Redazione Macchine Agricole
FederUnacoma, nuovo consiglio direttivo
La Federazione a oggi è composta da 7 associazioni di costruttori
Kverneland Group acquisisce il 100% del costruttore italiano di rotopresse e...
Questo investimento è un ulteriore rafforzamento della strategia del Gruppo volta a fornire un’attraente e competitiva gamma di rotopresse e fasciatori ai propri partner distributivi ed ai clienti finali.
L’Eima a Bologna fino al 2024
Intesa fra FederUnacoma ed ente fieristico. Verrà costruito un altro padiglione.
Non si ferma la corsa di Fendt
Inaugurato il nuovo stabilimento di Marktoberdorf: l’obiettivo delle 20mila unità all’anno diventa ormai realtà
Da WEBER ENTEC: La depurazione di acque reflue con il sistema...
La Weber Entec, azienda operante nel settore del trattamento delle acque scure, con sede a Karsbad-Ittersbach, fondata nel 2009 dall’Ing. Christian Eichhorst, ha sviluppato ed applicato una tecnologia già utilizzata nella depurazione derivato dal sistema di riduzione dei fanghi, per il trattamento del materiale in digestione negl’impianti biogas, il...
Fotovoltaico, incentivi agli sgoccioli
Ancora disponibili 360 milioni di euro. Destinati ad esaurirsi in pochi giorni
Bruxelles frena sui biocarburanti
Una bozza di regolamento della Commissione rivede al ribasso gli obiettivi già fissati per il 2020
Il processo N-Free® sui reflui d’allevamento
Cresce nel mondo della ricerca lo sforzo per trovare e sviluppare nuove soluzioni per la sostenibilità ambientale ed economica dell’uso agronomico degli effluenti di allevamento.
Il fotovoltaico galleggiante italiano va nel mondo
I pannelli galleggianti sono una tecnologia rivoluzionaria nata in Italia, in Toscana per l’esattezza grazie agli studi della SIT (Scienza industria tecnologia), azienda livornese che grazie a un particolare brevetto sta conquistando il mondo intero, dal Texas all’India.
Il cippato conviene nell’autoconsumo
L’impiego della legna per la produzione di energia torna di attualità e diventa sempre più un’alternativa ai combustibili fossili.