestrack in campo
Goldoni Keestrack parteciperà alla prossima edizione di Enovitis in campo che si terrà a Mombaruzzo (AT) presso l’azienda vitivinicola Pico Maccario i prossimi 1 e 2 Luglio 2021 con importanti novità di prodotto. La partecipazione ad Enovitis ha un valore simbolico per Goldoni Keestrack perché rappresenta la prima esibizione...
Franklin Electric e Agricoltura 4.0: monitoraggio e risparmio energetico
Il punto di forza di Franklin Electric per il risparmio energetico e l'efficienza sono i motori sommersi a magneti permanenti con tecnologia sincrona (Motori PM). Diversamente dai motori asincroni (con rotore a gabbia di scoiattolo), i motori ad alta efficienza hanno un rotore a magneti permanenti con lamierini magnetici.
I...
xFarm Education, progetto per le agri-professioni del futuro
Si chiama xFarm Education il nuovo progetto lanciato da xFarm, start up AgTech specializzata in agricoltura digitale e di precisione, che ha l’obiettivo di introdurre gli studenti delle università e degli istituti tecnici agrari alle nuove frontiere del settore agricolo. Il comparto vive ormai da anni una fase di...
Con i droni per risparmiare acqua
Ha preso il via agli inizi di giugno il progetto di ricerca “Dati” (Digital Agriculture Technologies for Irrigation efficiency), coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e finanziato con 1,5 milioni di euro tramite il programma d’azione Euro-Mediterranea, Prima 2020.
L’obiettivo, ambizioso, è quello di ridurre...
In campo l’alta tecnologia per il vigneto
L’appuntamento con l’edizione 2021 di Enovitis in Campo – 1 e 2 Luglio a Mombaruzzo (Asti) vede tra i grandi protagonisti l’azienda CIMA SpA che schiera, per l’occasione, gli atomizzatori più innovativi della sua gamma per il vigneto. Al debutto il nuovo sistema EPA 2.0, Erogazione Proporzionale Avanzamento; sviluppato...
Motocoltivatori per mille impieghi
La grande versatilità dei motocoltivatori BCS è ben nota. BCS, infatti, produce motocoltivatori molto funzionali, dal design moderno e con sistemi, come l’esclusiva frizione PowerSafe con dischi multipli in acciaio a bagno d’olio, che garantiscono resistenza, comfort, sicurezza e prestazioni elevate.
In particolare, la versatilità dei motocoltivatori BCS 738 PowerSafe,...